Antonio Santillán

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento registi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo registi spagnoli
Questa voce sull'argomento registi spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Antonio Santillán Esteban, conosciuto anche come A.S. Esteban, Antonio S. Esteban e Antonio Esteban (Madrid, 1909 – Barcellona, 1966), è stato un regista e sceneggiatore spagnolo, conosciuto per aver diretto i film Quattro alla frontiera (Cuatro en la frontera) del 1958 e Il rinnegato del deserto (Una ráfaga de plomo) del 1965 co-regia di Paolo Heusch.

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento professionisti cinematografici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Filmografia

Regista

  • Enemigos (1943)
  • La noche del martes (1944)
  • Almas en peligro (1952)
  • El presidio (1954)
  • El ojo de cristal (1956)
  • Sucedió en mi aldea (1956)
  • Hospital de urgencia (1956)
  • Quattro alla frontiera (Cuatro en la frontera) (1958)
  • Cita imposible (1958)
  • Los desamparados (1962)
  • Senda torcida (1963)
  • Trampa mortal (1963)
  • Il rinnegato del deserto (Una ráfaga de plomo), co-regia di Paolo Heusch (1965)

Sceneggiatura

Bibliografia

  • Augusto M. Torres: Directores españoles malditos. Huerga Y Fierro Editores, 2004 p. 313. ISBN 978-84-8374-480-2.

Collegamenti esterni

  • (EN) Antonio Santillán, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 169597558 · ISNI (EN) 0000 0001 2303 0980 · LCCN (EN) no2017165224 · BNE (ES) XX4720212 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema