3043 San Diego

San Diego
(3043 San Diego)
Stella madreSole
Scoperta20 settembre 1982
ScopritoreEleanor Francis Helin
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1982 SA, 1974 SQ2
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore288 222 187 km
1,9266189 UA
Perielio257 459 191 km
1,7209839 UA
Afelio318 985 183 km
2,1322539 UA
Periodo orbitale976,77 giorni
(2,67 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
21,78766°
Eccentricità0,1067336
Longitudine del
nodo ascendente
351,10545°
Argom. del perielio31,74737°
Anomalia media7,51137°
Par. Tisserand (TJ)3,824 (calcolato)
Ultimo perielio12 agosto 2017
Prossimo perielio15 aprile 2020
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,7
Modifica dati su Wikidata · Manuale

3043 San Diego è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1982, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 1,9266189 UA e da un'eccentricità di 0,1067336, inclinata di 21,78766° rispetto all'eclittica.

Dal 13 luglio al 10 settembre 1984, quando 3058 Delmary ricevette la denominazione ufficiale, è stato l'asteroide denominato con il più alto numero ordinale. Prima della sua denominazione, il primato era di 2981 Chagall.

L'asteroide è dedicato all'omonima città statunitense.

Collegamenti esterni

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare