Bo Svenson

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento attori è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Bo Svenson

Bo Svenson, nato Boris Lee Holder Svensson (Göteborg, 13 febbraio 1941), è un attore, regista e produttore cinematografico svedese naturalizzato statunitense.

Biografia

Emigrato negli Stati Uniti da ragazzo, si arruolò nei Marine dal 1959 al 1965. In seguito, ottenne un dottorato in Metafisica e si laureò alla Università della California.

Tra il 1968 e il 1969 prese parte alla serie televisiva Arrivano le spose, nel ruolo di Olaf "Svedese" Gustavsen.

A metà degli anni settanta sostituì Joe Don Baker nella serie di film dedicati al "poliziotto Buford". Dopo alcune apparizioni in serie televisive cult come Il virginiano, interpretò il poliziotto Buford in I giorni roventi del poliziotto Buford (1975). Dato che i sequel non ottennero successo, riprese il medesimo ruolo per l'omonima serie televisiva, intitolata in italiano Uno sceriffo contro tutti (1981).

Altri ruoli noti sono quelli del tenente Yeager in Quel maledetto treno blindato (1977) di Enzo G. Castellari e quello del reverendo Harmony in Kill Bill: Volume 2 (2004) di Quentin Tarantino. Svenson apparve inoltre in un cameo nel film Bastardi senza gloria (2009), sempre di Tarantino.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Bo Svenson è stato doppiato da:

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bo Svenson

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 87040903 · ISNI (EN) 0000 0001 1682 3472 · LCCN (EN) no2010012299 · GND (DE) 141093676 · BNE (ES) XX1276146 (data) · BNF (FR) cb142309841 (data) · J9U (ENHE) 987008796790205171
  Portale Biografie
  Portale Cinema