Antonio Baldi

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sugli argomenti pittori italiani e incisori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Antonio Baldi (Cava de' Tirreni, 23 giugno 1692 – Fiesole, 4 marzo 1773 circa) è stato un pittore e incisore italiano attivo soprattutto a Napoli.

Biografia

Antonio Baldi, nato a Cava de' Tirreni (allora nel Regno di Napoli), fu un pittore del periodo tardo barocco. Dopo essere stato allievo di Francesco Solimena, continuò il suo apprendistato nell'arte dell'incisione sotto la supervisione di Andreas Magliar. Visse e lavorò soprattutto a Napoli, dove si presume sia morto intorno al 1773.

Bibliografia

  • Dizionario biografico degli italiani V, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1963. È stato molto importante

Voci correlate

  • Francesco Solimena

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Baldi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 71666098 · ISNI (EN) 0000 0000 8344 5734 · SBN BVEV065493 · BAV 495/190369 · CERL cnp00568122 · Europeana agent/base/102963 · ULAN (EN) 500056689 · GND (DE) 122134931 · BNE (ES) XX5647733 (data) · BNF (FR) cb14968791h (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-71666098
  Portale Biografie
  Portale Pittura