École centrale de Nantes

Abbozzo
Questa voce sull'argomento università della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
École centrale de Nantes
Ubicazione
StatoBandiera della Francia Francia
CittàNantes
Dati generali
MottoAccélérateur de votre énergie
Fondazione1919
Tipopubblica, grande école
RettoreArnaud Poitou
Studenti2 000
AffiliazioniCentrale Graduate School
France AEROTECH
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La École Centrale de Nantes è un'università francese, grande école d'Ingegneria istituita nel 1919, situata a Nantes nel campus della France AEROTECH[1].

Didattica

Si possono raggiungere i seguenti diplomi:

Doppie lauree École Centrale de Nantes

Il programma T.I.M.E. (Top Industrial Managers for Europe) è un progetto di doppia laurea dedicato a tutti gli studenti di ingegneria.

Si può sostituire il terzo anno di Ingegneria con due anni di permanenza nella École Centrale de Nantes. Al ritorno in Italia, gli studenti, ottenuta la Laurea, si iscrivono a un corso di Laurea Magistrale in Ingegneria presso la Facoltà di Ingegneria. Al conseguimento della Laurea Magistrale, lo studente ottiene anche il titolo Master rilasciato dalla École Centrale de Nantes[3].

Centri di ricerca

La ricerca alla École centrale de Nantes organizzata attorno a 6 poli tematici

  • Idrodinamica, Energia e Ambiente atmosferica ;
  • Architetture;
  • Cibernetico;
  • Ingegneria civile e meccanica ;
  • Matematica ;
  • High Performance Computing.

Note

  1. ^ (FR) L’Ecole Centrale de Nantes rejoint le réseau France Aerotech
  2. ^ (FR) Centrale Nantes
  3. ^ (EN) TIME Archiviato il 9 ottobre 2007 in Internet Archive.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su École centrale de Nantes

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale dell'École Centrale de Nantes, su ec-nantes.fr.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 168478956 · ISNI (EN) 0000 0001 2203 9289 · LCCN (EN) no2014085300 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2014085300
  Portale Francia
  Portale Ingegneria
  Portale Università