Österreichische Staatsdruckerei

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti case editrici e aziende austriache è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Österreichische Staatsdruckerei
Logo
Logo
StatoBandiera dell'Austria Austria
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1918 a Vienna
Sede principaleVienna
Sito webwww.staatsdruckerei.at/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Österreichische Staatsdruckerei è l'officina carte valori della repubblica austriaca.

Storia

L'azienda è nata nel 1804 per iniziativa dell'imperatore Francesco I d'Austria con il nome di k. k. Hof- und Staatsdruckerei (k.k. significa kaiserliche und konigliche cioè imperialregio/a) acquisendo un nome come accademia di belle arti[1]. Nel 1850 l'azienda inizia la produzione di francobolli con una produzione ad alti livelli qualitativi[1]. Dopo la caduta dell'impero austro-ungarico nel 1918, il nome viene cambiato in quello attuale, che nel 2000 diventa OeSD GmbH, acquisendo quindi lo status di società per azioni[1]. Nel 2004 la produzione viene spostata nella nuova sede di Tenschertstraße 7 a Vienna 23[1].

Funzioni

L'Istituto si occupa delle emissioni filateliche dello Stato austriaco e di diversi altri stati europei ed extraeuropei, in 4 continenti[1][2], di patenti di guida, carte di identità, visti per l'area Schengen, passaporti e francobolli[3].

Note

  1. ^ a b c d e OSD History, su staatsdruckerei.at. URL consultato il 4 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
  2. ^ Products - Security Printing, su staatsdruckerei.at. URL consultato il 16 ottobre 2009.
  3. ^ http://www.staatsdruckerei.at/oesd.html?lang=en&p=7[collegamento interrotto]

Voci correlate

  • Filatelia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Österreichische Staatsdruckerei

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su staatsdruckerei.at. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 124369568 · ISNI (EN) 0000 0001 0657 1179 · LCCN (EN) n83029585 · GND (DE) 2036991-8 · J9U (ENHE) 987007461566505171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83029585
  Portale Aziende
  Portale Filatelia