Brian Gionta

Abbozzo
Questa voce sull'argomento hockeisti su ghiaccio statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Brian Gionta
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza170 cm
Peso79 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAla destra
Termine carriera2018
Tiro Destro
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1997-2001   Boston College Eagles 164 123 109 232
Squadre di club0
2001-2004   New Jersey Devils 201 42 41 83
2001-2002   Albany River Rats 37 9 16 25
2004-2005   Albany River Rats 15 5 7 12
2006-2009   New Jersey Devils 339 129 140 269
2009-2014   Montreal Canadiens 348 110 91 201
2014-2017   Buffalo Sabres 230 40 63 103
2018   Rochester Americans 1 1 0 1
2018   Boston Bruins 20 2 5 7
Nazionale
1997-1999 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-20 13 11 8 19
2000-2018 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 33 10 2 12
NHL Draft
1998 New Jersey Devils   82a scelta ass.
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Brian Joseph Gionta (Rochester, 18 gennaio 1979) è un hockeista su ghiaccio statunitense.

Carriera

Gionta iniziò giocando per il Boston College, tra il 1997 ed il 2001, anno in cui risultò il miglior giocatore della divisione Hockey East. Fu scelto al draft NHL nel 1998 dai New Jersey Devils, con cui esordì solo nel 2001, alternandosi con gli Albany River Rats, la squadra satellite in AHL. Nella stagione 2002-2003 vinse la Stanley Cup, e divenne capitano della squadra. A causa del Lock-Out, giocò brevemente per i River Rats nella stagione 2004-2005. Nel campionato successivo, Gionta realizzò 48 gol, superando il precedente record storico di gol in una sola stagione da parte di un giocatore dei Devils, precedentemente detenuto da Pat Verbeek. Il 27 ottobre 2007 segnò il primo gol nella storia dei Devils al Prudential Center, nella partita persa per 4-1 con gli Ottawa Senators.

Il 1º giugno 2009 Gionta passò ai Montreal Canadiens, squadra di cui il 29 settembre 2010 è diventato capitano.

Il 1º luglio 2014 è passato ai Buffalo Sabres. Con la maglia dei Sabres ha raggiunto le 1000 presenze in NHL il 27 marzo 2017.[1] Alla scadenza del contratto nell'estate del 2017 rimase senza squadra, e Gionta fu contattato dal Team USA per prendere parte alle competizioni internazionali, tornando a vestire la maglia della nazionale degli Stati Uniti dopo oltre undici anni.[2]. Successivamente fu convocato per i giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, e della nazionale fu nominato capitano.[3]

Nel gennaio 2018 sottoscrisse un contratto per disputare un solo incontro con la maglia dei Rochester Americans, squadra con cui si allenava già dal precedente mese di ottobre in vista della partecipazione olimpica.[4]

Vita privata

Suo fratello Stephen ha giocato in NHL per i New Jersey Devils ed i New York Islanders.

Palmarès

Club

Devils: 2002-2003

Note

  1. ^ (EN) Brian Gionta likely won’t return to Sabres, su buffalohockeybeat.com, 18 luglio 2017. URL consultato il 30 gennaio 2018.
  2. ^ (EN) Former Sabres captain Brian Gionta excited to represent Team USA, su buffalohockeybeat.com, 7 novembre 2017. URL consultato il 30 gennaio 2018.
  3. ^ (EN) Brian Gionta Named Captain Of Men's Hockey Team As 2018 U.S. Olympic Rosters Are Announced, su forbes.com, 1º gennaio 2018. URL consultato il 30 gennaio 2018.
  4. ^ Gionta to play for Rochester Americans on Friday, su buffalonews.com, 29 gennaio 2018. URL consultato il 30 gennaio 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brian Gionta

Collegamenti esterni

  • (EN) Brian Gionta, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brian Gionta, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brian Gionta, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brian Gionta, su hhof.com, Hockey Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brian Gionta, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brian Gionta, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brian Gionta, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio