Apsley Cherry-Garrard

Apsley George Benet Cherry-Garrard

Apsley George Benet Cherry-Garrard[1] (Bedford, 2 gennaio 1886 – 18 maggio 1959) è stato uno zoologo ed esploratore britannico. Ha partecipato alla spedizione Terra Nova di Robert Falcon Scott in Antartide.

Figlio di un ufficiale dell'esercito, si laurea ad Università di Oxford.

Nel 1910, all'età di 24 anni, grazie anche ad una generosa donazione, viene scelto da Robert Falcon Scott come membro per la spedizione Terra Nova in Antartide con il ruolo di assistente biologo.

Nel 1922 Cherry-Garrard racconta la sua esperienza nel libro The Worst Journey in the World, incentrato sulla sua spedizione invernale a capo Crozier e suo tentativo di ricerca del gruppo di Scott di ritorno dal Polo Sud. Ancora oggi, il libro è spesso citato come esempio di letteratura di viaggio.

Note

  1. ^ Il cognome, inizialmente soltanto « Cherry », verrà cambiato in « Cherry-Garrard » in base alle disposizioni testamentarie di una zia.

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Apsley Cherry-Garrard
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Apsley Cherry-Garrard
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Apsley Cherry-Garrard

Collegamenti esterni

  • Opere di Apsley Cherry-Garrard, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Apsley Cherry-Garrard, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Apsley Cherry-Garrard, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
  • (EN) Audiolibri di Apsley Cherry-Garrard, su LibriVox. Modifica su Wikidata
  • (EN) Apsley Cherry-Garrard, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • The Worst Journey in the World, in Progetto Gutenberg.
  • (EN) Lucy Moore, The nice man cometh, su guardian.co.uk, The Guardian. URL consultato il 29 dicembre 2008.
  • (EN) The Worst Journey in the World, Apsley Cherry Garrard, su theopencritic.com, The Open Critic. URL consultato il 29 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2007).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 22466752 · ISNI (EN) 0000 0000 8101 7306 · LCCN (EN) n85031311 · GND (DE) 119245507 · BNE (ES) XX1464021 (data) · BNF (FR) cb156708801 (data) · J9U (ENHE) 987007282067605171 · NSK (HR) 000168656 · NDL (ENJA) 00435870 · CONOR.SI (SL) 51542371
  Portale Antartide
  Portale Biografie
  Portale Biologia