Bruno Sargentini

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bruno Sargentini

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato5 giugno 1968 - 24 maggio 1972 –
14 marzo 1979 - 19 giugno 1979
LegislaturaV, VII
Gruppo
parlamentare
PSDI
CollegioRoma
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista Democratico Italiano
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
Professioneavvocato

Bruno Sargentini (Piegaro, 27 maggio 1910 – 27 ottobre 1984) è stato un politico italiano.

Biografia

Avvocato di origini umbre, ma sempre vissuto a Roma. Esponente del Partito Socialista Democratico Italiano, nel 1968 è stato eletto deputato nella V legislatura nella lista PSI-PSDI Unificati, restando in carica fino al 1972.

Nel 1979 era subentrato nuovamente alla Camera al posto dell'ex ministro Mario Tanassi, dimessosi per incompatibilità, restando in carica per gli ultimi tre mesi della VII Legislatura. È stato anche consigliere e assessore comunale di Roma e presidente della Camera di Commercio romana.

Muore nell'ottobre 1984 all'età di 74 anni.

Collegamenti esterni

  • Bruno Sargentini, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Biografia di Bruno Sargentini
  Portale Biografie
  Portale Politica