Altaj del Gobi

Altaj del Gobi
ContinenteAsia
StatiBandiera della Mongolia Mongolia
Catena principaleMonti Altaj
Cima più elevataIkh Bogd uul (3957 m s.l.m.)
Tipi di roccegranito, arenaria, calcare
Posizione delle principali montagne del Gobi-Altaj.
Yolyn Am, la «Gola dell'Avvoltoio».

L'Altaj del Gobi o Gobi-Altaj (in mongolo: Говь Алтайн нуруу) corrisponde alla parte sud-orientale dei monti Altaj nel sud-ovest della Mongolia.

Il Gobi-Altaj costituisce una continuazione sud-orientale dell'Altaj mongolo. Si estende per una lunghezza di 500 km in direzione NNO-SSE.[1] La sua altitudine media è compresa tra 1500 e 2500 m.[1] La vetta più alta è l'Ikh Bogd uul, con i suoi 3957 m. Il Gobi-Altaj è separato dai monti Khangai, a nord, da un altopiano. Ad est della catena montuosa si estende il deserto del Gobi.

Le montagne sono costituite principalmente da granito, arenaria e calcare.[1] La regione del Gobi-Altaj è estremamente soggetta a terremoti.[1]

Cime principali

  • Ikh Bogd uul (Их Богд уул) (3957 m) 44°59′42″N 100°13′51″E44°59′42″N, 100°13′51″E
  • Baga Bogd uul (Бага Богд уул) (3600 m) 44°53′48″N 101°34′36″E44°53′48″N, 101°34′36″E

Note

  1. ^ a b c d (RU) Гобийский Алтай, su bse.sci-lib.com. URL consultato il 18 settembre 2021.

Collegamenti esterni

  • peakbagger.com
  Portale Mongolia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mongolia