Bizu

Bizu
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza180 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1994
Carriera
Squadre di club1
1979-1981  Caçadorense4+ (4)[1]
1981-1982  Blumenau4+ (5)[1]
1982  Bangu0 (0)[2]
1983  Avaí16+ (17)[1]
1984  Cascavel6+ (8)[3]
1985-1986  Novo Hamburgo2+ (2)[4]
1987  Caxias10+ (12)[4]
1987-1988  Palmeiras6 (3)
1988-1991  Náutico51 (23)
1991-1992  Grêmio0 (0)
1992  CSA2+ (4)[5]
1992  Náutico0 (0)
1993  Sport Recife4 (1)
1994  Ceará0 (0)
1994  Náutico6+ (7)[6]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cláudio Tavares Gonçalves, detto Bizu (São Vicente, 18 giugno 1960), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo attaccante.

Caratteristiche tecniche

Giocava come attaccante, ricoprendo il ruolo di centravanti.[7] Le sue principali caratteristiche erano la velocità, il tiro secco e la capacità di posizionarsi in campo in maniera vantaggiosa.[8]

Carriera

Club

Cresciuto nelle serie minori del calcio brasiliano, approdò relativamente tardi in massima serie: il Palmeiras lo acquistò nel 1987. Debuttò dunque in campionato il 28 ottobre contro il Santa Cruz; subentrato, segnò le due reti che diedero la vittoria alla sua squadra. Tuttavia, il torneo non proseguì sullo stesso livello, e il totale delle gare giocate fu sei; tre quello delle marcature realizzate. Nel 1988 venne ceduto al Náutico, dove visse la miglior fase della sua carriera.[7] Con la squadra pernambucana mise a segno dieci gol in sedici partite nel Campeonato Brasileiro Série A 1989; ripeté poi lo stesso risultato nel 1991, mentre nel 1990 si era laureato miglior realizzatore della Coppa del Brasile. La sua squadra, in quella competizione, giunse in semifinale, ma fu eliminata dal Flamengo. Nel 1992 lasciò Recife per Porto Alegre, ove lo acquistò il Grêmio. Con la compagine gaúcha non riuscì a imporsi come titolare, tanto da non raccogliere alcuna presenza in campionato e a giocare, dunque, solo nelle competizioni statali. Tornò dunque al Náutico, ma anche qui le presenze furono 0: tornò a giocare nel Brasileirão nel 1993, disputando quattro incontri per lo Sport. Andò a segno per l'ultima volta il 2 novembre 1993 contro il Vasco da Gama, per poi ritirarsi nel 1994. Ha realizzato 114 gol con il Náutico.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Náutico: 1989

Individuale

1989
1990 (7 gol)

Note

  1. ^ a b c Presenze e reti relative al Campionato Catarinense.
  2. ^ 8 (2) se si comprendono le partite disputate nel Campionato Carioca.
  3. ^ Presenze e reti relative al Campionato Paranaense.
  4. ^ a b Presenze e reti relative al Campionato Gaúcho.
  5. ^ Presenze e reti relative al Campionato Alagoano.
  6. ^ Presenze e reti relative al Campionato Pernambucano.
  7. ^ a b (PT) Que Fim Levou? - Bizu [collegamento interrotto], su terceirotempo.ig.com.br. URL consultato il 14 dicembre 2010.
  8. ^ (PT) bizu [collegamento interrotto], su arquivogrena.com.br. URL consultato il 14 dicembre 2010.

Collegamenti esterni

  • (ENRU) Statistiche su mamvs.narod.ru, su mamvs.narod.ru.
  • (PT) Bizu, su Futpedia.globo.com, Globo Comunicação e Participações SA (archiviato dall'url originale il 2008-2011).
  • (PT) Statistiche su futebol80.com.br, su futebol80.com.br.
  Portale Biografie
  Portale Calcio