Bersant Celina

Bersant Celina
Celina con il Manchester City nel 2016
Nazionalità Bandiera della Norvegia Norvegia
Bandiera del Kosovo Kosovo (dal 2016)
Altezza 177 cm
Peso 62 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista, attaccante
Squadra   AIK
Carriera
Giovanili
2007-2012  Strømsgodset
2012-2016  Manchester City
Squadre di club1
2015-2016  Manchester City1 (0)
2016-2017  Twente27 (5)
2017-2018  Ipswich Town35 (7)
2018-2020  Swansea City73 (7)[1]
2020-2021  Digione32 (0)
2021-2022  Ipswich Town32 (6)
2022-2023  Kasımpaşa18 (1)
2023  Stoke City6 (0)
2023-  AIK9 (0)
Nazionale
2011Bandiera della Norvegia Norvegia U-154 (0)
2012Bandiera della Norvegia Norvegia U-163 (0)
2012-2013Bandiera della Norvegia Norvegia U-178 (0)
2015Bandiera della Norvegia Norvegia U-211 (0)
2017Bandiera del Kosovo Kosovo U-212 (0)
2016-Bandiera del Kosovo Kosovo36 (1)[2]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 gennaio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bersant Celina (Prizren, 9 settembre 1996) è un calciatore kosovaro con cittadinanza norvegese, centrocampista o attaccante dell'AIK e della nazionale kosovara.

Biografia

Nato a Prizren, nell'allora provincia jugoslava del Kosovo; per sfuggire alle guerre jugoslave, la sua famiglia si stabilì a Drammen, in Norvegia, quando egli aveva due anni.[3][4]

Caratteristiche tecniche

Celina può essere impiegato sia come ala che in una posizione più centrale.[3] È in possesso di un tiro potente e di rapidità di gamba.[3]

Carriera

Club

Strømsgodset

Celina ha fatto parte delle giovanili dello Strømsgodset.[5] La sua esperienza con questa maglia si è limitata alle competizioni di categoria, senza mai arrivare in prima squadra o nella squadra riserve. Nel 2012 è passato agli inglesi del Manchester City.[6][7]

Manchester City

Nel 2013-2014 ha fatto parte della squadra che ha partecipato all'edizione stagionale della UEFA Youth League. Ha giocato una sola partita nella competizione, sostituendo Mathias Bossaerts nei minuti finali della sfida persa per 1-2 contro il Benfica.[8] Nella stessa annata, precisamente contro il Blackburn, ha realizzato quello che è stato votato come l'Academy Goal of the Season.[4] Sempre con l'Academy di Jason Wilcox, ha vinto la Northern Premier League 2013-2014.[4]

Il 1º luglio 2014, Celina ha firmato il suo primo contratto professionistico, legandosi ai Citizens per i successivi tre anni.[9] Nel corso della fase a gironi della UEFA Youth League 2014-2015, ha segnato 4 reti in 5 partite, di cui 3 da subentrato: nei 222 minuti totalizzati, ha realizzato un gol ogni 55.5 minuti.[4]

Il 24 dicembre successivo, ha preso parte agli allenamenti della prima squadra, agli ordini di Manuel Pellegrini: questo a causa del fitto calendario natalizio del Manchester City, che avrebbe disputato quattro partite in pochi giorni.[7]

Il 4 gennaio 2015, Celina è stato convocato in prima squadra per la prima volta in un incontro ufficiale: Pellegrini gli ha infatti riservato un posto in panchina per la successiva sfida contro lo Sheffield Wednesday, partita valida per la FA Cup 2014-2015.[4]

Il 6 febbraio 2016 ha effettuato il proprio debutto in Premier League: in occasione della sfida contro il Leicester City, è subentrato a David Silva nel corso della ripresa ed ha fornito l'assist per il gol di Sergio Agüero, che ha fissato definitivamente il punteggio sull'1-3 per le Foxes.[10][11] Quindici giorni dopo gioca per la prima volta da titolare tra i professionisti (oltre che con i Citizens) in occasione della sconfitta per 5-1 contro il Chelsea in FA Cup.[12]

Twente

Il 25 agosto 2016, Celina è passato agli olandesi del Twente con la formula del prestito.[13] Ha esordito in Eredivisie il 10 settembre contro l'Heerenveen, subentrando al 67º minuto, e realizzando il suo primo gol con la nuova maglia.[14] Celina è andato a segno anche nelle successive due partite, concludendo la stagione con 5 marcature.

Ipswich Town

Rientrato a Manchester, il 3 luglio 2017 è ceduto in prestito all'Ipswich Town.[15] Ha debuttato in Championship il 26 agosto nella sconfitta interna contro il Fulham. Alla seconda partita, il 9 settembre contro il QPR, trova il primo gol con la maglia biancoblu. La stagione è la più prolifica della carriera di Celina, con 7 reti in 35 presenze in Championship.

Swansea City

Il 31 luglio 2018 è ceduto a titolo definitivo dal Manchester City allo Swansea City, appena retrocesso in Championship. Con il club gallese firma un contratto di quattro anni.[16] Lo Swansea ha versato al Manchester City un corrispettivo di 3,06 milioni di £ (3,40 milioni di €).[17] Gioca la prima partita il 4 agosto nella vittoria esterna per 2-1 sul campo dello Sheffield Utd. Realizza la prima rete con la maglia dello Swansea il 6 ottobre 2018 nel match casalingo perso per 3-2 contro l’Ipswich Town, siglando il momentaneo pareggio.

Digione

Il 9 settembre 2020 viene acquistato dal Digione.[18][19] Nel corso della Ligue 1 2020-2021 totalizza 32 presenze, di cui 25 da titolare e 7 subentrando dalla panchina, e 5 assist.[20] la squadra tuttavia chiude il torneo con la retrocessione in Ligue 2.

Ritorno all'Ipswich Town

Il 31 agosto 2021, dopo avere rischiato di ritirarsi per problemi di cuore dovuti al COVID-19,[21] fa ritorno all'Ipswich Town con la formula del prestito.[22][23] Rispetto alla sua precedente parentesi di quattro anni prima, tuttavia, il club era nel frattempo sceso in terza serie. Nel campionato di Football League One 2021-2022 Celina mette a segno 6 reti in 32 gare.

Kasımpaşa

Celina inizia la stagione 2022-2023 vestendo la maglia del Kasımpaşa, formazione turca militante nella Süper Lig.[24] Dall'agosto 2022 al gennaio 2023 scende in campo in 20 occasioni tra campionato e coppe, 14 delle quali da titolare, realizzando una rete in occasione della vittoria casalinga per 1-0 contro il Gaziantep.

Stoke City

Nel gennaio 2023 il Digione annuncia la risoluzione del prestito al Kasımpaşa ed al tempo stesso comunica che Celina sarebbe passato in prestito agli inglesi dello Stoke City per i successivi sei mesi,[25][26] trascorsi nella rimanente parte del campionato di Football League Championship 2022-2023 in cui il giocatore colleziona 6 presenze.

AIK

Tramite un prestito con diritto di riscatto valido fino alla fine dell'anno, il 31 agosto 2023 Celina diventa ufficialmente un giocatore del club svedese dell'AIK,[27] formazione che annoverava i suoi connazionali norvegesi Henning Berg come allenatore e Thomas Berntsen come direttore sportivo. Il successivo 2 gennaio l'AIK comunica di aver ingaggiato Celina a titolo definitivo sfruttando l'opzione di acquisto prevista dall'accordo con il Digione.[28]

Nazionale

In virtù delle sue origini, Celina può scegliere di rappresentare una tra Norvegia, Albania e Kosovo. Inizialmente, quest'ultima Nazionale non poteva però disputare incontri ufficiali, per cui il carattere amichevole dei suoi incontri non avrebbe precluso la possibilità che un giorno Celina vestisse la maglia della selezione norvegese oppure albanese.

Nazionali giovanili norvegesi

Celina ha giocato per le Nazionali Under-15, Under-16 ed Under-17 norvegesi.[3][5] Con la selezione Under-17 ha partecipato al turno di qualificazione al campionato europeo Under-17.[5] Tra le varie selezioni giovanili, ha totalizzato 15 presenze senza realizzare alcuna rete. Il 25 agosto 2015 ha ricevuto la prima convocazione per la Norvegia Under-21.[29] Il 7 settembre ha quindi effettuato il suo esordio, subentrando a Ghayas Zahid nella sconfitta casalinga per 0-1 contro l'Inghilterra.[30]

Kosovo

Il 3 marzo 2014 è stato incluso nella squadra del Kosovo, che due giorni più tardi avrebbe disputato un'amichevole contro Haiti.[31] Nel gennaio dello stesso anno, infatti, la FIFA aveva concesso al Kosovo il permesso di giocare partite amichevoli contro altre Nazionali affiliate, purché esse non provenissero dalla zona dell'ex Jugoslavia.[32] Il carattere amichevole degli incontri non precludeva quindi la possibilità di giocare per un'altra Nazionale per ogni calciatore coinvolto.[33] Il 5 marzo 2014 ha preso così parte alla gara d'esordio internazionale della Nazionale kosovara, pareggiata per 0-0 contro Haiti, rimanendo in panchina per tutto l'incontro.[34] In virtù di questa convocazione, è diventato il calciatore più giovane ad essere selezionato dalla Nazionale kosovara.[3]

Nei due incontri successivamente disputati dal Kosovo, contro Turchia e Senegal, Celina è rimasto fuori per infortunio; è tornato in squadra in vista della partita contro l'Oman.[35][36] Impiegato come titolare, il Kosovo ha vinto la partita per 1-0, primo successo da quando la FIFA aveva concesso il permesso di affrontare altre Nazionali.[36]

A gennaio 2015, Celina ha dichiarato di voler giocare con il Kosovo piuttosto che con la Norvegia; il commissario tecnico dello stesso Kosovo, Albert Bunjaku, ha aggiunto che per il momento Celina non avrebbe giocato neanche per l'Albania.[37]

Il 29 maggio 2016, lo stesso Albert Bunjaku ha diramato le convocazioni per la prima partita riconosciuta da UEFA e FIFA della selezione balcanica, un'amichevole contro le Fær Øer: Celina è stato incluso all'interno di questo elenco.[38] Il 3 giugno successivo, il giocatore è stato schierato titolare nella vittoria per 2-0 della Nazionale kosovara.[39]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 4 novembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014-2015 Bandiera dell'Inghilterra Manchester City PL 0 0 FACup+CdL 0 0 UCL 0 0 CS 0 0 0 0
2015-2016 PL 1 0 FACup+CdL 3+0 0 UCL 0 0 - - - 4 0
Totale Manchester City 1 0 3 0 0 0 0 0 4 0
2016-2017 Bandiera dei Paesi Bassi Twente ED 27 5 CO 1 0 - - - - - - 28 5
2017-2018 Bandiera dell'Inghilterra Ipswich Town FLC 35 7 FACup+CdL 1+2 0+1 - - - - - - 38 8
2018-2019 Bandiera del Galles Swansea City FLC 38 5 FACup+CdL 4+0 3 - - - - - - 42 8
2019-2020 FLC 35+1[40] 2 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 37 2
Totale Swansea City 73+1 7 5 3 - - - - 79 10
2020-2021 Bandiera della Francia Digione L1 32 0 CF 1 0 - - - - - - 33 0
2021-2022 Bandiera dell'Inghilterra Ipswich Town FL1 32 6 FACup+CdL 1+0 0 - - - FLT 2 0 35 6
Totale Ipswich Town 67 13 4 1 - - 2 0 73 14
2022-gen. 2023 Bandiera della Turchia Kasımpaşa SL 18 1 TK 1 0 - - - - - - 19 1
gen.-giu. 2023 Bandiera dell'Inghilterra Stoke City FLC 6 0 FACup+CdL 2+0 0+0 - - - - - - 8 0
2023 Bandiera della Svezia AIK A 9 0 SC+SC 0+0 0+0 - - - - - - 9 0
2024 A 3 0 SC 5 0 - - - - - - 8 0
Totale AIK 12 0 5 0 - - - - 17 0
Totale carriera 237 26 22 4 0 0 2 0 261 30

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Kosovo
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
3-6-2016 Francoforte Fær Øer Bandiera delle Fær Øer 0 – 2 Bandiera del Kosovo Kosovo Amichevole -  36’
5-9-2016 Turku Finlandia Bandiera della Finlandia 1 – 1 Bandiera del Kosovo Kosovo Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 66’ 66’
6-10-2016 Scutari Kosovo Bandiera del Kosovo 0 – 6 Bandiera della Croazia Croazia Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 68’ 68’
24-3-2017 Scutari Kosovo Bandiera del Kosovo 1 – 2 Bandiera dell'Islanda Islanda Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 64’ 64’
6-10-2017 Scutari Kosovo Bandiera del Kosovo 0 – 2 Bandiera dell'Ucraina Ucraina Qual. Mondiali 2018 -
9-10-2017 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 2 – 0 Bandiera del Kosovo Kosovo Qual. Mondiali 2018 -
24-3-2018 Franconville Kosovo Bandiera del Kosovo 1 – 0 Bandiera del Madagascar Madagascar Amichevole - Uscita al 57’ 57’
27-3-2018 Franconville Kosovo Bandiera del Kosovo 2 – 0 Bandiera del Burkina Faso Burkina Faso Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
7-9-2018 Baku Azerbaigian Bandiera dell'Azerbaigian 0 – 0 Bandiera del Kosovo Kosovo UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno - Uscita al 69’ 69’
21-3-2019 Pristina Kosovo Bandiera del Kosovo 2 – 2 Bandiera della Danimarca Danimarca Amichevole 1 Uscita al 71’ 71’
25-3-2019 Pristina Kosovo Bandiera del Kosovo 1 – 1 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Qual. Euro 2020 - Uscita al 58’ 58’
7-6-2019 Podgorica Montenegro Bandiera del Montenegro 1 – 1 Bandiera del Kosovo Kosovo Qual. Euro 2020 - Uscita al 78’ 78’
10-6-2019 Sofia Bulgaria Bandiera della Bulgaria 2 – 3 Bandiera del Kosovo Kosovo Qual. Euro 2020 -
7-9-2019 Pristina Kosovo Bandiera del Kosovo 2 – 1 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Euro 2020 -
10-9-2019 Southampton Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 5 – 3 Bandiera del Kosovo Kosovo Qual. Euro 2020 -
14-10-2019 Pristina Kosovo Bandiera del Kosovo 2 – 0 Bandiera del Montenegro Montenegro Qual. Euro 2020 - Uscita al 90+2’ 90+2’
14-11-2019 Plzeň Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 2 – 1 Bandiera del Kosovo Kosovo Qual. Euro 2020 - Ingresso al 85’ 85’
17-11-2019 Pristina Kosovo Bandiera del Kosovo 0 – 4 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Qual. Euro 2020 -
3-9-2020 Parma Moldavia Bandiera della Moldavia 1 – 1 Bandiera del Kosovo Kosovo UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ingresso al 60’ 60’
6-9-2020 Pristina Kosovo Bandiera del Kosovo 1 – 2 Bandiera della Grecia Grecia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
8-10-2020 Skopje Macedonia del Nord Bandiera della Macedonia del Nord 2 – 1 Bandiera del Kosovo Kosovo Qual. Euro 2020 - Uscita al 75’ 75’
11-10-2020 Pristina Kosovo Bandiera del Kosovo 0 – 1 Bandiera della Slovenia Slovenia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
14-10-2020 Amarousio Grecia Bandiera della Grecia 0 – 0 Bandiera del Kosovo Kosovo UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Uscita al 63’ 63’
11-11-2020 Elbasan Albania Bandiera dell'Albania 2 – 1 Bandiera del Kosovo Kosovo Amichevole - Uscita al 46’ 46’
18-11-2020 Pristina Kosovo Bandiera del Kosovo 1 – 0 Bandiera della Moldavia Moldavia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Uscita al 90’ 90’
24-3-2021 Pristina Kosovo Bandiera del Kosovo 4 – 0 Bandiera della Lituania Lituania Amichevole - Uscita al 88’ 88’
28-3-2021 Pristina Kosovo Bandiera del Kosovo 0 – 3 Bandiera della Svezia Svezia Qual. Mondiali 2022 -
31-3-2021 Siviglia Spagna Bandiera della Spagna 3 – 1 Bandiera del Kosovo Kosovo Qual. Mondiali 2022 -
12-10-2021 Pristina Kosovo Bandiera del Kosovo 1 – 2 Bandiera della Georgia Georgia Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 86’ 86’
24-9-2022 Belfast Irlanda del Nord Bandiera dell'Irlanda del Nord 2 – 1 Bandiera del Kosovo Kosovo UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -
27-9-2022 Pristina Kosovo Bandiera del Kosovo 5 – 1 Bandiera di Cipro Cipro UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -
25-3-2023 Tel Aviv Israele Bandiera d'Israele 1 – 1 Bandiera del Kosovo Kosovo Qual. Euro 2024 -
28-3-2023 Pristina Kosovo Bandiera del Kosovo 1 – 1 Bandiera di Andorra Andorra Qual. Euro 2024 - Uscita al 75’ 75’
16-6-2023 Pristina Kosovo Bandiera del Kosovo 0 – 0 Bandiera della Romania Romania Qual. Euro 2024 -
19-6-2023 Budapest Bielorussia Bandiera della Bielorussia 2 – 1 Bandiera del Kosovo Kosovo Qual. Euro 2024 - Uscita al 79’ 79’
26-3-2024 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 2 – 0 Bandiera del Kosovo Kosovo Amichevole - Ingresso al 64’ 64’
Totale Presenze (9º posto) 36 Reti 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale (partite non ufficiali) ― Kosovo
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-9-2014 Pristina Kosovo Bandiera del Kosovo 1 – 0 Bandiera dell'Oman Oman Amichevole - Uscita al 83’ 83’
13-11-2015 Pristina Kosovo Bandiera del Kosovo 2 – 2 Bandiera dell'Albania Albania Amichevole 1
Totale Presenze 2 Reti 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-9-2015 Oslo Norvegia Under-21 Bandiera della Norvegia 0 – 1 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Under-21 Qual. Europeo Under-21 2017 - Ingresso al 86’ 86’
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Manchester City: 2015-2016

Note

  1. ^ 74 (7) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 38 (2) se si considerano le partite disputate prima che il Kosovo divenisse membro FIFA.
  3. ^ a b c d e (EN) Bersant Celina, su mcfc.co.uk. URL consultato il 10 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2015).
  4. ^ a b c d e (EN) Bersant Celina on bench for City against Owls, su mcfc.co.uk. URL consultato il 10 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2015).
  5. ^ a b c (NO) Bersant Celina, su fotball.no. URL consultato il 10 febbraio 2015.
  6. ^ (EN) Manchester City sign promising Norwegian forward Bersant Celina, su goal.com. URL consultato il 10 febbraio 2015.
  7. ^ a b (SQ) Bersant Celina, në ekipin e parë të Manchester Cityt, su telegrafi.com. URL consultato il 10 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2014).
  8. ^ Manchester City U19 vs. Benfica U19, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 10 febbraio 2015.
  9. ^ (SQ) Bersant Celina nënshkruan kontratë profesionale me Manchester City, su borozani.com. URL consultato il 10 febbraio 2015.
  10. ^ (NO) Norske Bersant Celina serverte Agüero i debuten, su nettavisen.no. URL consultato il 6 febbraio 2016.
  11. ^ Manchester City vs. Leicester City, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 6 febbraio 2016.
  12. ^ (EN) Pellegrini explains team selection against Chelsea, su mancity.com. URL consultato il 22 aprile 2021.
  13. ^ (NL) Bersant Celina op huurbasis naar FC Twente, su fctwente.nl. URL consultato il 2 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2016).
  14. ^ (NL) Heerenveen rukt op naar subtop na zege op Twente, su nu.nl. URL consultato il 10 settembre 2016.
  15. ^ (EN) Town win race for Bersant, su itfc.co.uk, itfc.uk. URL consultato il 3 luglio 2017.
  16. ^ (EN) Celina joins Swans, su swanseacity.com. URL consultato il 31 luglio 2018.
  17. ^ (EN) Celina flies Manchester City nest to join the Swans, su transfermarkt.co.uk. URL consultato il 31 luglio 2018.
  18. ^ (EN) Bersant Celina seals Dijon transfer, su swanseacity.com, 9 settembre 2020. URL consultato il 10 settembre 2020.
  19. ^ (FR) Bersant Celina s’engage pour 4 ans au DFCO !, su dfco.fr, 9 settembre 2020. URL consultato il 10 settembre 2020.
  20. ^ (EN) Bersant CELINA (DIJON FCO), su ligue1.com. URL consultato il 14 ottobre 2021.
  21. ^ (FR) Dijon : problèmes cardiaques liés au Covid pour Bersant Celina, su lequipe.fr. URL consultato il 14 ottobre 2021.
  22. ^ (FR) BERSANT CELINA EN PRÊT À IPSWICH TOWN, su dfco.fr. URL consultato il 14 ottobre 2021.
  23. ^ (EN) BERSANT CELINA RETURNS, su itfc.co.uk. URL consultato il 14 ottobre 2021.
  24. ^ (TR) Bersant Celina Kasımpaşamızda, su kasimpasa.com.tr, 9 settembre 2020. URL consultato il 14 marzo 2024.
  25. ^ (FR) Bersant Celina en prêt à Stoke City, su dfco.fr, 26 gennaio 2023. URL consultato il 14 marzo 2024.
  26. ^ (EN) Bersant is a Potter, su stokecityfc.com, 26 gennaio 2023. URL consultato il 14 marzo 2024.
  27. ^ (SV) AIK Fotboll lånar Bersant Celina, su aikfotboll.se, 31 luglio 2023. URL consultato il 14 marzo 2024.
  28. ^ (SV) AIK Fotboll värvar Bersant Celina, su aikfotboll.se, 2 gennaio 2024. URL consultato il 14 marzo 2024.
  29. ^ (NO) U21-landslagstroppen mot England, su fotball.no. URL consultato il 25 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  30. ^ (NO) Norge - England 0 - 1, su fotball.no. URL consultato il 7 settembre 2015.
  31. ^ (NO) Tatt ut i den historiske troppen, su sandnesulf.no. URL consultato il 10 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2015).
  32. ^ (EN) FIFA Emergency Committee confirms friendly matches involving clubs and representative teams of Kosovo, su fifa.com. URL consultato il 19 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  33. ^ (EN) Adnan Januzaj invited to play for Kosovo in friendly match, su bbc.com. URL consultato il 19 febbraio 2014.
  34. ^ (EN) Kosovo v Haiti, su eu-football.info. URL consultato il 5 marzo 2014.
  35. ^ (SQ) Kosova, Bunjaki shpall listën anti-Oman, su sport.albeu.com, albeu.com. URL consultato il 10 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2019).
  36. ^ a b (EN) Kosovo national team v Oman, su eu-football.info. URL consultato il 10 febbraio 2015.
  37. ^ (SQ) Celina refuzon Norvegjinë, Bunjaki: Nuk do luajë për Shqipërinë, su sport.albeu.com. URL consultato il 10 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2016).
  38. ^ (SQ) Bunjaki publikoi listën e futbollistëve për miqësoren me Ishujt Faroe, su ffk-kosova.com. URL consultato il 17 giugno 2016.
  39. ^ Kosovo vs. Isole Fær Øer, su it.soccerway.com. URL consultato il 17 giugno 2016.
  40. ^ Play-off.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bersant Celina

Collegamenti esterni

  • Bersant Celina, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bersant Celina, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Bersant Celina, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Bersant Celina, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Bersant Celina, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bersant Celina, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (NO) Bersant Celina, su fotball.no, Norges Fotballforbund. Modifica su Wikidata
  • (FR) Bersant Celina, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Bersant Celina, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Bersant Celina, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio