Ab antiquo

Abbozzo lingua latina
Questa voce sugli argomenti frasi e lingua latina è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento lingua latina non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Ab antiquo è una locuzione latina che significa "dall'antichità", "sin da tempi antichi".

Questa frase viene utilizzata per esprimere un lungo arco temporale, un qualcosa la cui origine si perda nella notte dei tempi.

Un esempio tradotto è riscontrabile nella frase di Giacomo Leopardi: "Perché si ha cura fino ab antico di chiuder gli occhi ai morti?"

Altro esempio è nel libro di Giorgio Bassani Il giardino dei Finzi-Contini: "orto e rovine inalberavano ab antiquo il molto decorativo nome di Barchetto del Duca".

Voci correlate

  • Ab immemorabili
  • Ab initio
  • Ab ovo

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «ab antiquo»

Collegamenti esterni

  • Ulteriori risorse sulle locuzioni latine, su pievedirevigozzo.org.
  Portale Letteratura
  Portale Lingua latina