Bezirksoberliga Oberbayern

Abbozzo competizioni calcistiche
Questa voce sugli argomenti competizioni calcistiche e sport in Germania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

La Bezirksoberliga Oberbayern è uno dei sette gironi del quarto livello del campionato dilettantistico bavarese di calcio, sotto la Landesliga Bayern-Süd e sopra le Bezirksliga. Corrisponde al settimo livello del sistema calcistico tedesco; era il sesto livello fino al 2008, quando venne introdotta la 3. Liga.

La lega, nel suo attuale formato, verrà smantellata nel 2012, quando il sistema calcistico bavarese sarà riformato. Sopra le odierne Bezirksoberliga, le Landesliga saranno allargate da tre a cinque gironi e sotto di esse vi saranno direttamente le Bezirksliga, con un'organizzazione simile a quella in vigore fino al 1988.[1]

Albo d'oro

In questa tabella sono riportati i primi tre classificati dal 1988 al 2011:[2]

Stagione Campioni Secondi Terzi
1988-89 BSG Himolla Taufkirchen MSV München ESV Freilassing
1989-90 FSV München ESV Freilassing VfR Neuburg
1990-91 ESV Ingolstadt 1. FC Miesbach + TSV 1860 München II +
1991-92 BSC Sendling FSV München ESV Neuaubing
1992-93 1. FC Miesbach SC Fürstenfeldbruck TuS Geretsried
1993-94 TSV Großhadern TuS Geretsried + ASV Dachau +
1994-95 ESV Freilassing TSV 1860 München II ASV Dachau
1995-96 FC Garmisch-Partenkirchen FC Ismaning 1. FC Traunstein
1996-97 TSV Ampfing FSV München + SpVgg Feldmoching +
1997-98 SC Eintracht Freising TuS Geretsried SpVgg Unterhaching II
1998-99 SpVgg Unterhaching II TSV München-Grünwald Falke Markt Schwaben
1999-2000 TSV Ebersberg Falke Markt Schwaben 1. FC Traunstein
2000-01 SV Gendorf-Burgkirchen Wacker Burghausen II ESV Ingolstadt
2001-02 BCF Wolfratshausen SV Raisting ESV Ingolstadt
2002-03 FT Starnberg 04 SV Heimstetten ESV Ingolstadt
2003-04 TSV Buchbach SC Fürstenfeldbruck II TSV Ampfing
2004-05 TSV Großhadern SK Srbija München FC Unterföhring
2005-06 TSV München-Grünwald + FC Ingolstadt 04 II + SV Pullach
2006-07 SV Raisting SB/DJK Rosenheim VfB Eichstätt
2007-08 SV Pullach FC Unterföhring VfB Eichstätt
2008-09 VfB Eichstätt TSV Eching SC Eintracht Freising
2009-10 FC Unterföhring FC Gerolfing SpVgg Feldmoching
2010-11 TSV Eching SV Kirchanschöring + VfR Garching +
2011-12 SC Eintracht Freising VfR Garching SC Kirchheim
  • Squadre promosse in grassetto.
  • + Squadre a pari punti

Multivincitori

Solo un club ha vinto la lega più di una volta:

Club Vittorie Anni
TSV Großhadern 2 1994, 2005

Note

  1. ^ Auf- und Abstiegsregelung der Bayernliga und der Landesligen für das Qualifikationsspieljahr 2011/2012 Archiviato il 5 settembre 2011 in Internet Archive. (DE) Sito della federazione bavarese - Regolamento per promozioni e retrocessioni dal 2012
  2. ^ Tavole e risultati della BOL Oberbayern Archiviato il 2 ottobre 2011 in Internet Archive. Manfreds Fussball Archiv

Bibliografia

  • Die Bayernliga 1945 - 1997, pubblicato dal DSFS, 1998
  • 50 Jahre Bayrischer Fussball-Verband, editore: Vindelica Verlag, pubblicazione: 1996

Collegamenti esterni

  • (DE) Bayrischer Fussball Verband (Bavarian FA), su bfv.de.
  • (DE) Das deutsche Fussball Archiv, su f-archiv.de.
  • (DE) Risultati della Lega bavarese, su fupa.net.
  • (DE) Tavole e risultati dei campionati bavaresi dalla Oberliga alla Bezirksliga, su manfredsfussballarchiv.de. URL consultato il 14 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2015).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio