Antonio Attili

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Antonio Attili

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaXIII-XV
CircoscrizioneSardegna
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDemocratici di Sinistra (fino al 2007)
Sinistra Democratica (dal 2007)
Titolo di studioLaurea in filosofia
Professioneinsegnante

Antonio Attili (Tagliacozzo, 1º ottobre 1948) è un politico italiano, ex deputato.

Biografia

Alle elezioni politiche del 1996 si candida alla Camera nel collegio uninominale di Porto Torres, per il Partito Sardo d'Azione e l'Ulivo. Con il 48,3% sconfigge Giampaolo Nuvoli, del Polo per le Libertà, che ottiene invece il 46,5%, e viene quindi eletto deputato.[1]

La sfida si ripete cinque anni dopo, alle elezioni del 2001, quando però Nuvoli, sostenuto dalla Casa delle Libertà sconfigge Attili, sostenuto dall'Ulivo, per 45,2% a 44,7%, cioè per 372 voti.[2]

Alle elezioni del 2006 Attili viene nuovamente candidato nella lista dell'Ulivo nella Circoscrizione Sardegna, risultando nuovamente eletto deputato.

Nel maggio 2007 lascia il gruppo parlamentare dell'Ulivo per aderire al neonato partito Sinistra Democratica, fondato da Fabio Mussi.

Note

  1. ^ Camera del 21 aprile 1996 - Collegio Porto Torres, in Archivio Storico delle Elezioni, Ministero dell'Interno. URL consultato il 7 luglio 2013.
  2. ^ Camera del 13 maggio 2001 - Collegio Porto Torres, in Archivio Storico delle Elezioni, Ministero dell'Interno. URL consultato il 7 luglio 2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Attili

Collegamenti esterni

  • Antonio Attili, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica