Campionato europeo maschile di pallacanestro Under-18 2013

FIBA EuroBasket under-18 2013
Sport Pallacanestro
Zona FIBAFIBA Europe
Paese ospitanteBandiera della Lettonia Lettonia
Periodo18 - 28 luglio 2013
Squadre16 (da 48 federazioni)
Campi(in 4 città)
PodioBandiera della Turchia Turchia (1º titolo)
Bandiera della Croazia Croazia
Bandiera della Spagna Spagna
MVPBandiera della Turchia Kenan Sipahi
Statistiche torneo
GiocatoriSquadre
Media puntiBandiera della Bulgaria Vezenkov 22,4Bandiera della Serbia Serbia 77,6
RimbalziBandiera della Lituania Sabonis 11,4Bandiera della Serbia Serbia 47,7
AssistBandiera della Slovenia Rebec 8,1Bandiera della Slovenia Slovenia 15,7
Sito ufficiale
u18men.fibaeurope.com
Cronologia della competizione

Il 30º Campionato europeo di pallacanestro maschile Under-18 (noto anche come FIBA Europe Under-18 Championship 2013) si è svolto a Ventspils, Liepāja, Grobiņa e Riga, in Lettonia.

Squadre partecipanti

Risultati

Prima fase

Gruppo A

Team Pt V - P PF - PS Dp
1. Bandiera della Francia Francia 6 3 - 0 198 - 171 +17
2. Bandiera della Lituania Lituania 5 2 - 1 206 - 206 0
3. Bandiera della Serbia Serbia 4 2 - 1 220 - 195 +25
4. Bandiera della Slovenia Slovenia 3 0 - 3 176 - 228 -52
Ventspils
18 luglio 2013, ore 14 UTC+3
Lituania Bandiera della Lituania58 – 67
(11-16, 11-17, 23-16, 13-18)
referto
Bandiera della Francia FranciaVentspils Olympic Center (100 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Italia Marco Giansanti
Bandiera dell'Ucraina Serhij Zaščuk
Bandiera della Croazia Tonči Anzulović
Sabonis 19Punti19 Pontens
Jurgutis 5Assist7 Inglis
Sabonis 16Rimbalzi11 Cornelie

Ventspils
18 luglio 2013, ore 16:15 UTC+3
Serbia Bandiera della Serbia88 – 56
(22-10, 24-11, 18-17, 24-18)
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaVentspils Olympic Center (80 spett.)
Arbitri: Bandiera della Polonia Tomasz Trawicki
Bandiera della Lettonia Ingus Baumanis
Bandiera del Galles Haydn Jones
Zagorac 13Punti9 Ritlop
Pušica 9Assist6 Rebec
Veljković 10Rimbalzi6 Rebec

Ventspils
19 luglio 2013, ore 14:00 UTC+3
Slovenia Bandiera della Slovenia69 – 74
(30-12, 7-22, 20-13, 12-27)
referto
Bandiera della Lituania LituaniaVentspils Olympic Center (100 spett.)
Arbitri: Bandiera della Turchia Emin Moğulkoç
Bandiera dell'Italia Marco Giansanti
Bandiera dei Paesi Bassi Bert Van Slooten
Zatežič 23Punti14 Valinskas
Rebec 8Assist4 Jurgutis
Dolenšek 8Rimbalzi14 Sabonis

Ventspils
19 luglio 2013, ore 16:15 UTC+3
Francia Bandiera della Francia65 – 62
(16-22, 16-16, 20-14, 13-10)
referto
Bandiera della Serbia SerbiaVentspils Olympic Center (60 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna José Martín
Bandiera del Montenegro Igor Dragojević
Bandiera della Bulgaria Marin Mehandžiev
Inglis 20Punti13 Zagorac
Inglis 8Assist8 Jugović
Inglis 9Rimbalzi10 Veljković

Ventspils
20 luglio 2013, ore 14:00 UTC+3
Slovenia Bandiera della Slovenia51 – 66
(10-25, 17-9, 16-14, 8-18)
referto
Bandiera della Francia FranciaVentspils Olympic Center (50 spett.)
Arbitri: Bandiera della Lettonia Ingus Baumanis
Bandiera del Galles Haydn Jones
Bandiera della Croazia Tonči Anzulović
Novak 12Punti11 Pontens
Rebec 9Assist4 Yabusele
Zupan 6Rimbalzi12 Cornelie

Ventspils
20 luglio 2013, ore 18:30 UTC+3
Lituania Bandiera della Lituania74 – 70
(d.1t.s.)
(16-22, 15-12, 18-22, 15-8, 10-6)
referto
Bandiera della Serbia SerbiaVentspils Olympic Center (150 spett.)
Arbitri: Bandiera della Polonia Tomasz Trawicki
Bandiera dell'Ucraina Serhij Zaščuk
Bandiera dell'Argentina Leonardo Damián Zalazar
Sabonis 22Punti19 Pušica
Šuliauskas 5Assist2 tre giocatori
Sabonis 22Rimbalzi10 Davidovac

Gruppo B

Team Pt V - P PF - PS Dp
1. Bandiera della Russia Russia 5 2 - 1 209 - 198 +11
2. Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 5 2 - 1 206 - 203 +3
3. Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 4 1 - 2 172 - 188 -16
4. Bandiera della Grecia Grecia 4 1 - 2 192 - 190 +2
Ventspils
18 luglio 2013, ore 19:45 UTC+3
Grecia Bandiera della Grecia67 – 68
(13-17, 15-12, 16-18, 23-21)
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaVentspils Olympic Center (131 spett.)
Arbitri: Bandiera della Turchia Emin Moğulkoç
Bandiera dell'Argentina Leonardo Damián Zalazar
Bandiera dei Paesi Bassi Bert Van Slooten
Spyridōnidīs 15Punti19 Peterka
tre giocatori 2Assist6 Kouřil
Diamantakos 11Rimbalzi11 tre giocatori

