Aeroporto Internazionale di Osaka

Abbozzo
Questa voce sull'argomento aeroporti del Giappone è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Aeroporto Internazionale di Osaka
aeroporto
Terminal
Codice IATAITM
Codice ICAORJOO
Descrizione
TipoCivile
StatoBandiera del Giappone Giappone
RegioneKansai
PosizioneItami, Hyōgo
Altitudine12 m s.l.m.
Coordinate34°47′04″N 135°26′21″E34°47′04″N, 135°26′21″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Giappone
RJOO
RJOO
Sito webwww.osaka-airport.co.jp
Piste
Orientamento (QFU)LunghezzaSuperficie
14R/32L3.000
Asfalto / Calcestruzzo
14L/32R1.828
Asfalto calcestruzzo
Statistiche
Passeggeri in transito14.193.277 (2010)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Aeroporto Internazionale di Ōsaka, chiamato anche Aeroporto di Itami (伊丹空港?, Itami Kūkō) (IATA: ITM, ICAO: RJOO),[1] è un aeroporto situato a 15 km a nord-ovest dal centro di Ōsaka, nella regione del Kansai, in Giappone.
L'aeroporto è hub per le compagnie aeree: Japan Airlines e All Nippon Airways.[senza fonte]

Malgrado sia chiamato 'internazionale', lo scalo ospita esclusivamente voli interni, mentre lo scalo di Osaka per i voli internazionali è il Kansai International Airport, inaugurato nel 1994, struttura che a sua volta ospita voli domestici e che si trova a circa 50 km a sud del centro cittadino.

L'aeroporto di Itami si trova principalmente nel territorio del comune di Itami, altri territori comunali occupati dallo scalo sono quelli di Toyonaka e Ikeda, tutti nella prefettura di Hyōgo.

Collegamenti

L'aeroporto è servito da una stazione della monorotaia di Ōsaka e effettuando un cambio presso la vicina stazione di Hotarugaike è possibile raggiungere il centro di Osaka con i treni delle ferrovie Hankyū. In alternativa, si può raggiungere la stazione di Senri-Chūō della monorotaia, dove si possono prendere i convogli della linea Midōsuji della metropolitana.[2] Sono disponibili autolinee per il collegamento con varie zone di Osaka, nonché una corsa diretta per l'aeroporto del Kansai. È inoltre in discussione un collegamento con la città di Itami nella prefettura di Hyōgo.

Statistiche

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Vedi la query Wikidata di origine.


Note

  1. ^ (EN) Osaka International Airport, su osaka-info.jp. URL consultato il 1º novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2012).
  2. ^ (EN) Train/Monorail, su osaka-airport.co.jp. URL consultato il 4 luglio 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aeroporto Internazionale di Osaka

Collegamenti esterni

  • (JAENKOZH) Sito ufficiale, su osaka-airport.co.jp. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 254834812 · NDL (ENJA) 00953748 · WorldCat Identities (EN) viaf-254834812
  Portale Aviazione
  Portale Giappone
  Portale Trasporti