Alfio Finocchiaro

Abbozzo
Questa voce sull'argomento magistrati italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Alfio Finocchiaro (Caserta, 10 settembre 1935 – 12 agosto 2021[1]) è stato un magistrato italiano, già vicepresidente della Corte costituzionale.

Dopo una lunga carriera nell'ordine giudiziario, culminata con la nomina alle funzioni di presidente di sezione della Corte di cassazione, il 7 novembre 2002 è stato eletto giudice della Corte costituzionale nella quota riservata alla Corte di Cassazione. Ha assunto le sue funzioni dopo aver giurato il 5 dicembre dello stesso anno.

In seguito all'elezione di Alfonso Quaranta a presidente della Corte costituzionale è stato nominato vicepresidente;[2] è cessato dall'incarico di giudice costituzionale il 5 dicembre 2011. È stato un sommo esperto di Diritto di Famiglia.

Onorificenze

Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Giudice costituzionale. Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
— 6 dicembre 2002[3]

Note

  1. ^ la Repubblica, necrologie, 13 agosto 2021, p. 19.
  2. ^ Consulta, Quaranta nuovo presidente, in Corriere della Sera, 6 giugno 2011. URL consultato il 6 giugno 2011.
  3. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 9922607 · ISNI (EN) 0000 0000 2611 1105 · LCCN (EN) n84092247 · BNF (FR) cb123440671 (data) · J9U (ENHE) 987007352484705171
  Portale Biografie
  Portale Diritto