Biagio Pinto

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Biagio Pinto

Sottosegretario di Stato al Ministero della sanità
Durata mandato28 novembre 1974 –
11 febbraio 1976
Capo del governoAldo Moro

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato5 giugno 1968 –
1 luglio 1987
LegislaturaV, VI, VII, VIII, IX
Gruppo
parlamentare
PRI
CircoscrizioneCampania
CollegioSala Consilina-Vallo Della Lucania
Incarichi parlamentari
  • Segretario della Presidenza del Senato
  • Sottosegretario di Stato per la Sanità
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Repubblicano Italiano
Professionemedico

Biagio Pinto (Pisciotta, 27 settembre 1910 – Salerno, 2 aprile 2002) è stato un politico e medico italiano.

Biografia

Medico, eletto al Senato nelle file del Partito Repubblicano Italiano nel 1968, rimane in carica per cinque legislature consecutive. In parlamento ricoprì la carica di questore e di presidente della Commissione Sanità; inoltre fu sottosegretario al Ministero della sanità nel Governo Moro IV.[1] Concluse il proprio mandato parlamentare nel 1987.

Muore a 81 anni, nell'aprile del 2002.

Note

  1. ^ Morto l'ex senatore Biagio Pinto, su archivio.denaro.it. URL consultato il 24 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2014).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Biagio Pinto

Collegamenti esterni

  • Biagio Pinto (V legislatura della Repubblica Italiana) / VI legislatura / VII legislatura / VIII legislatura / IX legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  • PISCIOTTA CELEBRA IL CENTENARIO DI BIAGIO PINTO, su liratv.com.
  Portale Biografie
  Portale Politica