Basilica di Luján

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti provincia di Buenos Aires e chiese dell'Argentina è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Basilica di Luján
StatoBandiera dell'Argentina Argentina
ProvinciaBuenos Aires
LocalitàLuján
IndirizzoAv. Ntra Sra de Luján 816
Coordinate34°33′52.2″S 59°07′18.4″W34°33′52.2″S, 59°07′18.4″W
Religionecattolica di rito romano
TitolareNostra Signora di Luján
Arcidiocesi Mercedes-Luján
ArchitettoUlderico Courtois
Stile architettoniconeogotico
Inizio costruzione1889
Completamento1937
Sito websantuariodelujan.org.ar/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La basilica di Luján sorge a Luján ed è meta dei pellegrinaggi della Nostra Signora di Luján. La chiesa fu progettata dall'architetto francese Ulderico Courtois. I lavori ebbero inizio nel 1889 e furono completati nel 1937. Le sue torri raggiungono un'altezza di 106 metri, il tetto è in rame e i portoni in bronzo. L'enorme chiesa domina la pianura circostante e ospita la minuscola statua della Vergine, alta 38 centimetri. Nel 1930 la basilica è stata elevata al rango di basilica minore da papa Pio XI.

Galleria d'immagini

  • Basilica Nostra Signora di Luján, a Luján, Argentina.
    Basilica Nostra Signora di Luján, a Luján, Argentina.
  • Ulteriore prospettiva della Basilica.
    Ulteriore prospettiva della Basilica.
  • Interno della Basilica.
    Interno della Basilica.
  • Primo pellegrinaggio al santuario di Luján, 1893.
    Primo pellegrinaggio al santuario di Luján, 1893.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su basilica di Luján

Collegamenti esterni

  • (ES) Sito ufficiale, su basilicadelujan.org.ar. Modifica su Wikidata
  Portale Argentina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Argentina