BGL Luxembourg Open 2011 - Singolare

BGL Luxembourg Open 2011
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Bielorussia Viktoryja Azaranka
FinalistaBandiera della Romania Monica Niculescu
Punteggio6-2, 6-2
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: BGL Luxembourg Open 2011.

Il singolare del BGL Luxembourg Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Roberta Vinci era la detentrice del titolo ma ha deciso di partecipare alla Kremlin Cup 2011.

Viktoryja Azaranka ha sconfitto in finale Monica Niculescu per 6-2, 6-2.

Teste di serie

  1. Bandiera della Bielorussia Viktoryja Azaranka (campionessa)
  2. Bandiera della Russia Anastasija Pavljučenkova (primo turno)
  3. Bandiera della Germania Sabine Lisicki (ritirata per un problema gastrointestinale)
  4. Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta (primo turno)
  1. Bandiera della Serbia Ana Ivanović (secondo turno)
  2. Bandiera della Germania Julia Görges (semifinale)
  3. Bandiera della Russia Marija Kirilenko (ritirata,secondo turno)
  4. Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová (primo turno)

Qualificazioni

  1. Bandiera del Regno Unito Anne Keothavong (semifinale)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Bibiane Schoofs (quarti di finale)
  1. Bandiera della Romania Alexandra Cadanțu (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Karin Knapp (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Bandiera della Bielorussia Viktoryja Azaranka 6 6
6 Bandiera della Germania Julia Görges 3 3 1 Bandiera della Bielorussia Viktoryja Azaranka 6 6
Bandiera della Romania Monica Niculescu 7 4 6 Bandiera della Romania Monica Niculescu 2 2
Q Bandiera del Regno Unito Anne Keothavong 5 6 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera della Bielorussia V Azaranka 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová 2 4 1  Bandiera della Bielorussia V Azaranka 6 6
 Bandiera dell'Italia A Brianti 6 1 6  Bandiera dell'Italia A Brianti 0 1
 Bandiera della Georgia A Tatišvili 3 6 3 1  Bandiera della Bielorussia V Azaranka 6 6
 Bandiera della Francia P Parmentier 6 3 2  Bandiera della Rep. Ceca I Benešová 3 2
 Bandiera della Rep. Ceca I Benešová 3 6 6  Bandiera della Rep. Ceca I Benešová w/o
 Bandiera della Spagna C Suárez Navarro 65 6 0r 7  Bandiera della Russia M Kirilenko
7  Bandiera della Russia M Kirilenko 7 3 3 1  Bandiera della Bielorussia V Azaranka 6 6
4  Bandiera dell'Italia F Pennetta 3 2 6  Bandiera della Germania J Görges 3 3
 Bandiera della Lettonia A Sevastova 6 6  Bandiera della Lettonia A Sevastova 6 6
 Bandiera del Giappone K Date Krumm 4 5  Bandiera della Romania S Halep 2 2
 Bandiera della Romania S Halep 6 7  Bandiera della Lettonia A Sevastova 2 r
 Bandiera della Russia E Makarova 2 2 6  Bandiera della Germania J Görges 5
 Bandiera dell'Austria T Paszek 6 6  Bandiera dell'Austria T Paszek 4 2
 Bandiera del Regno Unito E Baltacha 5 1 6  Bandiera della Germania J Görges 6 6
6  Bandiera della Germania J Görges 7 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8  Bandiera della Slovacchia D Hantuchová 7 5 1
LL  Bandiera della Rep. Ceca L Hradecká 63 7 6 LL  Bandiera della Rep. Ceca L Hradecká 6 6
 Bandiera della Bielorussia N Jakimava 1 4 Q  Bandiera della Romania A Cadanțu 3 4
Q  Bandiera della Romania A Cadanțu 6 6 LL  Bandiera della Rep. Ceca L Hradecká 4 4
WC  Bandiera del Lussemburgo A Kremer 0 0  Bandiera della Romania M Niculescu 6 6
 Bandiera della Spagna A Medina Garrigues 6 6  Bandiera della Spagna A Medina Garrigues 65 6 1
 Bandiera della Romania M Niculescu 62 7 7  Bandiera della Romania M Niculescu 7 3 6
Q  Bandiera dell'Italia K Knapp 7 5 63  Bandiera della Romania M Niculescu 7 4 6
5  Bandiera della Serbia A Ivanović 7 6 Q  Bandiera del Regno Unito A Keothavong 5 6 3
 Bandiera della Francia V Razzano 62 4 5  Bandiera della Serbia A Ivanović 3 2
Q  Bandiera del Regno Unito A Keothavong 6 1 6 Q  Bandiera del Regno Unito A Keothavong 6 6
WC  Bandiera del Lussemburgo M Minella 3 6 3 Q  Bandiera del Regno Unito A Keothavong 6 6
WC  Bandiera della Germania A Kerber 6 2 1 Q  Bandiera dei Paesi Bassi B Schoofs 3 2
Q  Bandiera dei Paesi Bassi B Schoofs 2 6 6 Q  Bandiera dei Paesi Bassi B Schoofs 1 6 7
 Bandiera del Canada R Marino 1 6 6  Bandiera del Canada R Marino 6 1 5
2  Bandiera della Russia A Pavljučenkova 6 3 3

Collegamenti esterni

  • Tabellone Principale (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 15 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2011).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis