Andy Rodríguez

Andy Rodríguez
Nazionalità Bandiera della Spagna Spagna
Altezza 185 cm
Peso 79 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra   FC Cartagena
Carriera
Giovanili
1996-2006 AD Almuñécar 77
2006-2009  Real Madrid
Squadre di club1
2009-2012  Real Madrid C? (?)
2012-2014  Levante B75 (20)
2014-2018  Ponferradina130 (17)
2018-2021  UD Logroñés107 (23)
2021-2024  Burgos56 (1)
2024-  FC Cartagena0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 gennaio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

José Andrés Rodríguez Gaitán, detto Andy (Almuñécar, 30 gennaio 1990), è un calciatore spagnolo, centrocampista dell'FC Cartagena.

Biografia

Anche il fratello minore di Andy, Fran, è un calciatore. Terzino destro, anche lui ha giocato nelle giovanili del Real Madrid.[1]

Carriera

Nato ad Almuñécar in Andalusia, è un prodotto del settore giovanile del Real Madrid e ha esordito con la terza squadra nella stagione 2009-2010 in Tercera División. Il 5 agosto 2012 è acquistato dal Levante, dove ha giocato con la seconda squadra in Segunda División B.[2]

L'8 luglio 2014 ha firmato un contratto di un anno con il Ponferradina, formazione di Segunda División.[3] Ha giocato la sua prima partita da professionista il 24 agosto, partando da titolare nella vittoria per 1-0 in casa contro il Tenerife.[4]

Ha segnato la sua prima rete da professionista il 13 settembre 2014, realizzando il secondo gol della sua squadra nella vittoria per 3-1 in trasferta contro il Numancia.[5] Ha chiuso la stagione con sei gol, dando un grande contributo alla squadra che ha sfiorato i play-off per un punto.

Il 3 luglio 2018, dopo essere rimasto svincolato, ha firmato con l'UD Logroñés, società militante nella terza divisione spagnola,[6] con la quale nel 2020 ha ottenuto la promozione in seconda divisione.

Note

  1. ^ (ES) Mou se lleva a Granada a Nacho, Pacheco y Andy, su marca.com, Marca, 5 maggio 2012. URL consultato il 21 settembre 2020.
  2. ^ (ES) Andy (Real Madrid C) ficha por el Levante UD y entrena con el primer equipo, su joinfutbol.com, JoinFutbol, 5 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2014).
  3. ^ (ES) La Ponferradina presenta a Gaitán, in Marca, 8 luglio 2014.
  4. ^ (ES) El gol olímpico de Infante marcó la diferencia, su marca.com, Marca, 24 agosto 2014.
  5. ^ (ES) La Ponferradina continúa en rachaù, su marca.com, Marca, 13 settembre 2014.
  6. ^ (ES) Andy Rodríguez, nuevo jugador de la Unión Deportiva Logroñés [collegamento interrotto], su udlogrones.com, 3 luglio 2018. URL consultato il 16 agosto 2020.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Andy Rodríguez, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Andy Rodríguez, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Andy Rodríguez, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Andy Rodríguez, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio