Campionati del mondo di atletica leggera indoor 1995 - 800 metri piani femminili

Mondiali indoor di
atletica leggera di
Barcellona 1995
Corse piane
60 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
3000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
60 m hs uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Prove multiple
Eptathlon uomini
Pentathlon donne
Staffette
Staffetta 4×400 m uomini donne

Gli 800 metri piani si sono tenuti il 10, l'11 e il 12 marzo 1995 presso lo stadio Palau Sant Jordi di Barcellona.

La gara

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atletica leggera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Risultati

Batterie

Qualificazione: le prime due di ogni batteria (Q) e i 5 seguenti migliori tempi (q) vanno alle semifinali.

Batteria 1

Venerdì 10 marzo 1995

Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 - Letitia Vriesde Bandiera del Suriname Suriname 2'09"15 Q
2 - Yelena Afanasyeva Bandiera della Russia Russia 2'09"41 Q
3 - Petya Strashilova Bandiera della Bulgaria Bulgaria 2'09"58
4 - Nekita Beasley Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2'10"62
5 - Rosa Evora Bandiera di El Salvador El Salvador 2'20"47
6 - Myadagmaa Otgontuya Bandiera della Mongolia Mongolia 2'20"68

Batteria 2

Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 - Patricia Djaté-Taillard Bandiera della Francia Francia 2'04"09 Q
2 - Stella Jongmans Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2'04"30 Q
3 - Irina Samorokova Bandiera della Russia Russia 2'04"47 q
4 - Inez Turner Bandiera della Giamaica Giamaica 2'04"65 q
5 - Andrea Šuldesová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2'05"49 q
6 - Tina Paulino Bandiera del Mozambico Mozambico 2'06"95 q

Batteria 3

Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 - Maria Mutola Bandiera del Mozambico Mozambico 2'05"15 Q
2 - Ludmila Formanová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2'06"32 Q
3 - Amaia Andrés Bandiera della Spagna Spagna 2'06"82 q
4 - Abigail Hunte Bandiera del Regno Unito Regno Unito 2'07"82
5 - Elsa Amaral Bandiera del Portogallo Portogallo 2'08"03

Semifinali

Qualificazione: le prime tre di ogni semifinale (Q) vanno in finale.

Semifinale 1

Sabato 11 marzo 1995

Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 - Letitia Vriesde Bandiera del Suriname Suriname 2'05"18 Q
2 - Inez Turner Bandiera della Giamaica Giamaica 2'05"46 Q
3 - Irina Samorokova Bandiera della Russia Russia 2'05"49 Q
4 - Ludmila Formanová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2'05"60
5 - Amaia Andrés Bandiera della Spagna Spagna 2'06"26
6 - Tina Paulino Bandiera del Mozambico Mozambico dns

Semifinale 2

Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 - Maria Mutola Bandiera del Mozambico Mozambico 2'03"28 Q
2 - Yelena Afanasyeva Bandiera della Russia Russia 2'04"12 Q
3 - Stella Jongmans Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2'04"35 Q
4 - Patricia Djaté-Taillard Bandiera della Francia Francia 2'05"14
5 - Petya Strashilova Bandiera della Bulgaria Bulgaria 2'05"40
6 - Andrea Šuldesová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2'07"25

Finale

Record mondiale Record mondiale Bandiera della Germania Christine Wachtel 1'56"40[1] Bandiera dell'Austria Vienna 13 febbraio 1988
Record dei Campionati Record dei campionati Bandiera degli Stati Uniti Maria Mutola 1'57"55 Bandiera del Canada Toronto 14 marzo 1993
Capolista stagionale Miglior prestazione mondiale stagionale Bandiera degli Stati Uniti Meredith Rainey-Valmon 1'59"69[1] Bandiera degli Stati Uniti Atlanta 4 marzo 1995

Domenica 12 marzo 1995, ore 18:50.

Pos. Corsia Atleta Età Nazione Tempo Note
Oro - Maria Mutola 22 Bandiera del Mozambico Mozambico 1'57"62 Record dei campionati
Argento - Yelena Afanasyeva 28 Bandiera della Russia Russia 1'59"79 Miglior prestazione personale
Bronzo - Letitia Vriesde 30 Bandiera del Suriname Suriname 2'00"36 Record sudamericano
4 - Irina Samorokova 30 Bandiera della Russia Russia 2'00"43 Miglior prestazione personale
5 - Stella Jongmans 23 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2'01"14 Miglior prestazione personale
6 - Inez Turner 23 Bandiera della Giamaica Giamaica 2'02"00

Note

  1. ^ a b (EN) Liste mondiali di sempre (all'11 marzo 1995) - 800 metri donne indoor, su worldathletics.org, 6 dicembre 2020.

Bibliografia

  • Contenitore, in Atletica, FIDAL, anno 62, num. 4, aprile 1995, pp.III-VII.

Collegamenti esterni

  • (EN) 1995 IAAF World Indoor Championships – Women's 800 metres: heats, semi-final, final, su worldathletics.org.
  • (EN) IAAF: Campionati del mondo di atletica leggera indoor 1995 (PDF), su www2.iaaf.org (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2012).
  • (EN) Liste mondiali di sempre (all'11 marzo 1995) - 800 metri donne indoor, su worldathletics.org, 6 dicembre 2020.
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera