Barbara Dane

Abbozzo cantanti statunitensi
Questa voce sull'argomento cantanti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Barbara Dane
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereJazz
Blues
Folk
Periodo di attività musicale1957 – in attività
Strumentovoce, chitarra
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Barbara Jean Spillman, nota come Barbara Dane (Detroit, 12 maggio 1927), è una cantante statunitense. Nata Barbara Jean Spillman è una cantante di folk, blues e jazz, chitarrista, produttrice di dischi e attivista politica. Fu co-fondatrice di Paredon Records con Irwin Silber.

"Bessie Smith in stereo", scrisse il critico jazz Leonard Feather verso la fine degli anni 1950. Time scrisse di Dane: "La voce è pura, ricca ... rara come un diamante di 20-carati". In occasione del suo 85º compleanno, il critico musicale del The Boston Globe, James Reed la definì "una delle vere eroine non celebrate della musica americana."[1]

Discografia

  • Trouble in Mind (San Francisco, 1957)
  • A Night at the Ash Grove (World Pacific, 1958)
  • Livin' with the Blues (Dot, 1959)
  • On My Way (Capitol, 1962)
  • When I Was a Young Girl (Horizon, 1962)
  • Sings the Blues with 6 & 12 String Guitar (Folkways, 1964)
  • Barbara Dane and the Chambers Brothers (Folkways, 1966)
  • FTA! Songs of the GI Resistance (Paredon, 1970)
  • I Hate the Capitalist System (Paredon, 1973)
  • When We Make It Through (Paredon, 1982)
  • Sometimes I Believe She Loves Me with Lightnin' Hopkins (Arhoolie, 1996)
  • What Are You Gonna Do When There Ain't No Jazz? (GHB, 2002)
  • Live! at the Ash Grove: New Years Eve 1961–62 (Dreadnaught, 2004)
  • Throw It Away with Tammy Hall (Dreadnaught, 2016)
  • Hot Jazz, Cool Blues & Hard-Hitting Songs (Smithsonian Folkways, 2018)

Note

  1. ^ (EN) James Reed, In song and struggle, Barbara Dane a singular voice, in The Boston Globe. URL consultato il 25 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2018).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Barbara Dane

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su barbaradane.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Barbara Dane, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Barbara Dane, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Barbara Dane, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Barbara Dane, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 49432492 · ISNI (EN) 0000 0000 2705 9476 · Europeana agent/base/151234 · LCCN (EN) n88605353 · GND (DE) 128469951X · BNF (FR) cb141688902 (data) · J9U (ENHE) 987007430535905171
  Portale Biografie
  Portale Jazz
  Portale Musica