Büssing A5P

Büssing A5P
Descrizione
Tipoautoblindo
Equipaggio10
Data entrata in servizio1916
Data ritiro dal servizio1918
Utilizzatore principaleBandiera della Germania Germania
Dimensioni e peso
Lunghezza9,3 m
Larghezza2,1 m
Altezza3,5 m
Peso10,3 t
Propulsione e tecnica
Motoremotore a benzina "Otto" Büssing da 6 cilindri
Potenza90 cv
Prestazioni
Velocità su strada34 km/h
Autonomia240 km
Armamento e corazzatura
Armamento primariotre mitragliatrici MG 08 da 7,92 × 57 mm Mauser
Corazzatura6-9 mm
voci di autoblindo presenti su Wikipedia

La Büssing A5P è stata un'autoblindo prodotta in piccolo numero dalla Germania durante la prima guerra mondiale.

Storia

La compagnia automobilistica Büssing ricevette i suoi primi ordini di veicoli militari nel 1910, producendo trattori d'artiglieria e rimorchi. Nel novembre 1914 alla Büssing fu richiesto di sviluppare un'autoblindo a trazione integrale, chiamata poi A5P, la cui produzione cominciò nel 1916. Essa aveva un grande corpo corazzato in acciaio e un equipaggio di 10 uomini: sei della squadra operavano in tre mitragliatrici da 7,92 mm, di solito MG 08 o MG 15 aN; alcuni veicoli ricevettero invece due cannoni Becker da 20 mm.

L'A5P fu in servizio fino al 1917 sul fronte orientale; il suo numero di produzione fu limitato.

Bibliografia

  • Philip Trewhitt e Chris McNab, Fighting Vehicles of the World
  • Landships WW1 Forum, Another Bussing beast

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Büssing A5P
  Portale Grande Guerra
  Portale Mezzi corazzati