Ventspils
18 luglio 2013, ore 21:00 UTC+3
Russia Bandiera della Russia68 – 55
(16-20, 12-7, 22-10, 18-18)
referto
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed ErzegovinaVentspils Olympic Center (30 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna José Martín
Bandiera del Montenegro Igor Dragojević
Bandiera della Bulgaria Marin Mehandžiev
Malejko, Martynov 13Punti12 Polutak
Martynov 5Assist3 Lulić
Gankevič 8Rimbalzi9 Polutak

Ventspils
19 luglio 2013, ore 18:30 UTC+3
Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina52 – 51
(8-6, 15-13, 8-13, 21-19)
referto
Bandiera della Grecia GreciaVentspils Olympic Center (100 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Ucraina Serhij Zaščuk
Bandiera della Lettonia Ingus Baumanis
Bandiera della Croazia Tonči Anzulović
Lazić 13Punti13 Diamantakos
Gačić 4Assist3 Stamatīs
Polutak 7Rimbalzi11 Diamantakos, Mītoglou

Ventspils
19 luglio 2013, ore 20:45 UTC+3
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca69 – 71
(24-18, 24-20, 14-12, 7-21)
referto
Bandiera della Russia RussiaVentspils Olympic Center (80 spett.)
Arbitri: Bandiera della Polonia Tomasz Trawicki
Bandiera del Galles Haydn Jones
Bandiera dell'Argentina Leonardo Damián Zalazar
Peterka 23Punti22 Fedorčenko, Martynov
Kouřil 7Assist2 tre giocatori
Peterka 11Rimbalzi8 Gankevič

Ventspils
20 luglio 2013, ore 16:15 UTC+3
Grecia Bandiera della Grecia74 – 70
(19-21, 17-10, 20-18, 18-21)
referto
Bandiera della Russia RussiaVentspils Olympic Center (80 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Italia Marco Giansanti
Bandiera del Montenegro Igor Dragojević
Bandiera della Bulgaria Marin Mehandžiev
Diamantakos 33Punti17 Fedorčenko, Martynov
tre giocatori 3Assist3 Gankevič, Fedorčenko
Diamantakos 15Rimbalzi8 Kulikov

Ventspils
20 luglio 2013, ore 20:45 UTC+3
Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina65 – 69
(16-14, 10-14, 23-16, 16-25)
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaVentspils Olympic Center (80 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna José Martín
Bandiera della Turchia Emin Moğulkoç
Bandiera dei Paesi Bassi Bert Van Slooten
Lulić 13Punti18 Pechaceck
Zahiragić 6Assist4 Kouřil
Karamatić 12Rimbalzi11 Peterka

Gruppo C

Team Pt V - P PF - PS Dp
1. Bandiera della Spagna Spagna 5 2 - 1 218 - 184 +34
2. Bandiera della Lettonia Lettonia 5 2 - 1 220 - 188 +32
3. Bandiera dell'Italia Italia 5 2 - 1 228 - 205 +23
4. Bandiera della Bulgaria Bulgaria 3 0 - 3 162 - 251 -89
Liepāja
18 luglio 2013, ore 16:15 UTC+3
Italia Bandiera dell'Italia61 – 88
(16-28, 16-16, 16-24, 13-20)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaLiepāja Olympic Center (200 spett.)
Arbitri: Bandiera della Francia David Chambon
Bandiera della Slovenia Marko Vučković
Bandiera della Nuova Zelanda Luis Miguel Gallardo Oyaneder
Laquintana 16Punti18 Hernangómez
Donzelli 2Assist5 Martín, Sans
Vedovato 10Rimbalzi9 Diop

Liepāja
18 luglio 2013, ore 18:45 UTC+3
Lettonia Bandiera della Lettonia85 – 57
(24-20, 27-15, 18-12, 16-10)
referto
Bandiera della Bulgaria BulgariaLiepāja Olympic Center (800 spett.)
Arbitri: Bandiera del Montenegro Zoran Šutulović
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Haris Bijedić
Bandiera di Malta Bernard Vassallo
Pasečņiks 16Punti24 Vezenkov
Geks 6Assist3 Vezenkov, Vladimirov
Pasečņiks, Porziņģis 11Rimbalzi17 Vezenkov

Liepāja
19 luglio 2013, ore 14:00 UTC+3
Bulgaria Bandiera della Bulgaria48 – 97
(6-17, 14-30, 16-27, 12-23)
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaLiepāja Olympic Center (150 spett.)
Arbitri: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Ademir Zurapović
Bandiera della Russia Aleksej Davydov
Bandiera della Grecia Anastasios Manos
Vezenkov 21Punti21 Fontecchio
3 giocatori 2Assist8 Spissu
Vezenkov 6Rimbalzi6 Vedovato

Liepāja
19 luglio 2013, ore 18:30 UTC+3
Spagna Bandiera della Spagna61 – 66
(11-13, 14-15, 19-19, 17-19)
referto
Bandiera della Lettonia LettoniaLiepāja Olympic Center (1.500 spett.)
Arbitri: Bandiera della Lituania Jurgis Laurinavičius
Bandiera della Serbia Marko Juras
Bandiera della Rep. Ceca Ivo Dolinek
Martín 16Punti18 Pasečņiks
García, Sans 2Assist4 tre giocatori
Abalde 7Rimbalzi13 Pasečņiks, Porziņģis

Liepāja
20 luglio 2013, ore 14:00 UTC+3
Bulgaria Bandiera della Bulgaria57 – 69
(18-19, 11-24, 14-14, 14-12)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaLiepāja Olympic Center (200 spett.)
Arbitri: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Ademir Zurapović
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Haris Bijedić
Bandiera della Slovenia Marko Vučković
Vezenkov 28Punti19 Abalde
Vezenkov 3Assist5 Assalit
Vezenkov 3Rimbalzi8 Iriarte, Nogues

Liepāja
20 luglio 2013, ore 18:30 UTC+3
Italia Bandiera dell'Italia70 – 69
(20-15, 23-26, 8-17, 19-11)
referto
Bandiera della Lettonia LettoniaLiepāja Olympic Center (1.000 spett.)
Arbitri: Bandiera del Montenegro Zoran Šutulović
Bandiera della Francia David Chambon
Bandiera della Nuova Zelanda Luis Miguel Gallardo Oyaneder
Fontecchio 28Punti17 Ginters
Vencato 3Assist5 Geks
Fontecchio 8Rimbalzi8 Geks, Pasečņiks

Gruppo D

Team Pt V - P PF - PS Dp
1. Bandiera della Turchia Turchia 5 2 - 1 248 - 223 +25
2. Bandiera della Croazia Croazia 5 2 - 1 246 - 198 +48
3. Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 4 1 - 2 216 - 246 -30
4. Bandiera dell'Ucraina Ucraina 4 1 - 2 219 - 262 -43
Liepāja
18 luglio 2013, ore 14:00 UTC+3
Ucraina Bandiera dell'Ucraina49 – 81
(8-16, 15-14, 14-26, 12-25)
referto
Bandiera della Croazia CroaziaLiepāja Olympic Center (150 spett.)
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Ivo Dolinek
Bandiera della Serbia Marko Juras
Bandiera della Grecia Anastasios Manos
Kobec', Sydorov 12Punti19 Žganec
tre giocatori 1Assist4 Marinelli
Antypov 7Rimbalzi12 Arapović

Liepāja
18 luglio 2013, ore 21:00 UTC+3
Turchia Bandiera della Turchia76 – 58
(21-18, 13-18, 21-16, 21-6)
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraLiepāja Olympic Center (150 spett.)
Arbitri: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Ademir Zurapović
Bandiera della Lituania Jurgis Laurinavičius
Bandiera della Russia Aleksej Davydov
Sipahi 15Punti12 Dang Akodo
Ulubay 4Assist2 quattro giocatori
Birsen 14Rimbalzi7 Okoroh

Liepāja
19 luglio 2013, ore 16:15 UTC+3
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra93 – 81
(21-22, 13-19, 25-16, 34-24)
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaLiepāja Olympic Center (700 spett.)
Arbitri: Bandiera della Francia David Chambon
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Haris Bijedić
Bandiera della Nuova Zelanda Luis Miguel Gallardo Oyaneder
Nelson 25Punti20 Sachnjuk, Šalamov
Dang Akodo 8Assist4 Kudrja
Okoroh 7Rimbalzi12 Sachnjuk

Liepāja
19 luglio 2013, ore 20:45 UTC+3
Croazia Bandiera della Croazia76 – 84
(27-22, 18-21, 12-22, 19-19)
referto
Bandiera della Turchia TurchiaLiepāja Olympic Center (200 spett.)
Arbitri: Bandiera del Montenegro Zoran Šutulović
Bandiera della Slovenia Marko Vučković
Bandiera di Malta Bernard Vassallo
Bošnjak 19Punti21 Sipahi
Žganec 4Assist6 Sipahi
Žganec 11Rimbalzi7 Sipahi

Liepāja
20 luglio 2013, ore 16:15 UTC+3
Ucraina Bandiera dell'Ucraina89 – 88
(d.1t.s.)
(23-23, 16-13, 14-28, 23-12, 13-12)
referto
Bandiera della Turchia TurchiaLiepāja Olympic Center (200 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Marko Juras
Bandiera di Malta Bernard Vassallo
Bandiera della Russia Aleksej Davydov
Sachnjuk 21Punti22 Ulubay
Lebedyncev, Sydorov 4AssistUğurlu
Sachnjuk 10Rimbalzi9 Güven

Liepāja
20 luglio 2013, ore UTC+3
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra65 – 89
(12-21, 21-25, 12-24, 20-19)
referto
Bandiera della Croazia CroaziaLiepāja Olympic Center (80 spett.)
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Ivo Dolinek
Bandiera della Lituania Jurgis Laurinavičius
Bandiera della Grecia Anastasios Manos
Nelson 25Punti21 Gabrić
Soluade 4Assist4 Gulam, Marinelli
Nelson, Okoroh 5Rimbalzi8 Žganec

Seconda fase

Gruppo E

Team Pt V - P PF - PS Dp
1. Bandiera della Russia Russia 9 4 - 1 334 - 345 -11
2. Bandiera della Francia Francia 8 3 - 2 323 - 305 +18
3. Bandiera della Lituania Lituania 8 3 - 2 365 - 322 +43
4. Bandiera della Serbia Serbia 8 3 - 2 410 - 317 +93
5. Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 7 2 - 3 338 - 402 -64
6. Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 5 0 - 5 273 - 352 -79
Ventspils
22 luglio 2013, ore 16:15 UTC+3
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca57 – 96
(9-30, 20-18, 20-26, 8-22)
referto
Bandiera della Lituania LituaniaVentspils Olympic Center (75 spett.)
Arbitri: Bandiera della Polonia Tomasz Trawicki
Bandiera della Lettonia Ingus Baumanis
Bandiera della Bulgaria Marin Mehandžiev
Peterka 15Punti17 Verbickas, Saprykinas
Kouřil 4Assist4 Jurgutis
Peterka 6Rimbalzi8 Sabonis

Ventspils
22 luglio 2013, ore 18:30 UTC+3
Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina42 – 60
(10-18, 16-13, 12-17, 4-12)
referto
Bandiera della Francia FranciaVentspils Olympic Center (100 spett.)
Arbitri: Bandiera della Turchia Emin Moğulkoç
Bandiera dell'Ucraina Serhij Zaščuk
Bandiera del Galles Haydn Jones
Lakić, Karamatić 12Punti18 Bouteille
Karamatić 2Assist2 quattro giocatori
tre giocatori 5Rimbalzi6 Cornelie, Bouteille

Ventspils
22 luglio 2013, ore 22:45 UTC+3
Serbia Bandiera della Serbia102 – 57
(21-18, 18-7, 34-16, 29-16)
referto
Bandiera della Russia RussiaVentspils Olympic Center (80 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna José Martín
Bandiera dell'Italia Marco Giansanti
Bandiera dell'Argentina Leonardo Damián Zalazar
Jugović 23Punti14 Fedorčenko
Jugović 8Assist3 Fedorčenko
Apić, Veljković 10Rimbalzi12 Fedorčenko

Ventspils
23 luglio 2013, ore 16:15 UTC+3
Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina51 – 77
(9-22, 7-23, 14-17, 21-15)
referto
Bandiera della Serbia SerbiaVentspils Olympic Center (30 spett.)
Polutak 16Punti10 Vučetić
Zahiragić 5Assist4 Đukanović
Alić 7Rimbalzi8 Veljković

Ventspils
23 luglio 2013, ore 18:30 UTC+3
Francia Bandiera della Francia71 – 73
(15-21, 20-21, 21-12, 15-19)
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaVentspils Olympic Center (80 spett.)
Bouteille 21Punti18 Slanina
Ory 6Assist4 Kouřil, Šoula
Inglis 9Rimbalzi10 Slanina, Peterka

Ventspils
23 luglio 2013, ore 20:45 UTC+3
Lituania Bandiera della Lituania59 – 68
(7-18, 18-15, 9-15, 25-20)
referto
Bandiera della Russia RussiaVentspils Olympic Center (300 spett.)
Verbickas 15Punti21 Fedorčenko
Šuliauskas 5Assist3 Viktorov
Sabonis, Giga 7Rimbalzi10 Žul'kov

Ventspils
24 luglio 2013, ore 16:15 UTC+3
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca70 – 99
(16-23, 17-25, 21-25, 16-26)
referto
Bandiera della Serbia SerbiaVentspils Olympic Center (50 spett.)
Arbitri: Bandiera della Turchia Emin Moğulkoç
Bandiera dell'Ucraina Serhij Zaščuk
Bandiera della Lettonia Ingus Baumanis
Slanina 14Punti20 Đukanović
Kouřil 4Assist4 Pušica
Peterka 7Rimbalzi10 Jaramaz

Ventspils
24 luglio 2013, ore 18:30 UTC+3
Lituania Bandiera della Lituania78 – 60
(20-15, 23-16, 16-12, 19-17)
referto
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed ErzegovinaVentspils Olympic Center (60 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna José Martín
Bandiera del Galles Haydn Jones
Bandiera della Bulgaria Marin Mehandžiev
Sabonis 14Punti17 Polutak
Šuliauskas, Saprykinas 5Assist6 Zahiragić
Sabonis 10Rimbalzi5 Lazić

Ventspils
24 luglio 2013, ore 20:45 UTC+3
Russia Bandiera della Russia70 – 60
(19-16, 9-17, 16-13, 26-14)
referto
Bandiera della Francia FranciaVentspils Olympic Center (100 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Italia Marco Giansanti
Bandiera della Polonia Tomasz Trawicki
Bandiera dell'Argentina Leonardo Damián Zalazar
Fedorčenko 16Punti9 Inglis
Martynov 3Assist3 Ory, Pontens
Gankevič, Martynov 6Rimbalzi8 Bouteille

Gruppo F

Team Pt V - P PF - PS Dp
1. Bandiera della Turchia Turchia 9 4 - 1 367 - 340 +27
2. Bandiera della Lettonia Lettonia 8 3 - 2 337 - 316 +20
3. Bandiera della Spagna Spagna 8 3 - 2 355 - 333 +22
4. Bandiera della Croazia Croazia 7 2 - 3 385 - 363 +22
5. Bandiera dell'Italia Italia 7 2 - 2 334 - 361 -27
6. Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 6 1 - 4 291 - 356 -65
Liepāja
22 luglio 2013, ore 16:15 UTC+3
Italia Bandiera dell'Italia68 – 75
(18-26, 21-11, 17-17, 12-21)
referto
Bandiera della Turchia TurchiaLiepāja Olympic Center (200 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Marko Juras
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Haris Bijedić
Bandiera della Slovenia Marko Vučković
Donzelli 15Punti17 Birsen
Vencato 3Assist8 Sipahi
Donzelli 8Rimbalzi6 Birsen

Liepāja
22 luglio 2013, ore 18:30 UTC+3
Croazia Bandiera della Croazia65 – 72
(20-19, 13-17, 10-18, 22-18)
referto
Bandiera della Lettonia LettoniaLiepāja Olympic Center (1.000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Francia David Chambon
Bandiera del Montenegro Igor Dragojević
Bandiera della Grecia Anastasios Manos
Arapović 15Punti15 Gludītis
Žganec 4Assist4 Gludītis
Žganec 12Rimbalzi13 Porziņģis

Liepāja
22 luglio 2013, ore 20:45 UTC+3
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra75 – 66
(d.1t.s.)
(18-14, 10-19, 17-20, 18-10, 12-3)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaLiepāja Olympic Center (150 spett.)
Arbitri: Bandiera del Montenegro Zoran Šutulović
Bandiera della Lituania Jurgis Laurinavičius
Bandiera di Malta Bernard Vassallo
Nelson 29Punti20 Diop
Dang Akodo 7Assist6 Martín
Bigby-Williams 14Rimbalzi10 Diop

Liepāja
23 luglio 2013, ore 16:15 UTC+3
Spagna Bandiera della Spagna64 – 63
(11-17, 24-20, 17-8, 12-18)
referto
Bandiera della Croazia CroaziaLiepāja Olympic Center (600 spett.)
Sans 25Punti13 Arapović, Gabrić
tre giocatori 2Assist4 Žganec
Diop 6Rimbalzi11 Arapović

Liepāja
23 luglio 2013, ore 18:30 UTC+3
Lettonia Bandiera della Lettonia62 – 64
(20-13, 14-17, 13-17, 15-17)
referto
Bandiera della Turchia TurchiaLiepāja Olympic Center (1.700 spett.)
Pasečņiks 24Punti19 Ulubay
Gludītis 4Assist3 Sipahi
Porziņģis 12Rimbalzi10 Birsen, Koşut

Liepāja
23 luglio 2013, ore 20:45 UTC+3
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra37 – 57
(2-12, 14-12, 8-12, 13-21)
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaLiepāja Olympic Center (80 spett.)
Okoroh 8Punti19 Fontecchio
tre giocatori 1Assist4 Vencato
Bigby-Williams 12Rimbalzi9 Vedovato

Liepāja
24 luglio 2013, ore 16:15 UTC+3
Turchia Bandiera della Turchia68 – 76
(14-18, 22-15, 18-21, 14-22)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaLiepāja Olympic Center (400 spett.)
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Ivo Dolinek
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Haris Bijedić
Bandiera della Grecia Anastasios Manos
Kanter 11Punti18 Sans
Sipahi 8Assist7 Martín
tre giocatori 4Rimbalzi8 Iriarte

Liepāja
24 luglio 2013, ore 18:30 UTC+3
Lettonia Bandiera della Lettonia68 – 56
(17-13, 20-8, 19-17, 12-18)
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraLiepāja Olympic Center (1.300 spett.)
Arbitri: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Ademir Zurapović
Bandiera della Slovenia Marko Vučković
Bandiera della Nuova Zelanda Luis Miguel Gallardo Oyaneder
Porziņģis 17Punti19 Nelson
Gludītis 4Assist3 Dang Akodo
Geks 10Rimbalzi7 Okoroh

Liepāja
24 luglio 2013, ore 20:45 UTC+3
Croazia Bandiera della Croazia92 – 78
(21-18, 19-12, 31-25, 21-23)
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaLiepāja Olympic Center (200 spett.)
Arbitri: Bandiera della Francia David Chambon
Bandiera della Lituania Jurgis Laurinavičius
Bandiera di Malta Bernard Vassallo
Bošnjak 26Punti14 Spissu, Laquintana
Marinelli 7Assist4 Vencato
Karlo Žganec, Gabrić 9Rimbalzi7 Akele

Turno di classificazione

Gruppo G

Team Pt V - P PF - PS Dp
1. Bandiera della Grecia Grecia 6 3 - 0 240 - 178 +62
2. Bandiera dell'Ucraina Ucraina 5 2 - 1 182 - 192 -10
3. Bandiera della Slovenia Slovenia 4 1 - 2 207 - 218 -11
4. Bandiera della Bulgaria Bulgaria 3 0 - 3 198 - 239 -41
Grobiņa
22 luglio 2013, ore 16:15 UTC+3
Slovenia Bandiera della Slovenia60 – 65
(12-15, 23-12, 18-15, 7-23)
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaGrobiņa Sport Hall (80 spett.)
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Ivo Dolinek
Bandiera della Russia Aleksej Davydov
Bandiera dei Paesi Bassi Bert Van Slooten
Zatežič 19Punti19 Sydorov
Rebec 6Assist4 Bojarkyn
Ritlop 8Rimbalzi14 Sachnjuk

Grobiņa
22 luglio 2013, ore 18:30 UTC+3
Grecia Bandiera della Grecia88 – 65
(22-19, 13-13, 28-15, 25-18)
referto
Bandiera della Bulgaria BulgariaGrobiņa Sport Hall (70 spett.)
Arbitri: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Ademir Zurapović
Bandiera della Croazia Tonči Anzulović
Bandiera della Nuova Zelanda Luis Miguel Gallardo Oyaneder
Diamantakos 22Punti18 Milov
Papadionysiou 5Assist3 Vezenkov
Diamantakos, MītoglouRimbalzi4 Milov, Vezenkov

Grobiņa
23 luglio 2013, ore 16:15 UTC+3
Bulgaria Bandiera della Bulgaria77 – 85
(22-22, 15-15, 30-23, 10-25)
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaGrobiņa Sport Hall (30 spett.)
Vezenkov 30Punti29 Rebec
Vezenkov, Pejčinov 3Assist13 Rebec
Vezenkov 10Rimbalzi8 Rebec

Grobiņa
23 luglio 2013, ore 18:30 UTC+3
Ucraina Bandiera dell'Ucraina51 – 76
(13-16, 15-11, 9-34, 14-15)
referto
Bandiera della Grecia GreciaGrobiņa Sport Hall (50 spett.)
Antypov 12Punti18 Spyridōnidīs
Bojarkyn 3Assist4 Mītoglou, Spyridōnidīs
Šalamov 5Rimbalzi13 Mītoglou

Grobiņa
24 luglio 2013, ore 16:15 UTC+3
Slovenia Bandiera della Slovenia62 – 76
(10-19, 20-13, 22-21, 10-23)
referto
Bandiera della Grecia GreciaGrobiņa Sport Hall (50 spett.)
Arbitri: Bandiera del Montenegro Zoran Šutulović
Bandiera del Montenegro Igor Dragojević
Bandiera della Russia Aleksej Davydov
Rebec 23Punti21 Diamantakos
Janc 7Assist4 quattro giocatori
quattro giocatori 3Rimbalzi15 Diamantakos

Grobiņa
24 luglio 2013, ore 18:30 UTC+3
Bulgaria Bandiera della Bulgaria65 – 66
(18-14, 21-22, 10-8, 7-22)
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaGrobiņa Sport Hall (60 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Marko Juras
Bandiera della Croazia Tonči Anzulović
Bandiera dei Paesi Bassi Bert Van Slooten
Vezenkov 24Punti20 Sydorov
Pejčinov, Vezenkov 2Assist6 Bojarkyn
Vezenkov 9Rimbalzi11 Lebendincev

Fase a eliminazione diretta

Tabellone principale

Quarti di finale Semifinali Finale
26 luglio 2013
 Bandiera della Russia Russia  72
27 luglio 2013
 Bandiera della Croazia Croazia  82  
 Bandiera della Croazia Croazia  72
26 luglio 2013
   Bandiera della Lettonia Lettonia  68  
 Bandiera della Lettonia Lettonia  71
28 luglio 2013
 Bandiera della Lituania Lituania  54  
 Bandiera della Croazia Croazia  74
26 luglio 2013
   Bandiera della Turchia Turchia  81
 Bandiera della Francia Francia  59
27 luglio 2013
 Bandiera della Spagna Spagna  68  
 Bandiera della Spagna Spagna  75 Finale per il terzo posto
26 luglio 2013
   Bandiera della Turchia Turchia  77  
 Bandiera della Turchia Turchia  71  Bandiera della Lettonia Lettonia  56
 Bandiera della Serbia Serbia  67    Bandiera della Spagna Spagna  57
28 luglio 2013

Quarti di finale

Riga
26 luglio 2013, ore 14:00 UTC+3
Russia Bandiera della Russia72 – 82
(12-23, 17-21, 19-12, 24-26)
referto
Bandiera della Croazia CroaziaArena Riga (200 spett.)
Fedorčenko 23Punti22 Marinelli
Fedorčenko 3Assist9 Marinelli
Fedorčenko 9Rimbalzi11 Žganec

Riga
26 luglio 2013, ore 16:15 UTC+3
Turchia Bandiera della Turchia71 – 67
(17-21, 21-15, 13-13, 20-18)
referto
Bandiera della Serbia SerbiaArena Riga (170 spett.)
Birsen, Şanlı 13Punti19 Zagorac
Birsen 4Assist5 Ljubenković
Birsen 11Rimbalzi7 Zagorac

Riga
26 luglio 2013, ore 18:30 UTC+3
Francia Bandiera della Francia59 – 68
(13-18, 13-16, 24-15, 9-19)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaArena Riga (250 spett.)
Yabusele, Bouteille 14Punti18 García
Inglis 6Assist4 Martín
Inglis 8Rimbalzi11 Diop

Riga
26 luglio 2013, ore 20:45 UTC+3
Lettonia Bandiera della Lettonia71 – 54
(16-11, 19-24, 21-12, 15-7)
referto
Bandiera della Lituania LituaniaArena Riga (3.000 spett.)
Porziņģis 17Punti13 Zalalis
Gludītis 5Assist6 Šuliauskas
Porziņģis 8Rimbalzi10 Sabonis

Semifinali

Riga
27 luglio 2013, ore 18:30 UTC+3
Croazia Bandiera della Croazia72 – 68
(18-23, 12-16, 20-9, 22-20)
referto
Bandiera della Lettonia LettoniaArena Riga (2.500 spett.)
Marinelli 16Punti18 Žvīgurs
Marinelli 5Assist2 cinque giocatori
Bošnjak, Žganec 11Rimbalzi6 Pasečņiks

Riga
27 luglio 2013, ore 20:45 UTC+3
Turchia Bandiera della Turchia77 – 75
(19-22, 15-19, 10-12, 33-22)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaArena Riga (200 spett.)
Kanter 22Punti12 tre giocatori
Özmızrak 5Assist8 Martín
Kanter 8Rimbalzi8 Nogues

Finali

3º-4º posto

Riga
28 luglio 2013, ore 18:30 UTC+3
Lettonia Bandiera della Lettonia56 – 57
(17-12, 15-13, 11-16, 13-16)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaArena Riga (3.000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Turchia Emin Moğulkoç
Bandiera della Serbia Marko Juras
Bandiera di Malta Bernard Vassallo
Geks 13Punti18 Sans
Plavnieks 4Assist5 Martín
Porziņģis 15Rimbalzi9 Diop

1º-2º posto

Riga
28 luglio 2013, ore 20:45 UTC+3
Croazia Bandiera della Croazia74 – 81
(22-16, 15-22, 18-23, 19-20)
referto
Bandiera della Turchia TurchiaArena Riga (1.500 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Italia Marco Giansanti
Bandiera della Polonia Tomasz Trawicki
Bandiera dell'Ucraina Serhij Zaščuk
Mazalin 15Punti19 Sipahi
Žganec, Arapović 3Assist6 Sipahi
Arapović 11Rimbalzi7 Kanter

Tabellone 5º-8º posto

Semifinali 5º/8º posto Finale 5º/6º posto
Bandiera della Russia Russia 77
Bandiera della Lituania Lituania 84 Bandiera della Lituania Lituania 63
Bandiera della Serbia Serbia 77 Bandiera della Serbia Serbia 56
Bandiera della Francia Francia 66
Finale 7º/8º posto
Bandiera della Russia Russia 51
Bandiera della Francia Francia '89


Semifinali

Riga
27 luglio 2013, ore 14:00 UTC+3
Russia Bandiera della Russia77 – 84
(24-19, 18-16, 16-22, 19-27)
referto
Bandiera della Lituania LituaniaArena Riga (100 spett.)
Martynov 20Punti19 Sabonis
Martynov 6Assist3 Jurgutis
Fedorčenko, Popov 8Rimbalzi9 Sarukas

Riga
27 luglio 2013, ore 16:15 UTC+3
Serbia Bandiera della Serbia77 – 66
(24-17, 12-18, 20-15, 21-16)
referto
Bandiera della Francia FranciaArena Riga (150 spett.)
Jaramaz 26Punti21 Inglis
Zagorac, Vučetić 4Assist3 Inglis
Jaramaz, Vučetić 9Rimbalzi8 Cornelie, Charles-Catherine

Finali

7º-8º posto

Riga
28 luglio 2013, ore 14:00 UTC+3
Russia Bandiera della Russia51 – 89
(18-13, 13-29, 9-26, 11-21)
referto
Bandiera della Francia FranciaArena Riga (100 spett.)
Arbitri: Bandiera del Montenegro Zoran Šutulović
Bandiera della Croazia Tonči Anzulović
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Haris Bijedić
Fedorčenko 16Punti23 Rigot
Fedorčenko 5Assist5 Pontens
Fedorčenko 10Rimbalzi11 Inglis, Pontens

5º-6º posto

Riga
28 luglio 2013, ore 16:15 UTC+3
Lituania Bandiera della Lituania63 – 56
(9-13, 19-18, 22-10, 13-15)
referto
Bandiera della Serbia SerbiaArena Riga (150 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna José Martín
Bandiera della Lettonia Ingus Baumanis
Bandiera della Russia Aleksej Davydov
Sabonis, Valinskas 12Punti20 Veljković
Šuliauskas 4Assist3 Jaramaz
Sabonis 12Rimbalzi15 Veljković

Tabellone 9º-16º posto

Quarti di finale Semifinali Finale
26 luglio 2013
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina  36
27 luglio 2013
 Bandiera della Grecia Grecia  63  
 Bandiera della Grecia Grecia  62
26 luglio 2013
   Bandiera dell'Italia Italia  82  
 Bandiera dell'Italia Italia  67
28 luglio 2013
 Bandiera della Bulgaria Bulgaria  57  
 Bandiera dell'Italia Italia  59
26 luglio 2013
   Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra  69
 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra  71
27 luglio 2013
 Bandiera dell'Ucraina Ucraina  58  
 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra  85 Finale per il terzo posto
26 luglio 2013
   Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca  62  
 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca  87  Bandiera della Grecia Grecia  85
 Bandiera della Slovenia Slovenia  67    Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca  65
28 luglio 2013

Quarti di finale

Riga
26 luglio 2013, ore 14:00 UTC+3
Italia Bandiera dell'Italia67 – 57
(25-20, 20-8, 10-22, 12-7)
referto
Bandiera della Bulgaria BulgariaOlympic Sports Centre (50 spett.)
Fontecchio 13Punti12 Vezenkov, Hristov
Maccaferri 3Assist4 Vezenkov
Fontecchio 10Rimbalzi13 Vezenkov

Riga
26 luglio 2013, ore 16:15 UTC+3
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca87 – 79
(20-15, 22-24, 20-23, 25-17)
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaOlympic Sports Centre (60 spett.)
Slamina 21Punti21 Rebec
Kouřil 6Assist8 Rebec
Slamina 16Rimbalzi6 Rebec

Riga
26 luglio 2013, ore 18:30 UTC+3
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra71 – 58
(14-15, 17-15, 21-15, 19-13)
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaOlympic Sports Centre (25 spett.)
Nelson 19Punti11 Kobec'
Dang Akodo 5Assist4 Sachnjuk
Okoroh 15Rimbalzi8 Sachnjuk

Riga
26 luglio 2013, ore 20:45 UTC+3
Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina36 – 63
(10-19, 7-15, 13-14, 6-15)
referto
Bandiera della Grecia GreciaOlympic Sports Centre (20 spett.)
Karamatić, Polutak 8Punti19 Stamatīs
Zahiragić 3Assist2 tre giocatori
Lakić 7Rimbalzi9 Mītoglou

Semifinali

Riga
27 luglio 2013, ore 18:30 UTC+3
Italia Bandiera dell'Italia82 – 62
(18-21, 20-12, 20-18, 24-11)
referto
Bandiera della Grecia GreciaOlympic Sports Centre (30 spett.)
Fontecchio, Laquintana 19Punti11 Papadionysiou, Stamatīs
Akele, Fontecchio 3Assist3 Stamatīs
Fontecchio 6Rimbalzi8 Kouzeloglou

Riga
27 luglio 2013, ore 20:45 UTC+3
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca62 – 85
(19-20, 16-23, 18-19, 9-23)
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraOlympic Sports Centre (40 spett.)
Šoula 15Punti22 Nelson
Kouřil 4Assist4 Soluade
Peterka 11Rimbalzi11 Okoroh

Finali

11º-12º posto

Riga
28 luglio 2013, ore 18:30 UTC+3
Grecia Bandiera della Grecia85 – 65
(17-15, 24-17, 24-12, 20-21)
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaOlympic Sports Centre (33 spett.)
Arbitri: Bandiera della Francia David Chambon
Bandiera dei Paesi Bassi Bert Van Slooten
Bandiera della Bulgaria Marin Mehandžiev
Mītoglou 15Punti13 Šoula
Papadionysiou 4Assist3 Kozina, Mareš
Mītoglou 8Rimbalzi8 Peterka

9º-10º posto

Riga
28 luglio 2013, ore 20:45 UTC+3
Italia Bandiera dell'Italia59 – 69
(15-11, 14-14, 9-21, 21-23)
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraOlympic Sports Centre (40 spett.)
Arbitri: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Ademir Zurapović
Bandiera del Montenegro Igor Dragojević
Bandiera della Slovenia Marko Vučković
Vedovato 11Punti20 Nelson
Vedovato 2Assist4 Dang Akodo
Donzelli 7Rimbalzi9 Bigby-Williams

Tabellone 13º-16º posto

Semifinali 13º/16º posto Finale 13º/14º posto
Bandiera della Bulgaria Bulgaria 52
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 72 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 96
Bandiera della Slovenia Slovenia 63 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 85
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 68
Finale 15º/16º posto
Bandiera della Bulgaria Bulgaria '82
Bandiera della Slovenia Slovenia 75


Semifinali

Riga
27 luglio 2013, ore 14:00 UTC+3
Bulgaria Bandiera della Bulgaria52 – 72
(16-12, 14-17, 9-25, 18-18)
referto
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed ErzegovinaOlympic Sports Centre (50 spett.)
Vezenkov 18Punti23 Karamatić
Vezenkov 3Assist10 Zahiragić
Vezenkov 8Rimbalzi10 Karamatić

Riga
27 luglio 2013, ore 16:15 UTC+3
Slovenia Bandiera della Slovenia63 – 68
(11-13, 16-19, 19-14, 17-22)
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaOlympic Sports Centre (50 spett.)
Rebec 20Punti17 Sachnjuk
Rebec 10Assist5 Sachnjuk
Rebec 6Rimbalzi8 Lebedyncev

Finali

15º-16º posto

Riga
28 luglio 2013, ore 14:00 UTC+3
Bulgaria Bandiera della Bulgaria82 – 75
(26-25, 18-19, 19-19, 19-12)
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaOlympic Sports Centre (40 spett.)
Arbitri: Bandiera della Lituania Jurgis Laurinavičius
Bandiera dell'Argentina Leonardo Damián Zalazar
Bandiera della Nuova Zelanda Luis Miguel Gallardo Oyaneder
Vezenkov 32Punti13 Zatežič, Dolenšek
Milov 4Assist10 Rebec
Vezenkov 16Rimbalzi10 Dolenšek

13º-14º posto

Riga
28 luglio 2013, ore 16:15 UTC+3
Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina96 – 85
(d.2t.s.)
(16-18, 12-26, 31-16, 15-14, 5-5, 17-6)
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaOlympic Sports Centre (30 spett.)
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Ivo Dolinek
Bandiera del Galles Haydn Jones
Bandiera della Grecia Anastasios Manos
Polutak 29Punti21 Kobec'
Lakić 6Assist3 tre giocatori
Polutak 12Rimbalzi15 Sachnjuk

Classifica finale

Le prime tre classificate sono qualificate al Campionato mondiale Under-19 2013.

Campione d'Europa
Bandiera della Turchia
Turchia
Argento Bandiera della Croazia
Croazia
Bronzo Bandiera della Spagna
Spagna
4. Bandiera della Lettonia
Lettonia
5. Bandiera della Lituania
Lituania
6. Bandiera della Serbia
Serbia
7. Bandiera della Francia
Francia
8. Bandiera della Russia
Russia
9. Bandiera dell'Inghilterra
Inghilterra
10. Bandiera dell'Italia
Italia
11. Bandiera della Grecia
Grecia
12. Bandiera della Rep. Ceca
Rep. Ceca
13. Bandiera della Bosnia ed Erzegovina
Bosnia ed Erzegovina
Retrocesse in Division B
14. Bandiera dell'Ucraina
Ucraina
15. Bandiera della Bulgaria
Bulgaria
16. Bandiera della Slovenia
Slovenia

Division B

Il torneo di Division B si è svolto a Strumica, in Macedonia, dal 18 al 28 luglio 2013.

Promosse in Division A. Disputeranno il FIBA Europe Under-18 Championship 2014.
- Team
Oro Bandiera del Montenegro
Montenegro
Argento Bandiera della Polonia
Polonia
Bronzo Bandiera del Belgio
Belgio
4. Bandiera della Macedonia del Nord
Macedonia del Nord
5. Bandiera d'Israele
Israele
6. Bandiera della Svezia
Svezia
7. Bandiera dell'Estonia
Estonia
8. Bandiera dei Paesi Bassi
Paesi Bassi
9. Bandiera della Finlandia
Finlandia
10. Bandiera del Portogallo
Portogallo
11. Bandiera della Germania
Germania
12. Bandiera della Bielorussia
Bielorussia
13. Bandiera dell'Ungheria
Ungheria
14. Bandiera della Norvegia
Norvegia
15. Bandiera della Svizzera
Svizzera
16. Bandiera della Romania
Romania
17. Bandiera della Danimarca
Danimarca
18. Bandiera della Slovacchia
Slovacchia
19. Bandiera del Lussemburgo
Lussemburgo
20. Bandiera dell'Austria
Austria
21. Bandiera della Georgia
Georgia
22. Bandiera della Scozia
Scozia

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su u18men.fibaeurope.com. URL consultato il 16 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2012).
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro