Ashikaga Yoshiakira

Abbozzo
Questa voce sull'argomento militari giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ashikaga Yoshiakira

Ashikaga Yoshiakira[1] (足利 義詮?; 4 luglio 1330 – 28 dicembre 1367) è stato un militare giapponese.

Figlio di Ashikaga Takauji, gli succedette alla guida del Giappone come secondo shōgun dello shogunato Ashikaga.

Trascorse l'infanzia a Kamakura come ostaggio del clan Hōjō; suo padre Takauji, insieme a Nitta Yoshisada e all'Imperatore Go-Daigo combatté contro gli Hōjō portando alla caduta dello shogunato Kamakura, e la città di Kamakura fu espugnata e incendiata. Nella successiva Restaurazione Kemmu, Kamakura fu assegnata a Yoshiakira.

A causa di problemi interni al governo Yoshiakira fu richiamato a Kyōto; dopo la morte del padre gli succedette come nuovo Seii Taishōgun.

La sua tomba si trova all'interno del tempio Tō-ji, a Kyōto. Un anno dopo la sua morte, nel 1368, gli succedette come shōgun il figlio Yoshimitsu.

Note

  1. ^ Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell'onomastica giapponese, secondo cui il cognome precede il nome. "Ashikaga" è il cognome.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ashikaga Yoshiakira
Predecessore Shōgun Ashikaga Successore
Ashikaga Takauji 1358-1367 Ashikaga Yoshimitsu
Controllo di autoritàVIAF (EN) 258700866 · GND (DE) 113784308X · NDL (ENJA) 00269270 · WorldCat Identities (EN) viaf-258700866
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie