Bologna Football Club 1909 2014-2015

Voce principale: Bologna Football Club 1909.
Bologna FC 1909
Stagione 2014-2015
Sport calcio
Squadra  Bologna
AllenatoreBandiera dell'Uruguay Diego López (1ª-38ª)
Bandiera dell'Italia Delio Rossi (39ª-42ª e play-off)[1][2]
All. in secondaBandiera dell'Italia Michele Fini (1ª-38ª)
Bandiera dell'Italia Fedele Limone (39ª-42ª e play-off)[1]
PresidenteBandiera dell'Italia Albano Guaraldi (1ª-8ª)
Bandiera degli Stati Uniti Joe Tacopina (9ª-42ª e play-off)
Serie B4º (promosso in Serie A)[3]
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Cacia (39)
Totale: Laribi (43)
Miglior marcatoreCampionato: Cacia (11)
Totale: Cacia (12)
StadioRenato Dall'Ara (38 279)
Abbonati9 571[4]
Maggior numero di spettatori32 800 vs Pescara
(9 giugno 2015)
Minor numero di spettatori10 104 vs Cittadella
(27 settembre 2014)
Media spettatori15 177[4]
Dati aggiornati al 9 giugno 2015
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Stagione

La stagione incomincia ufficialmente il giorno 17 luglio 2014, con il ritrovo dei giocatori e dell'allenatore Diego López al centro tecnico di Casteldebole. Mancano quel giorno i nazionali impegnati ai Mondiali in Brasile, ovvero Panagiōtīs Kone e Diego Pérez. La stagione inizia con il secondo turno di Coppa Italia, dove però il Bologna viene subito eliminato in casa dall'Aquila per due reti a uno.

La prima parte del campionato è condizionata soprattutto dalle vicende societarie: dopo un interessamento da parte di una cordata americana composta da Joe Tacopina, ex-vicepresidente della Roma, e Joey Saputo, presidente della squadra canadese Impact de Montréal, il 25 settembre con una nota sul sito internet della società rossoblù si afferma che l'ex-presidente del Bologna e fondatore della Segafredo Massimo Zanetti ha acquistato le quote di maggioranza del club.[5] Il presidente Albano Guaraldi resterà presidente del Bologna fino a fine stagione. Questa ipotesi è stata poi smentita dalla decisione presa nell'ultimo Consiglio di Amministrazione dell'8 ottobre nel quale è stato votato a maggioranza di cedere la società alla cordata americana.[6] Il 15 ottobre Joe Tacopina diventa ufficialmente il terzo presidente straniero nella storia del Bologna.[7]

Nelle prime quattro giornate di campionato il Bologna racimola solo 4 punti, ma dalla gara contro la Ternana i rossoblù iniziano una serie di sette risultati utili che li proiettano tra le prime posizioni della classifica. Dopo la sconfitta subita negli ultimi minuti a Livorno, inizia una fase calante della squadra, che su otto partite ne vincerà solo una, contro il Bari. Quattro vittorie fra dicembre e gennaio riportano il Bologna a quel secondo posto che, se mantenuto fino alla fine, assicurerebbe la promozione diretta in Serie A; le cose, tuttavia, vanno diversamente: nonostante i numerosi acquisti operati dalla nuova dirigenza, la squadra colleziona una deludente serie di pareggi e si fa prima raggiungere e poi superare dal Frosinone che, vincendo lo scontro diretto, si assicura il secondo posto dietro il Carpi. Nemmeno l'esonero di Diego López, avvicendato in panchina da Delio Rossi, sortisce gli effetti sperati e il Bologna conclude la stagione al quarto posto dietro al Vicenza, qualificandosi comunque per i play off. La prima avversaria del torneo è l'Avellino: all'andata il Bologna vince 1-0 fuori casa e passa il turno nonostante la sconfitta per 3-2 nella gara di ritorno, a parità di differenza reti vale il migliore piazzamento in campionato. In finale incontra il Pescara, che ha eliminato il Vicenza, e grazie a due pareggi i rossoblù vincono i play off e conquistano la promozione in serie A.

Divise e sponsor

Per il quattordicesimo anno consecutivo lo sponsor tecnico per la stagione 2014-2015 è Macron, mentre lo sponsor ufficiale è la NGM.

La prima maglia è la classica rossoblù intervallata da righe verticali, micro traforata e realizzata con quattro tessuti differenti. Sul retro del collo si trova la scritta ricamata Bologna FC mentre all'altezza del cuore è posizionato lo stemma del club. Per quanto riguarda invece la maglia da trasferta, per la prima volta è caratterizzata da un effetto gessato rossoblù che intervalla verticalmente la divisa bianca. Anche in questo caso scritta dietro il collo e scudetto posizionato sul petto. Le maglie dei portieri sono nera e gialla, rispettivamente per la divisa in casa e in trasferta.[8] La terza maglia è colorata di un rosa molto tenue, ufficialmente denominato corda-rosato, interrotto sulla spalla sinistra da una riga rossa e una blu che confinano con lo stemma del club, con il colletto a finiture in maglieria rossoblù all'interno, mentre sul retro è ricamata la scritta Bologna FC. Gli inserti rossi e blu compaiono anche sul bordo delle maniche e lungo i fianchi.[9]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza maglia
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª portiere

Organigramma societario

Area direttiva

  • Chairman: Joey Saputo
  • Presidente: Joe Tacopina
  • Presidente onorario: Giuseppe Gazzoni Frascara
  • Amministratore delegato: Claudio Fenucci
  • Consigliere: Piergiorgio Bottai, Luca Bergamini, Claudio Fenucci, Stuart Goldfarb, Luigi Marchesini, Gianluca Piredda, Andrew Nestor, Joe Marsilii, Anthony Rizza, Joey Saputo
  • Direttore Amministrazione Finanza e Controllo: Alessandro Gabrieli

Area organizzativa

  • Segretario generale: Luca Befani
  • Segretario Sportivo: Daniel Maurizi
  • Responsabile Attività Operative: Mirco Sandoni
  • Team Manager: Roberto Tassi

Area comunicazione

  • Responsabile: Carlo Caliceti
  • Ufficio stampa: Claudio Cioffi, Federico Frassinella

Area marketing

  • Responsabile area comunicazione: Daniele Montagnani
  • Area marketing: Andrea Battacchi, Federica Furlan, Simona Verdecchia Tovoli, Chiara Targa

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile: Gianni Nanni
  • Medici sociali: Luca Bini
  • Massaggiatori: Luca Ghelli, Luca Govoni, Carmelo Sposato

Rosa

Rosa aggiornata al 4 febbraio 2015.[10][11]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Macedonia del Nord P Dejan Stojanovic
1 Bandiera del Brasile P Angelo da Costa
2 Bandiera della Grecia D Marios Oikonomou
3 Bandiera dell'Italia D Archimede Morleo (capitano)
4 Bandiera della Serbia D Uroš Radaković
5 Bandiera del Brasile C Matuzalém
6 Bandiera della Spagna D Rafael Páez
6 Bandiera della Serbia C Nenad Krstičić
7 Bandiera dell'Italia A Riccardo Pasi
7 Bandiera del Senegal D Ibrahima Mbaye
8 Bandiera dell'Austria D György Garics
9 Bandiera dell'Italia A Daniele Cacia
10 Bandiera dell'Italia A Luca Giannone
10 Bandiera dell'Italia A Matteo Mancosu
11 Bandiera della Svezia C Erik Friberg
11 Bandiera dell'Italia A Gianluca Sansone
12 Bandiera dell'Italia P Matteo Malagoli
13 Bandiera dell'Uruguay D Mathías Abero
14 Bandiera dell'Argentina C Franco Zuculini
15 Bandiera dell'Uruguay C Diego Pérez
N. Ruolo Calciatore
16 Bandiera dell'Italia C Federico Casarini
17 Bandiera dell'Uruguay A Rúben Bentancourt
18 Bandiera dell'Italia A Robert Acquafresca
19 Bandiera dell'Italia C Gennaro Troianiello
20 Bandiera dell'Italia D Domenico Maietta
21 Bandiera dell'Italia C Karim Laribi
22 Bandiera dell'Italia P Filippo Lombardi
23 Bandiera dell'Italia C Daniel Bessa
24 Bandiera dell'Italia D Alex Ferrari
25 Bandiera dell'Italia D Adam Masina
26 Bandiera della Francia C Abdallah Yaisien
28 Bandiera della Spagna C Martí Riverola
28 Bandiera dell'Italia D Daniele Gastaldello
29 Bandiera del Liechtenstein C Marcel Büchel
30 Bandiera dell'Italia D Lorenzo Paramatti
31 Bandiera dell'Italia C Michele Pazienza
32 Bandiera dell'Italia D Luca Ceccarelli
33 Bandiera dell'Italia A Riccardo Improta
34 Bandiera dell'Uruguay A Federico Rodríguez
35 Bandiera dell'Italia P Ferdinando Coppola

Calciomercato

Sessione estiva

Grazie all'arrivo di Filippo Fusco, il Bologna in estate è una delle squadre più attive di tutta la serie B. L'intenzione del neo direttore sportivo è quella di creare una squadra composta per lo più da giocatori veterani della serie B o che l'hanno già vinta: perciò arrivano Gennaro Troianiello dal Palermo, Domenico Maietta e Daniele Cacia dall'Hellas Verona e Karim Laribi dal Sassuolo. A questi si aggiungono anche giocatori esperti come Ferdinando Coppola e Matuzalém. Si decide di puntare anche sui giovani con gli acquisti a titolo definitivo di Marios Oikonomou, Lorenzo Paramatti (figlio di Michele Paramatti, ex calciatore del Bologna), Gianmarco Gerevini e Franco Zuculini, ed anche giovani in prestito come Daniel Bessa, Rafael Páez, Marcel Büchel, Riccardo Improta e Rúben Bentancourt.

I giocatori con ingaggi troppo elevati per le casse del Bologna sono i primi ad essere venduti: lasciano quindi i greci Panagiōtīs Kone e Lazaros Christodoulopoulos e i giovani in comproprietà Rene Krhin, Alessandro Capello e Frederik Sørensen, ricavando in tutto un totale di 8,8 milioni di euro. Non vengono esercitati il titolo di riscatto per Gianluca Curci, Andrea Mantovani, Diego Laxalt e Jonathan Cristaldo, che ritornano quindi alla loro squadra originaria.

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Ferdinando Coppola svincolato definitivo
P Federico Agliardi Cesena fine prestito
D Lorenzo Paramatti Inter definitivo (1 milione €)[12]
D Marios Oikonomou Cagliari definitivo[12]
D Luca Ceccarelli Cesena definitivo[12]
D Uroš Radaković Novara fine prestito
D Mathías Abero Avellino fine prestito
D Domenico Maietta Verona definitivo
D Rafael Páez Liverpool prestito con diritto di riscatto
C Matuzalém Genoa definitivo
C Franco Zuculini Arsenal definitivo
C Gianmarco Gerevini Brescia definitivo[12]
C Gennaro Troianiello Palermo prestito
C Federico Casarini Virtus Lanciano fine prestito
C Marcel Büchel Juventus prestito
C Karim Laribi Sassuolo prestito con diritto di opzione a favore del Bologna e di contro-opzione a favore del Sassuolo
C Luca Giannone Reggiana prestito con diritto di riscatto
A Daniele Cacia svincolato definitivo
A Rúben Bentancourt Atalanta prestito con diritto di riscatto e controriscatto
A Riccardo Improta Genoa prestito
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Luca Marchignoli Mezzolara fine prestito
P Giacomo Venturi San Marino fine prestito
P Filippo Lombardi Bassano fine prestito
D Cesare Rickler Mantova fine prestito
D Kadir Caidi Bellaria fine prestito
D Ruben Palomeque Paganese fine prestito
D Alex Ferrari Crotone fine prestito
D Andrea Bandini Reggiana fine prestito
D Angelo Gregorio Teramo fine prestito
D Matteo Boccaccini Bellaria fine prestito
D Adam Masina Giacomense fine prestito
C Andrea Pisanu Prato fine prestito
C Andrea Romanò Prato fine prestito
C Martí Riverola Maiorca fine prestito
C Alessandro Marchi Catanzaro fine prestito
C Riccardo Casini Catanzaro fine prestito
C Damjan Đoković CFR Cluj fine prestito
C Nicola Pescatore Carrarese fine prestito
C Daniel Bessa Inter prestito
A Daniele Grandi Bellaria fine prestito
A Luca Veratti Südtirol fine prestito
A Matteo Montorsi Cuneo fine prestito
A Gianluca Draghetti San Marino fine prestito
A Manuel Gavilàn San Marino fine prestito
A Riccardo Pasi Santarcangelo fine prestito
A Abdallah Yaisien Trapani fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Gianluca Curci Roma fine prestito
P Federico Agliardi Cesena definitivo
D Frederik Sørensen Juventus definitivo (800.000 €)
D Nicolò Cherubin Atalanta prestito
D Cesare Natali svincolato
D Andrea Mantovani Palermo fine prestito
D Marek Čech svincolato
D Mikael Antonsson Copenaghen definitivo
D José Ángel Crespo Córdoba prestito
C Panagiōtīs Kone Udinese definitivo (4,5 milioni €)
C Lazaros Christodoulopoulos Verona definitivo (1,3 milione €)
C Rene Krhin Inter definitivo (1,2 milione €)
C Francesco Della Rocca Palermo fine prestito
C Nico Pulzetti Cesena prestito
C Ibson Sport Recife prestito
C Diego Laxalt Inter fine prestito
A Davide Moscardelli svincolato
A Jonathan Cristaldo Metalist fine prestito
A Daniele Paponi Ancona prestito
A Rolando Bianchi Atalanta prestito con diritto di riscatto
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
P Giacomo Venturi Cremonese definitivo
P Luca Marchignoli Mezzolara ?
D Andrea Bandini Inter risoluzione compartecipazione
D Cesare Rickler Prato prestito
D Matteo Boccaccini Brescia prestito
D Ruben Palomeque Cremonese prestito
D Marco Maini Ancona prestito
C Riccardo Casini Forlì definitivo
C Alessandro Marchi Cremonese definitivo
C Andrea Pisanu Sliema Wanderers prestito
C Andrea Romanò Inter fine prestito
C Gianmarco Gerevini Ischia prestito
C Damjan Đoković Livorno prestito
A Luca Veratti SPAL prestito
A Riccardo Benatti Pordenone prestito
A Daniele Grandi Monza definitivo
A Alessandro Capello Cagliari definitivo (1 milione €)

Sessione invernale (dal 05/01 al 02/02)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Angelo da Costa Sampdoria definitivo[13]
D Ibrahima Mbaye Inter prestito con obbligo di riscatto
D Daniele Gastaldello Sampdoria definitivo
C Ibson Sport Recife fine prestito
C Nenad Krstičić Sampdoria prestito con diritto di riscatto
A Gianluca Sansone Sampdoria prestito con diritto di riscatto[14]
A Matteo Mancosu Trapani definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Filippo Lombardi Santarcangelo prestito
P Dejan Stojanovic Crotone prestito con diritto di riscatto
P Matteo Malagoli Mantova prestito
D Rafael Páez Liverpool fine prestito
C Erik Friberg Elfsborg definitivo
C Martí Riverola Altach prestito
C Abdallah Yaisien Arezzo prestito
A Riccardo Pasi Cremonese definitivo
A Luca Giannone Reggiana fine prestito
A Federico Rodríguez Lugano svincolato
A Rúben Bentancourt Defensor definitivo

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2014-2015.

Girone di andata

Perugia
29 agosto 2014, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Perugia  2 – 1
referto
  BolognaStadio Renato Curi (13 400[4] spett.)
Arbitro:  Gavillucci (Latina)
Verre Gol 64’
Falcinelli Gol 84’
MarcatoriGol 88’ (rig.) Cacia

Bologna
7 settembre 2014, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Bologna  1 – 1
referto
  Virtus EntellaStadio Renato Dall'Ara (11 490[4] spett.)
Arbitro:  Merchiori (Ferrara)
Cacia Gol 54’MarcatoriGol 2’ Sansovini

Pescara
12 settembre 2014, ore 20:30 CEST
3ª giornata
Pescara  2 – 3
referto
  BolognaStadio Adriatico (7 401[4] spett.)
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)
Salamon Gol 52’
Maniero Gol 67’ (rig.)
MarcatoriGol 28’ Büchel
Gol 30’ Acquafresca
Gol 37’ Casarini

Bologna
20 settembre 2014, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Bologna  0 – 2
referto
  CrotoneStadio Renato Dall'Ara (10 759[4] spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma)
MarcatoriGol 46’ Beleck
Gol 82’ Oduamadi

Terni
23 settembre 2014, ore 20:30 CEST
5ª giornata
Ternana  0 – 1
referto
  BolognaStadio Libero Liberati (7 063[4] spett.)
Arbitro:  Minelli (Varese)
MarcatoriGol 48’ Oikonomou

Bologna
27 settembre 2014, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Bologna  1 – 0
referto
  CittadellaStadio Renato Dall'Ara (10 104[4] spett.)
Arbitro:  Abbattista (Molfetta)
Laribi Gol 1’Marcatori

Vicenza
4 ottobre 2014, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Vicenza  0 – 0
referto
  BolognaStadio Romeo Menti (8 358[4] spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Latina
12 ottobre 2014, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Latina  1 – 2
referto
  BolognaStadio Domenico Francioni (5 243[4] spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)
Sforzini Gol 64’MarcatoriGol 13’ Oikonomou
Gol 43’ Zuculini

Bologna
18 ottobre 2014, ore 15:00 CEST
9ª giornata
Bologna  3 – 0
referto
  VareseStadio Renato Dall'Ara (20 186[4] spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)
Abero Gol 15’
Acquafresca Gol 70’
Cacia Gol 82’
Marcatori

Modena
24 ottobre 2014, ore 21:00 CEST
10ª giornata
Modena  0 – 0
referto
  BolognaStadio Alberto Braglia (11 699[4] spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)

Bologna
27 ottobre 2014, ore 20.30 CET
11ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  TrapaniStadio Renato Dall'Ara (15 180[4] spett.)
Arbitro:  Baracani (Firenze)
Terlizzi Gol 28’ (aut.)
Laribi Gol 63’
MarcatoriGol 5’ Mancosu

Livorno
1º novembre 2014, ore 15:00 CET
12ª giornata
Livorno  3 – 2
referto
  BolognaStadio Armando Picchi (7 014[4] spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
Vantaggiato Gol 66’, Gol 89’
Gălăbinov Gol 83’
MarcatoriGol 58’ (aut.) Ceccherini
Gol 74’ Zuculini

Bologna
8 novembre 2014, ore 15:00 CET
13ª giornata
Bologna  0 – 0
referto
  CarpiStadio Renato Dall'Ara (14 996[4] spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Bologna
15 novembre 2014, ore 20:30 CET
14ª giornata
Bologna  1 – 2
referto
  BresciaStadio Renato Dall'Ara (14 207[4] spett.)
Arbitro:  Di Paolo (Avezzano)
Cacia Gol 29’MarcatoriGol 83’ And. Caracciolo
Gol 87’ Morosini

La Spezia
22 novembre 2014, ore 15:00 CET
15ª giornata
Spezia  1 – 1
referto
  BolognaStadio Alberto Picco (7 534[4] spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)
Piccolo Gol 94’MarcatoriGol 47’ Cacia

Bologna
30 novembre 2014, ore 12:30 CET
16ª giornata
Bologna  2 – 0
referto
  BariStadio Renato Dall'Ara (15 389[4] spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)
Laribi Gol 45+3’, Gol 71’Marcatori

Catania
6 dicembre 2014, ore 15:00 CET
17ª giornata
Catania  2 – 2
referto
  BolognaStadio Angelo Massimino (13 040[4] spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
Çani Gol 58’
Calaiò Gol 78’
MarcatoriGol 4’ Zuculini
Gol 55’ Acquafresca

Bologna
13 dicembre 2014, ore 15:00 CET
18ª giornata
Bologna  2 – 2
referto
  FrosinoneStadio Renato Dall'Ara (13 983[4] spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)
Bessa Gol 49’
Maietta Gol 85’
MarcatoriGol 33’ D. Ciofani
Gol 62’ (aut.) Oikonomou

Avellino
19 dicembre 2014, ore 21:00 CET
19ª giornata
Avellino  1 – 0
referto
  BolognaStadio Partenio-Adriano Lombardi (7 000[4] spett.)
Arbitro:  Nasca (Bari)
Pozzebon Gol 33’Marcatori

Bologna
24 dicembre 2014, ore 15:00 CET
20ª giornata
Bologna  3 – 0
referto
  Pro VercelliStadio Renato Dall'Ara (13 196[4] spett.)
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)
R. Improta Gol 2’
A. Marconi Gol 25’ (aut.)
Laribi Gol 47’
Marcatori

Lanciano
28 dicembre 2014, ore 15:00 CET
21ª giornata
Virtus Lanciano  1 – 2
referto
  BolognaStadio Guido Biondi (3 776[4] spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)
Monachello Gol 51’MarcatoriGol 64’, Gol 73’ Cacia

Girone di ritorno

Bologna
19 gennaio 2015, ore 20:30
22ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  PerugiaStadio Renato Dall'Ara (16 099[4] spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)
Cacia Gol 38’
G. Sansone Gol 79’
MarcatoriGol 85’ Taddei

Chiavari
24 gennaio 2015, ore 15:00
23ª giornata
Virtus Entella  1 – 2
referto
  BolognaStadio comunale (3 085[4] spett.)
Arbitro:  Gavillucci (Latina)
Mazzarani Gol 41’MarcatoriGol 45’ Oikonomou
Gol 48’ (aut.) M. Russo

Bologna
31 gennaio 2015, ore 15:00
24ª giornata
Bologna  0 – 0
referto
  PescaraStadio Renato Dall'Ara (16 179[4] spett.)
Arbitro:  Abbattista (Molfetta)

Crotone
7 febbraio 2015, ore 15:00
25ª giornata
Crotone  0 – 2  BolognaStadio Ezio Scida (4 522[4] spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)
MarcatoriGol 24’, Gol 53’ Laribi

Bologna
14 febbraio 2015, ore 15:00
26ª giornata
Bologna  0 – 0  TernanaStadio Renato Dall'Ara (15 246[4] spett.)
Arbitro:  Merchiori (Ferrara)

Cittadella
21 febbraio 2015, ore 15:00
27ª giornata
Cittadella  0 – 1  BolognaStadio Piercesare Tombolato (3 997[4] spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)
MarcatoriGol 41’ Laribi

Bologna
27 febbraio 2015, ore 21:00
28ª giornata
Bologna  0 – 2  VicenzaStadio Renato Dall'Ara (17 138[4] spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)
MarcatoriGol 14’, Gol 57’ Moretti

Bologna
3 marzo 2015, ore 20:45
29ª giornata
Bologna  0 – 0  LatinaStadio Renato Dall'Ara (14 127[4] spett.)
Arbitro:  Saia (Palermo)

Varese
7 marzo 2015, ore 15:00
30ª giornata
Varese  1 – 3  BolognaStadio Franco Ossola (3 349[4] spett.)
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)
Corti Gol 45’MarcatoriGol 60’, Gol 65’ Cacia
Gol 82’ G. Sansone

Bologna
14 marzo 2015, ore 15:00
31ª giornata
Bologna  0 – 0  ModenaStadio Renato Dall'Ara (21 436[4] spett.)
Arbitro:  Nasca (Bari)

Erice
21 marzo 2015, ore 15.00 CET
32ª giornata
Trapani  0 – 0
referto
  BolognaPolisportivo Provinciale (6 490[4] spett.)
Arbitro:  Baracani (Firenze)

Bologna
28 marzo 2015, ore 15:00
33ª giornata
Bologna  2 – 0  LivornoStadio Renato Dall'Ara (15 031[4] spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)
Oikonomou Gol 60’
G. Sansone Gol 78’
Marcatori

Carpi
1º aprile 2015, ore 20:30 CEST
34ª giornata
Carpi  3 – 0
referto
  BolognaStadio Sandro Cabassi (4 144[4] spett.)
Arbitro:  Pinzani (Empoli)
Pasciuti Gol 37’
Di Gaudio Gol 57’
Lollo Gol 83’
Marcatori

Brescia
11 aprile 2015, ore 15:00
35ª giornata
Brescia  1 – 1  BolognaStadio Mario Rigamonti (8 712[4] spett.)
Arbitro:  Di Paolo (Avezzano)
H'maidat Gol 23’MarcatoriGol 70’ G. Sansone

Bologna
18 aprile 2015, ore 15:00
36ª giornata
Bologna  0 – 0  SpeziaStadio Renato Dall'Ara (18 148[4] spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Bari
25 aprile 2015, ore 15:00
37ª giornata
Bari  1 – 1  BolognaStadio San Nicola (38 436[4] spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)
Caputo Gol 38’MarcatoriGol 12’ Masina

Bologna
28 aprile 2015, ore 20:30
38ª giornata
Bologna  2 – 0  CataniaStadio Renato Dall'Ara (13 243[4] spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma)
Cacia Gol 37’
G. Sansone Gol 74’
Marcatori

Frosinone
2 maggio 2015, ore 15:00
39ª giornata
Frosinone  2 – 1  BolognaStadio comunale Matusa (6 446[4] spett.)
Arbitro:  Pinzani (Empoli)
Soddimo Gol 2’
Blanchard Gol 15’
MarcatoriGol 5’ Ceccarelli

Bologna
9 maggio 2015, ore 15:00
40ª giornata
Bologna  1 – 1  AvellinoStadio Renato Dall'Ara (20 348[4] spett.)
Arbitro:  Gavillucci (Latina)
Büchel Gol 54’MarcatoriGol 35’ Sbaffo

Vercelli
16 maggio 2015, ore 15:00
41ª giornata
Pro Vercelli  1 – 1  BolognaStadio Silvio Piola (3 657[4] spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)
Luppi Gol 87’MarcatoriGol 57’ Büchel

Bologna
23 maggio 2015, ore 20:30
42ª giornata
Bologna  1 – 0  Virtus LancianoStadio Renato Dall'Ara (12 224[4] spett.)
Arbitro:  Baracani (Firenze)
Mbaye Gol 17’Marcatori

Play-off

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2014-2015 § Play-off.
Avellino
26 maggio 2015, ore 21:00 CEST
Semifinale – Andata
Avellino  0 – 1  BolognaStadio Partenio-Adriano Lombardi (10 000[4] spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)
MarcatoriGol 24’ G. Sansone

Bologna
2 giugno 2015, ore 18:30 CEST
Semifinale – Ritorno
Bologna  2 – 3  AvellinoStadio Renato Dall'Ara (20 104[4] spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)
Acquafresca Gol 19’
Cacia Gol 51’
MarcatoriGol 7’, Gol 45’ Trotta
Gol 85’ Kone

Pescara
5 giugno 2015, ore 20:30 CEST
Finale – Andata
Pescara  0 – 0  BolognaStadio Adriatico (18 772[4] spett.)
Arbitro:  Gavillucci (Latina)

Bologna
9 giugno 2015, ore 20:30 CEST
Finale – Ritorno
Bologna  1 – 1  PescaraStadio Renato Dall'Ara (31 632[4] spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)
G. Sansone Gol 37’MarcatoriGol 57’ Pasquato

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2014-2015.

Prima fase

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2014-2015 (turni preliminari).
Bologna
17 agosto 2014, ore 21:00 CEST
Secondo turno
Bologna  1 – 2
(d.t.s.)
referto
  L'AquilaStadio Renato Dall'Ara (9 905 spett.)
Arbitro:  Minelli (Varese)
Giannone Gol 70’MarcatoriGol 14’ R. Perna
Gol 103’ De Sousa

Statistiche

Statistiche aggiornate al 9 giugno 2015.

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 68 21 9 9 3 23 12 21 8 8 5 26 23 42 17 17 8 49 35 +14
Play-off - 2 0 1 1 3 4 2 1 1 0 1 0 4 1 2 1 4 4 0
Coppa Italia - 1 0 0 1 1 2 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 1 2 -1
Totale - 24 9 10 5 27 18 23 9 9 5 27 23 47 18 19 10 54 41 +13

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42
Luogo T C T C T C T T C T C T C C T C T C T C T C T C T C T C T T C T C T T C T C T C T C
Risultato P N V P V V N V V N V P N P N V N N P V V V V N V N V P V N N N V P N N N V P N N V
Posizione 18 17 9 17 12 4 6 5 3 3 2 4 6 7 7 3 3 6 7 4 3 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 3 4 3 4 4 4 4

Fonte: Serie B – Classifiche, su sport.sky.it, Sky Sport. URL consultato il 7 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Play-off Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Abero, M. M. Abero 111300000000011130
Acquafresca, R. R. Acquafresca 263003110000029410
Bentancourt, R. R. Bentancourt 5000000010006000
Bessa, D. D. Bessa 261311000000027131
Büchel, M. M. Büchel 26310140101000313111
Cacia, D. D. Cacia 38117031001010421280
Casarini, F. F. Casarini 301604000100035160
Ceccarelli, L. L. Ceccarelli 291522000000031152
Coppola, F. F. Coppola 30-221100001-20031-2411
Da Costa, A. A. Da Costa 9-6004-410000013-1010
Ferrari, A. A. Ferrari 100202000101013030
Garics, G. G. Garics 8031000010009031
Gastaldello, D. D. Gastaldello 130400000000013040
Giannone, L. L. Giannone 8010000011009110
Krstičić, N. N. Krstičić 120003000000015000
Improta, R. R. Improta 161100000000016110
Laribi, K. K. Laribi 388414010100043851
Lombardi, F. F. Lombardi 0000000010001000
Maietta, D. D. Maietta 3519140100000391101
Mancosu, M. M. Mancosu 150102000000017010
Masina, A. A. Masina 251603010000028170
Matuzalém, Matuzalém 34016140001000390161
Mbaye, I. I. Mbaye 81303021000011151
Morleo, A. A. Morleo 230202010100026030
Oikonomou, M. M. Oikonomou 294824010100034492
Pasi, R. R. Pasi 6010000010007010
Páez, R. R. Páez 8000000000008000
Pèrez, D. D. Pèrez 2000000000002000
Radakovic, U. U. Radakovic 0000000000000000
Sansone, G. G. Sansone 195514210000023761
Scalini, N. N. Scalini 1000000000001000
Stojanovic, D. D. Stojanović 5-700000000005-700
Troianiello, G. G. Troianiello 100110000100011011
Yaisien, A. A. Yaisien 0000000000000000
Zuculini, F. F. Zuculini 283810000000028381

Giovanili

Organigramma

Area direttiva

  • Responsabile: Daniele Corazza
  • Segretario settore giovanile: Sonia Stagni, Tommaso Fini

Area tecnica - Primavera

  • Allenatore: Leonardo Colucci
  • Collaboratore tecnico: Fabio Lepri
  • Preparatore atletico: Stefano Pasquali

Area tecnica - Allievi Nazionali

  • Allenatore: Paolo Magnani
  • Collaboratore tecnico: Francesco Morara
  • Preparatore atletico: Raffaele Gagliardo

Area tecnica - Allievi I e II Divisione

  • Allenatore: Danilo Collina
  • Collaboratore tecnico: Francesco Satta

Area tecnica - Giovanissimi Nazionali

Area tecnica - Giovanissimi Professionisti

  • Allenatore: Davide Cioni
  • Collaboratore tecnico: Christian Zucchini

Piazzamenti

  • Primavera:
  • Allievi Nazionali: 9º nel girone B
  • Allievi Lega Pro: 10º nel girone C
  • Giovanissimi Nazionali: 4º nel girone E
  • Giovanissimi Professionisti: 5º nel girone unico

Note

  1. ^ a b Nota della società, su bolognafc.it, 4 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2015).
  2. ^ Delio Rossi è il nuovo allenatore del Bologna, su bolognafc.it, 4 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2015).
  3. ^ Vince i play-off
  4. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap aq ar as at au av Statistiche Spettatori Serie B 2014-2015, su Stadiapostcards.com. URL consultato il 26 gennaio 2015.
  5. ^ Nota della Società, su bolognafc.it (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2014).
  6. ^ Svolta Bologna: il club va agli americani, su corrieredibologna.corriere.it.
  7. ^ Joe Tacopina è il Presidente del Bologna, su bolognafc.it (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2014).
  8. ^ Bologna, le maglie 2014-2015 di Macron per il riscatto, su passionemaglie.it.
  9. ^ Una studentessa disegna la terza maglia del Bologna 2014-2015, su passionemaglie.it.
  10. ^ La squadra, su bolognafc.it, Bologna Football Club 1909. URL consultato l'8 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2012).
  11. ^ Depositata in Lega la lista dei giocatori per la stagione 2014-15, su bolognafc.it, Bologna Football Club 1909, 3 settembre 2014. URL consultato il 25 agosto 2017.
  12. ^ a b c d Bologna Football Club 1909 - News, su bolognafc.it.
  13. ^ UFFICIALE: Bologna, Da Costa è il nuovo portiere, su tuttomercatoweb.com.
  14. ^ UFFICIALE: Bologna, arriva Sansone. Prestito con diritto di riscatto, su tuttomercatoweb.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio