Albert von Schrenck-Notzing

Abbozzo
Questa voce sull'argomento psicologi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Eva C. (1912)

Albert von Schrenck-Notzing (Oldenburg, 1862 – Monaco di Baviera, 1929) è stato uno psicologo tedesco.

Psichiatra forense, si occupò di ipnotismo e metapsichica, studiando medium celeberrime come Eusapia Palladino e Marthe Beraud (nel 1912), Stanisława Popielska (1913).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Albert von Schrenck-Notzing
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Albert von Schrenck-Notzing

Collegamenti esterni

  • Albert von Schrenck-Notzing, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Schrenck-Notzing, Albert Freiherr von-, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Albert von Schrenck-Notzing / Albert von Schrenck-Notzing (altra versione) / Albert von Schrenck-Notzing (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • La terapia suggestiva delle psicopatie sessuali con speciale riguardo all'inversione sessuale, Bocca, Torino 1892. Pagine 1-121 e pagine 122-163. (.pdf online su "Archivio LGBTQ").
Controllo di autoritàVIAF (EN) 17740900 · ISNI (EN) 0000 0000 6636 1133 · SBN CUBV143669 · LCCN (EN) n86812456 · GND (DE) 107413531 · BNE (ES) XX1610588 (data) · BNF (FR) cb13011440c (data) · J9U (ENHE) 987007272782805171 · CONOR.SI (SL) 222143331
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie