Affricata glottidale sorda

Affricata glottidale sorda
IPA - numero113 146
IPA - testoʔ͡h
UnicodeU+0294 U+0068
Entityʔh
X-SAMPA?_h
Ascolto
noicon

L'affricata glottidale sorda è un tipo di suono consonantico, usato in alcune lingue parlate. I simboli nell'alfabeto fonetico internazionale che rappresentano questo suono sono ⟨ ʔ͡h ⟩ e ⟨ ʔ͜h ⟩ ,

Caratteristiche

  • Il suo modo di articolazione è affricato, il che significa che viene prodotto prima interrompendo completamente il flusso d'aria, quindi consentendo il flusso d'aria attraverso un canale ristretto nel punto di articolazione, provocando turbolenza.
  • Il suo luogo di articolazione è glottidale, il che significa che è articolato attraverso le corde vocali.
  • È una consonante orale, il che significa che l'aria può fuoriuscire solo attraverso la bocca.
  • È una consonante centrale, il che significa che è prodotta dirigendo il flusso d'aria lungo il centro della lingua, piuttosto che ai lati.
  • Il meccanismo del flusso d'aria è polmonare, il che significa che è articolato spingendo l'aria esclusivamente con i muscoli intercostali e il diaframma, come nella maggior parte dei suoni.

Occorrenza

Lingua Parola AFI Significato Appunti
Cinese dialetto yuxi [ʔ͡ho˥˧] 'può, può' Corrisponde a /kʰ/ in cinese standard
Inglese Received Pronunciation hat [ʔ͡haʔt] 'capello' Possibile allofono di /h/, specialmente nelle sillabe accentate.

Bibliografia

  • John Colarusso, The Typology of the Gutturals (PDF), 2012.
  • Beverley Collins e Inger M. Mees, The Phonetics of English and Dutch, 5th, Leiden, Brill Publishers, 2003 [First published 1981], ISBN 9004103406.
  • Shifeng Yang, A Report of Investigating Dialects in Yunnan Province [雲南方言調查報告], 1969.
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica