Army of Lovers

Disambiguazione – Se stai cercando il singolo di Lee Ryan, vedi Army of Lovers (singolo).
Abbozzo
Questa voce sull'argomento gruppi musicali svedesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Army of Lovers
Paese d'origineBandiera della Svezia Svezia
GenereElettropop
Eurodance
Dance
Periodo di attività musicale1987 – 2001
2003
2007
2009
2011
2013 – in attività
EtichettaStockholm Records, Warner Music Group, Polydor Records
Album pubblicati10
Studio4
Raccolte6
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gli Army of Lovers sono un gruppo musicale eurodance svedese formatosi nel 1987.

Storia del gruppo

I tre membri fondatori del gruppo sono Alexander Bard, Jean-Pierre Barda e Camilla Henemark. La band ha avuto successo nel 1991 col singolo Crucified, tratto dall'album Massive Luxury Overdose.[1][2][3]

Tra il 1991 e il 1995 il gruppo ha subito alcune modifiche nella formazione.[4] Nel 1996 il gruppo si è sciolto e Bard ha deciso di formare i Vacuum.

Durante il nuovo millennio, il gruppo si è riunito occasionalmente per concerti-evento o per promuovere progetti discografici. Nel 2013 hanno partecipato al Melodifestivalen.[5][6]

Formazione

  • Alexander Bard (1987-1996, 2013)
  • Jean-Pierre Barda (1987-1996, 2013)
  • Camilla Henemark (1987-1991, 1995-2001, 2013)
  • Michaela Dornonville de la Cour (1991-1995)
  • Dominika Peczynski (1992-2011, 2013)

Discografia parziale

Album in studio

  • 1990 - Disco Extravaganza
  • 1991 - Massive Luxury Overdose
  • 1993 - The Gods of Earth and Heaven
  • 1994 - Glory, Glamour and Gold

Raccolte

  • 1995 - Les Greatest Hits
  • 1997 - Master Series 88-96
  • 2001 - Le Grand Docu-Soap
  • 2001 - Le Remixed Docu-Soap
  • 2003 - 14 Klassiker
  • 2013 - Big Battle of Egos

EP

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento gruppi musicali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Singoli

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento gruppi musicali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ (NL) Army of Lovers – Crucified, su UltraTop. URL consultato il 6 maggio 2022.
  2. ^ (EN) Top 10 Sales in Europe (PDF), in Music & Media, vol. 9, n. 3, BPI Communications BV, 18 gennaio 1992, p. 30. URL consultato il 6 maggio 2022.
  3. ^ (EN) Top 10 Sales in Europe (PDF), in Music & Media, vol. 9, n. 23, BPI Communications BV, 6 giugno 1992, p. 21. URL consultato il 6 maggio 2022.
  4. ^ Army of Lovers, su La Testata Magazine, La Testata, 11 febbraio 2019. URL consultato il 6 maggio 2022.
  5. ^ (EN) Happy Hoes: Getting the ball rolling, su ArmyOfLovers.net. URL consultato il 6 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  6. ^ (EN) It's official: Army of Lovers announced for Melodifestivalen 2013, su ArmyOfLovers.net. URL consultato il 6 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2013).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Army of Lovers

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 158438914 · ISNI (EN) 0000 0001 2114 0668 · LCCN (EN) n91122385 · GND (DE) 16034328-8 · BNF (FR) cb13945914b (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n91122385
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica