Cabecita

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive argentine e telenovela è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cabecita
PaeseArgentina
Anno1999
Formatoserial TV
Generetelenovela
Stagioni1
Puntate195
Durata60 min.
Lingua originalespagnolo
Crediti
IdeatoreEnrique Torres e Raúl Lecouna
Interpreti e personaggi
  • Agustina Cherri: Lucía 'Lucy' Escobar
  • Alejo Ortiz: Esteban Zuluaga
  • María Rosa Gallo: Sofía Nuñez Zamora
  • Norberto Díaz: Mariano Nuñez Zamora
  • Antonio Grimau: Aníbal Maldonado
  • Stella Maris Closas: Lidia Nuñez Zamora
  • Rolly Serrano: Fito
  • Mirta Wons: China
  • Patricia Viggiano: Nora Nuñez Zamora
  • Andrés Vicente: Tucán
  • Verónica Vieyra: Yoli
  • Nicole Neumann: Bárbara
  • Dolores Fonzi: María
  • Adrián Yospe: Chelo
  • Martín Coria: Ochoa
  • Hilda Bernard: Ñata
Prima visione
Dal13 dicembre 1999
Al2000
Rete televisivaTelefe
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cabecita fu una serie televisiva argentina, ha come protagonisti Agustina Cherri e Alejo Ortiz. Oltre che in Argentina è stata trasmessa in Grecia, Ungheria e Russia. Nel 2000 l'autore Enrique Torres ha ricevuto una nomination per questa serie.[1]

Lucia Escobar è una ragazza giovane che vive in una cittadina vicino a Buenos Aires. Non è benestante e quindi deve sopportare l'arroganza della gente più ricca. Però vive felicemente con il suo lavoro di insegnante e con la sua famiglia. Tutto cambia quando suo padre viene ucciso. Lucia sa che il padre è stato ucciso grazie al passato della madre e l'unico modo per scoprire chi l'ha ucciso è di trasferirsi a Buenos Aires e indagare.[2]

Note

  1. ^ Cabecita, su imdb.com. URL consultato il 1º maggio 2012.
  2. ^ Cabecita, su quovadis.com.ar. URL consultato il 1º maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2009).

Collegamenti esterni

  • (EN) Cabecita, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione