Angelo Bianchi (cardinale)

Angelo Bianchi
cardinale di Santa Romana Chiesa
Il cardinale Bianchi, fotografia di J. Frey, presso la Biblioteca pubblica e universitaria di Lucerna
 
Incarichi ricoperti
  • Incaricato d'affari in Svizzera (1864-1868)
  • Arcivescovo titolare di Mira (1874-1882)
  • Nunzio apostolico in Baviera (1874-1877)
  • Segretario della Congregazione dei Vescovi e Regolari (1877-1879)
  • Nunzio apostolico in Spagna (1879-1882)
  • Cardinale presbitero di Santa Prassede (1883-1897)
  • Prefetto della Congregazione dei Riti (1887-1889)
  • Pro-Datario di Sua Santità (1889-1897)
  • Cardinale vescovo di Palestrina (1889-1897)
  • Amministratore apostolico di Subiaco (1889-1896)
 
Nato19 novembre 1817 a Roma
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato arcivescovo10 ottobre 1874 da papa Pio IX
Consacrato arcivescovo1º novembre 1874 dal cardinale Giuseppe Berardi
Creato cardinale25 settembre 1882 da papa Leone XIII
Deceduto22 gennaio 1897 (79 anni) a Roma
 
Manuale

Angelo Bianchi (Roma, 19 novembre 1817Roma, 22 gennaio 1897) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

Nacque a Roma il 19 novembre 1817.

Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 25 settembre 1882.

Morì il 22 gennaio 1897 all'età di 79 anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Cardinale Antonio María Cascajares y Azara (1882)
  • Vescovo Friedrich Xaver Odo Fiala (1885)
  • Vescovo Giovanni Battista Rossi (1894)
  • Vescovo Gallicano Mergè (1894)
  • Arcivescovo Bonaventura Maria Soldatich, O.F.M.Conv. (1895)

Collegamenti esterni

Predecessore Incaricato d'affari in Svizzera Successore
Alessandro Macioti
(nunzio apostolico)
15 ottobre 1864 - 14 marzo 1868 Giovanni Battista Agnozzi

Predecessore Arcivescovo titolare di Mira Successore
Flavio Chigi 10 ottobre 1874 - 25 settembre 1882 Étienne Marilley

Predecessore Nunzio apostolico in Baviera Successore
Pier Francesco Meglia 13 novembre 1874 - 8 giugno 1877 Gaetano Aloisi Masella

Predecessore Segretario della Congregazione dei Vescovi e Regolari Successore
Enea Sbarretti 8 giugno 1877 - 30 settembre 1879 Ignazio Masotti

Predecessore Nunzio apostolico in Spagna Successore
Giacomo Cattani 30 settembre 1879 - 25 settembre 1882 Mariano Rampolla del Tindaro

Predecessore Cardinale presbitero di Santa Prassede Successore
Edoardo Borromeo 15 marzo 1883 - 22 gennaio 1897
Titolo presbiterale in commendam dal 24 maggio 1889
Tommaso Maria Zigliara, O.P.

Predecessore Prefetto della Congregazione dei Riti Successore
Domenico Bartolini 15 novembre 1887 - 14 marzo 1889 Carlo Laurenzi

Predecessore Pro-Datario di Sua Santità Successore
Carlo Sacconi 14 marzo 1889 - 22 gennaio 1897 Gaetano Aloisi Masella

Predecessore Cardinale vescovo di Palestrina Successore
Luigi Oreglia di Santo Stefano 24 maggio 1889 - 22 gennaio 1897 Camillo Mazzella, S.I.

Predecessore Amministratore apostolico di Subiaco Successore
Carmine Gori-Merosi
(abate commendatario)
23 settembre 1889 - 5 giugno 1896 Luigi Macchi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 25428964 · SBN UBOV397864 · BAV 495/359587 · CERL cnp00560089 · GND (DE) 12025283X
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo