Arne Larsen Økland

Arne Larsen Økland
Nazionalità Bandiera della Norvegia Norvegia
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1987
Carriera
Squadre di club1
1971  Bremnes? (?)
1972-1976  Vard Haugesund78 (37)
1977-1980  Bryne76 (37)
1980-1983  Bayer Leverkusen101 (43)
1983-1985  RC Paris37 (16)
1985-1987  Bryne47 (22)
Nazionale
1974-1975Bandiera della Norvegia Norvegia U-214 (1)
1978-1987Bandiera della Norvegia Norvegia54 (13)
Carriera da allenatore
1989-1990  Bryne
1992  Viking
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Arne Larsen Økland (Bømlo, 31 maggio 1954) è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore norvegese, di ruolo attaccante.

Carriera

Giocatore

Club

Larsen Økland iniziò la carriera nei primi anni settanta, giocando nel 1976 nell'unica stagione nella massima divisione norvegese del Vard Haugesund. Nonostante i suoi sforzi, e le 11 reti realizzate, la squadra non raggiunse la salvezza: l'attaccante passò allora al Bryne. Contribuì al secondo posto finale del club nel 1980.

Nello stesso anno, Larsen Økland fu ingaggiato dai tedeschi del Bayer Leverkusen. Dopo pochi mesi al club, segnò una tripletta ai danni del Bayern Monaco, in una vittoria della sua squadra per 3-0. Al norvegese fu accreditata anche una quarta marcatura, ma Larsen Økland rivelò all'arbitro che il pallone passò attraverso un buco della rete e che perciò il gol non sarebbe stato valido. Nei tre anni in Germania, giocò 101 partite e realizzò 43 reti. Nel 1983 passò ai francesi del Racing Club de Paris, dove rimase per un paio di stagioni.

Tornò poi al Bryne e contribuì alla vittoria dell'unico trofeo maggiore nella storia del club: la squadra si aggiudicò infatti la Coppa di Norvegia 1987. Dopo questo successo, Larsen Økland concluse la sua carriera.

Nazionale

Larsen Økland giocò 54 partite per la Norvegia, con 13 reti all'attivo.[1] Esordì il 29 marzo 1978, nella sconfitta per 3-0 contro la Spagna.[2] Il 20 settembre dello stesso anno, realizzò la prima rete: fu lui a siglare la marcatura per gli scandinavi nel pareggio per 1-1 contro il Belgio.[3]

Allenatore

Dal 1989 al 1990, fu allenatore del Bryne.[4] Nel 1992 guidò invece il Viking.[4]

Dirigente

Il 29 maggio 2012 fu nominato nuovo direttore generale al Viking.[4]

Palmarès

Giocatore

Club

Vard Haugesund: 1972[5]

Individuale

1982

Note

  1. ^ (EN) Norway - Record International Players, su rsssf.com. URL consultato il 1º luglio 2011.
  2. ^ (NO) Spania - Norge 3 - 0, su fotball.no. URL consultato il 1º luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2012).
  3. ^ (NO) Belgia - Norge 1 - 1, su fotball.no. URL consultato il 1º luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2012).
  4. ^ a b c (NO) Økland ny direktør i Viking [collegamento interrotto], su viking-fk.no. URL consultato il 29 maggio 2012.
  5. ^ (NO) Årets Ildsjel?, su kxweb.no. URL consultato il 7 settembre 2016 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arne Larsen Økland

Collegamenti esterni

  • (NO) Statistiche su Fotball.no, su fotball.no.
  Portale Biografie
  Portale Calcio