3 "fusti", 2 "bambole" e... 1 "tesoro"

Abbozzo film commedia
Questa voce sugli argomenti film musicali e film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
3 "fusti", 2 "bambole" e... 1 "tesoro"
Presley in una scena del film
Titolo originaleEasy Come, Easy Go
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1967
Durata95 min
Rapporto1,85 : 1
Generecommedia, musicale
RegiaJohn Rich
SoggettoAllan Weiss
SceneggiaturaAllan Weiss e Anthony Lawrence
ProduttoreHal B. Wallis
FotografiaWilliam Margulies
MusicheJoseph J. Lilley
Interpreti e personaggi
  • Elvis Presley: tenente Ted Jackson
  • Dodie Marshall: Jo Symington
  • Patricia Ann Priest: Dina Bishop
  • Pat Harrington Jr.: Judd Whitman
  • Skip Ward: Gil Carey
  • Sandy Kenyon: Marty Schwartz
  • Elsa Lanchester: Madame Neherina
  • Frank McHugh: capitano Jack
Doppiatori italiani

3 "fusti", 2 "bambole" e... 1 "tesoro" (Easy Come, Easy Go) è un film del 1967 diretto dal regista John Rich con protagonista Elvis Presley.

Trama

Il tenente Ted Jackson è un uomo rana della Marina statunitense che, durante un'immersione, scopre all'interno di un relitto una vecchia mappa del tesoro. Una volta congedatosi, Ted cerca di recuperare il tesoro con l'aiuto di Jo, una sua amica ballerina appassionata di Yoga. Viene però ostacolato in tutti i modi da altri concorrenti, venuti a sapere della mappa. Alla fine il tesoro verrà scovato ma si rivelerà assolutamente privo di valore. Il tenente diverrà ugualmente ricco e famoso esibendosi nei night club come cantante.

Colonna sonora

Lo stesso argomento in dettaglio: Easy Come, Easy Go.

I brani del film: Easy Come, Easy Go; The Love Machine; Yoga Is As Yoga Does (cantata con Elsa Lanchester); You Gotta Stop; Sing You Children; I'll Take Love.

Vennero tutti pubblicati all'epoca sull'EP Easy Come, Easy Go (EPA 4387).

Durante le medesime session vennero registrati altri due brani, poi non utilizzati per il film: She's a Machine, poi pubblicata nel 1968 sulla raccolta Elvis Sings Flaming Star; Leave My Woman Alone, solo in versione strumentale (Elvis non incise mai la parte vocale), rimasta inedita fino al 2007.

Nel 2007 l'EP venne ristampato su CD (serie Follow That Dream) con tutti i brani originali, She's a Machine, la strumentale Leave My Woman Alone e 13 versioni alternative.

Collegamenti esterni

  • (EN) 3 "fusti", 2 "bambole" e... 1 "tesoro", su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) 3 "fusti", 2 "bambole" e... 1 "tesoro", su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) 3 "fusti", 2 "bambole" e... 1 "tesoro", su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENES) 3 "fusti", 2 "bambole" e... 1 "tesoro", su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) 3 "fusti", 2 "bambole" e... 1 "tesoro", su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) 3 "fusti", 2 "bambole" e... 1 "tesoro", su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) 3 "fusti", 2 "bambole" e... 1 "tesoro", su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  • For Elvis Fans Only Sito dedicato ai film di Elvis Presley (inglese).
  Portale Cinema
  Portale Rock