Blel Kadri

Abbozzo ciclisti francesi
Questa voce sull'argomento ciclisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Blel Kadri
Blel Kadri al Critérium du Dauphiné 2011
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza176 cm
Peso65 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2016
Carriera
Squadre di club
2005-2006G.S.C. Blagnac
2007-2008Albi V.S.
2008  AG2R La Mondialestagista
2009-2016  AG2R La Mondiale
Statistiche aggiornate al aprile 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Blel Kadri (Bordeaux, 3 settembre 1986) è un ex ciclista su strada francese, professionista dal 2009 al 2016 e vincitore di una tappa al Tour de France 2014.

Carriera

Nato a Bordeaux, ma di origini algerine, ottiene buoni risultati sia tra gli Juniores che tra gli Under-23. Passa professionista nel 2009 con l'AG2R La Mondiale e ottiene una vittoria di tappa alla Route du Sud nel 2010; nel 2012, nella stessa corsa, si aggiudica la classifica di miglior scalatore. Nel 2013 vince la Roma Maxima, ex Giro del Lazio, mentre nel 2014 conquista l'ottava tappa del Tour de France, quella con arrivo a Gérardmer. Sia al Tour de France 2013 che in quello seguente veste inoltre per un giorno la maglia a pois di leader della classifica scalatori.[1]

Conclude l'attività professionistica al termine della stagione 2016.[1]

Palmarès

Tour de Lorraine juniors
Niedersachsen-Rundfahrt juniors
Tour du Périgord
5ª tappa Thüringen Rundfahrt
2ª tappa Ronde de l'Isard d'Ariège (Les Cabannes > Goulier)
4ª tappa Kreiz Breizh (Châteauneuf-du-Faou > Rostrenen)
Classifica generale Kreiz Breizh
2ª tappa Route du Sud (Izaourt > Saint-Gaudens)
Roma Maxima
8ª tappa Tour de France (Tomblaine > Gérardmer La Mauselaine)

Piazzamenti

Grandi Giri

2011: 117º
2012: 89º
2013: 125º
2014: 84º
2010: 82º
2012: 169º
2015: 150º

Classiche monumento

2013: 85º

Note

  1. ^ a b (FR) Toulouse. Ancien maillot à pois, Blel Kadri est devenu vendeur chez décathlon, su ladepeche.fr. URL consultato il 18 aprile 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Blel Kadri

Collegamenti esterni

  • (EN) Blel Kadri, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Blel Kadri, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Blel Kadri, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Blel Kadri, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Blel Kadri, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo