Asnago

Disambiguazione – Se stai cercando l'architetto italiano, vedi Mario Asnago.
Asnago
frazione
Asnago – Veduta
Asnago – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Como
Comune Cantù
Cermenate
Territorio
Coordinate45°42′24″N 9°05′37″E45°42′24″N, 9°05′37″E (Asnago)
Altitudine310 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleA469
Nome abitantiasnaghesi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Asnago
Asnago
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Asnago (Asnagh in dialetto comasco, AFI: [azˈnɑːk]) è una frazione divisa fra i comuni comaschi di Cantù e Cermenate. La località era un piccolo villaggio agricolo di antica origine della Pieve di Fino, attestata nel 1335 con il nome di "Asinago"[1].

Asnago divenne per la prima volta frazione di Cermenate su ordine di Napoleone, ma gli austriaci annullarono la decisione al loro ritorno nel 1815 con il Regno Lombardo-Veneto.[2]

Dopo l'unità d'Italia, il paese crebbe da seicento a ottocento abitanti. Fu il fascismo a decidere la soppressione del comune spartendolo fra Cantù e Cermenate.[3]

Note

  1. ^ Comune di Asnago, sec. XIV - 1757 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 1º maggio 2020.
  2. ^ Asnago
  3. ^ gazzetta, su augusto.agid.gov.it. URL consultato il 23 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Asnago

Collegamenti esterni

  • Asnago (Cermenate, CO), su lombardiabeniculturali.it.
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia