2,4 metri

2,4 metri
TipoBarca a chiglia
Classe velica
CostruttoriPeter Norlin
Varo 1º modello1983
Caratteristiche tecniche
Lunghezza fuori tutto4,16 m
Larghezza0,80 m
Peso280 kg
Superficie randa7,5 m²
Equipaggio1

Il 2,4 metri (o 2.4mR) è una barca a vela da regata.

Storia

Una barca a vela denominata Mini 12, nacque dopo la Coppa America nel 1980, a Newport. La classe è stata sviluppata in Svezia, sotto la guida di Peter Norlin, architetto navale, fondatore del 2,4 metri. Egli ha anche progettato l'attrezzatura specifica per la vela per i disabili, infatti la classe fa parte del programma velico dei Giochi paralimpici[1].

Descrizione

La seguente formula di rating definisce la classe velica 2.4mR[2].

R = L + 2 d F + S 2.37 {\displaystyle R={\dfrac {L+2d-F+{\sqrt {S}}}{2.37}}}

Where (all measurements in mm)

  • L = la lunghezza
  • d = misura presa circa a metà imbarcazione
  • F = altezza del bordo libero (la distanza dalla linea di galleggiamento al bordo superiore della barca)
  • S = superficie velica totale

Note

  1. ^ WORLD CHAMPIONSHIPS DISABLE SAILING 2010
  2. ^ Le origini del 2.4

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 2,4 metri

Collegamenti esterni

  • International Class Association, su inter24metre.org.
  • Duepuntoquattro - Classe italiana, su duepuntoquattro.it.
  • 2.4mR Swiss Class, su 2.4mr.ch. URL consultato il 5 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2014).
  Portale Nautica
  Portale Vela