Accademia Macedone delle Scienze e delle Arti

Accademia Macedone delle Scienze e delle Arti
Mакедонска академија на науките и уметностите
Sede dell'Accademia
AbbreviazioneМАНУ
Fondazione1967
FondatoreSobranie
ScopoMonitorare e stimolare le scienze e le arti
Sede centraleBandiera della Macedonia del Nord Skopje
Lingua ufficialemacedone
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Accademia macedone delle scienze e delle arti (in macedone: Македонска Академија на Науките и Уметностите, МАНУ) è un'istituzione accademica della Macedonia del Nord.

Storia

L'Accademia è stata istituita dall'assemblea della Repubblica Socialista di Macedonia il 23 febbraio 1967[1] come istituzione scientifica, accademica e artistica con l'obiettivo di monitorare e stimolare le scienze e le arti del paese.

Le attività dell'Accademia sono volte ad censire il patrimonio culturale e ad assistere nella pianificazione di una politica nazionale riguardante le scienze e le arti, condurre ricerche scientifiche, promuovere le realizzazioni artistiche, oltre che a sviluppare cooperazioni in ambito internazionale.

Struttura

L'organo principale dell'Accademia è l'Assemblea, composta da tutti i membri, che ha il compito di approvare gli indirizzi e le decisioni riguardanti l'organizzazione e le attività generali dell'Accademia come lo statuto, il piano finanziario, l'istituzione dei dipartimenti e dei nuclei scientifici, accademici e artistici.

L'Assemblea elegge anche il Presidente, il Vicepresidente e il Segretario dell'Accademia nonché alcuni membri della Presidenza. Inoltre, elegge anche membri stranieri e onorari dell'Accademia. L'elezione avviene ogni tre anni con voto a maggioranza dei membri effettivi dell'Accademia a scrutinio segreto. I membri sono indipendenti nelle attività di ricerca e sono eletti a vita. La struttura organizzativa dell'Accademia comprende la Presidenza, Consiglio direttivo, sei dipartimenti, otto centri di ricerca, due unità tecniche (Archivio e Biblioteca) e Segreteria[2].

Note

  1. ^ (MK) Costituzione della МАНУ, su manu.edu.mk.
  2. ^ (MK) L'Accademia oggi, su manu.edu.mk.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Accademia Macedone delle Scienze e delle Arti

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su manu.edu.mk. Modifica su Wikidata
  • Opere di Accademia Macedone delle Scienze e delle Arti, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 150116451 · ISNI (EN) 0000 0001 2183 7908 · BAV 494/7212 · ULAN (EN) 500309068 · LCCN (EN) n82048907 · GND (DE) 1018103-9 · BNE (ES) XX113705 (data) · BNF (FR) cb121970098 (data) · J9U (ENHE) 987007264956605171 · NSK (HR) 000054601 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82048907
  Portale Arte
  Portale Macedonia del Nord
  Portale Scienza e tecnica