Alpha Ethniki 1992-1993

Alpha Ethniki 1992-1993
Competizione Alpha Ethniki
Sport Calcio
Edizione 57ª
Organizzatore EPO
Luogo Bandiera della Grecia Grecia
Partecipanti 18
Risultati
Vincitore AEK Atene
(10º titolo)
Retrocessioni Korinthos
Iōnikos
Pierikos
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Grecia Vasilīs Dīmītriadīs (33)
Cronologia della competizione
1991-1992
1993-1994
Manuale

L'Alpha Ethniki 1992-1993 fu la 57ª edizione della massima serie del campionato di calcio greco, conclusa con la vittoria dell'AEK Atene, al suo decimo titolo e secondo consecutivo.

Capocannoniere del torneo fu Vasilīs Dīmītriadīs (AEK Atene), con 33 reti.

Formula

Come nella stagione precedente le squadre partecipanti furono 18 e disputarono un girone di andata e ritorno per un totale di 34 partite.

Le ultime tre classificate furono retrocesse in Beta Ethniki.

Il punteggio prevedeva tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e nessuno per la sconfitta.

Le squadre ammesse alle coppe europee furono quattro: i campioni alla UEFA Champions League 1993-1994, la vincitrice della coppa nazionale alla Coppa delle Coppe 1993-1994 e seconda e terza classificata alla Coppa UEFA 1993-1994.

Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione 1991-1992
  AEK Atene Atene Campione di Grecia
  Apollōn Kalamarias Kalamaria Beta Ethniki
  Apollōn Smyrnīs Atene
  Arīs Salonicco Salonicco
  Athīnaïkos Vironos 12°
  Doxa Dramas Drama 13°
  Edessaïkos Edessa Beta Ethniki
  Iōnikos Il Pireo Beta Ethniki
  Īraklīs Salonicco
  Korinthos Corinto 10°
  Larissa Larissa
  OFI Creta Candia
  Olympiakos Il Pireo
  Panachaïkī Patrasso 15°
  Panathīnaïkos Atene
  PAOK Salonicco
  Pierikos Katerini 11°
  Xanthī Xanthi 14°

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Bandiera della Grecia 1.   AEK Atene 78 34 24 6 4 78 27 +51
2.   Panathīnaïkos 77 34 24 5 5 85 21 +64
3.   Olympiakos 68 34 20 8 6 68 31 +37
4.   OFI Creta 66 34 19 9 6 64 32 +32
5.   PAOK 57 34 17 6 11 52 38 +14
6.   Īraklīs 56 34 16 8 10 51 41 +10
7.   Larissa 43 34 11 10 13 36 42 -6
8.   Xanthī 42 34 11 9 14 56 66 -10
9.   Arīs Salonicco 42 34 12 6 16 40 50 -10
10.   Athīnaïkos 39 34 9 12 13 27 37 -10
11.   Panachaïkī 39 34 10 9 15 41 50 -9
12.   Apollōn Smyrnīs 37 34 10 7 17 27 49 -22
13.   Doxa Dramas 36 34 9 9 16 34 57 -23
14.   Edessaïkos 35 34 9 8 17 38 60 -22
15.   Apollōn Kalamarias 35 34 7 14 13 28 44 -16
16.   Pierikos 34 34 9 7 18 35 62 -27
17.   Iōnikos 33 34 9 6 19 33 49 -16
18.   Korinthos 27 34 6 9 19 28 65 -37

Legenda:

      Campione di Grecia
      Ammesso alla Coppa UEFA
      Ammesso alla Coppa delle Coppe
      Retrocesso in Beta Ethniki

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Verdetti

  • AEK Atene campione di Grecia 1992-93 e qualificato alla Champions League
  • Olympiacos e OFI Creta qualificati alla Coppa UEFA
  • Panathinaikos qualificato alla Coppa delle Coppe
  • Pierikos, Ionikos e Korinthos retrocesse in Beta Ethniki.

Collegamenti esterni

  • Risultati e classifica su www.rsssf.com, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio