Berrick Barnes

Berrick Barnes
Dati biografici
PaeseBandiera dell'Australia Australia
Altezza183 cm
Peso87 kg
Rugby a 15
RuoloTre quarti centro
Squadra  Sydney University
Franchigia SANZAAR  Waratahs
Carriera
Attività di club[1]
2006-09  Reds45 (105)
2010-  Waratahs36 (158)
Attività di club (rugby a 13)
2005 Broncos XIII9 (4)
Attività da giocatore internazionale
2007-Bandiera dell'Australia Australia41 (134)
Palmarès internazionale
3º posto Coppa del Mondo 2011

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate all’8 luglio 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Berrick Stephen Barnes (Brisbane, 28 maggio 1986) è un rugbista a 15 australiano, tre quarti centro dei Waratahs.

Biografia

Proveniente dal rugby a 13, disciplina nella quale iniziò la carriera professionistica presso i Brisbane Broncos[1], nel 2006 passò professionista al rugby a 15, nella franchigia dei Queensland Reds[1].

Esordì in Nazionale australiana nel corso della Coppa del Mondo di rugby 2007 in Francia, risultando quindi tra i pochi convocati a tale competizione a non avere mai disputato incontri internazionali in precedenza: il suo fu un impiego forzato perché entrò in campo nel ruolo di mediano d'apertura in sostituzione dell'infortunato Stephen Larkham contro il Giappone, ma fu anche caratterizzato da due mete personali. Successivamente, anche se a livello di club è impiegato come tre quarti centro, internazionalmente ha ricoperto il ruolo d'apertura in numerose occasioni (l'occasione più recente contro l'Italia a Melbourne nel giugno 2009).

Nella stagione 2010 Barnes è passato da Brisbane a Sydney, avendo firmato un contratto con la franchigia dei Waratahs, trasferimento insolito vista la rivalità sportiva tra le due città[1].

Note

  1. ^ a b c (EN) Bret Harris, For the crime of heresy, Berrick Barnes knows what to expect, in The Australian, 9 febbraio 2010. URL consultato il 7 luglio 2010.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Berrick Barnes

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Berrick Barnes nel rugby a 13, su Rugby League Project. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Berrick Barnes, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Berrick Barnes, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  • (EN)  Profilo di Berrick Barnes, da Waratahs.com.au
  Portale Biografie
  Portale Rugby