Adam Curtis

Kevin Adam Curtis

Kevin Adam Curtis (Dartford, 1955) è un regista inglese di documentari[1][2].

Curtis afferma che il suo tema preferito è "il potere e come esso funziona nella società" ed il suo lavoro esplora aree quali la sociologia, la filosofia e la storia politica. Curtis descrive il proprio lavoro come giornalismo che si presenta utilizzando il film come mezzo. I suoi film hanno vinto quattro BAFTAs. Per tutta la sua carriera, Curtis è stato strettamente associato con la BBC.

Primi anni

Curtis è nato in Dartford, nel distretto di Kent. Suo padre era Martin Curtis (10 agosto 1917 – gennaio 2002), un direttore della fotografia originario di Sevenoaks che aveva lavorato con Humphrey Jennings.[3] La sua famiglia aveva un orientamento politico di sinistra.[4] Curtis frequentò la Sevenoaks School con una borsa di studio fornita dalla regione.[5] Ottenne poi una laurea di primo livello in scienze umane presso il Mansfield College, Oxford. Iniziò un dottorato di ricerca, durante il quale insegnò politica, ma rimase presto disilluso dal mondo accademico e decise di lasciarlo.[4]

Note

  1. ^ Andrew Anthony, Adam Curtis: cult film-maker with an eye for the unsettling, su the Guardian. URL consultato il 21 marzo 2016.
  2. ^ Systems Analyst, su Film Comment. URL consultato il 21 marzo 2016.
  3. ^ Interview: Adam Curtis, su Film Comment, 17 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2014).
  4. ^ a b In Conversation with Adam Curtis, Part I, su e-flux.com, e-flux, February 2012.
  5. ^ Adam Curtis: The Perils of Binary Thinking, in The Telegraph, 20 maggio 2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adam Curtis

Collegamenti esterni

  • (EN) Adam Curtis, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 53931269 · ISNI (EN) 0000 0000 4684 4429 · LCCN (EN) no2007083194 · GND (DE) 1203587767
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie