Carina (nome)

Carina è un nome proprio di persona italiano femminile[1].

Varianti

  • Maschile: Carino.

Varianti in altre lingue

  • Inglese: Carina, Karina, Carine, Karen.
  • Francese: Carine, Karine, Karine, Karen.
  • Tedesco: Carina.
  • Russo: Kaринa (Carina).
  • Olandese: Karin, Karen.

Origine e diffusione

Deriva dal soprannome o terzo nome latino di età imperiale Carinus, tratto da Carus, nome portato dall'imperatore Marco Aurelio Carino, figlio di Marco Aurelio Caro[1]. Potrebbe derivare dall'aggettivo carus che vuol dire "caro", "amato" (in questo caso può essere considerato diminutivo di Caro) oppure indicare la provenienza dalla Caria[2], una regione dell'Anatolia, o ancora significare "abitante delle Carinae" ossia le Carene, antico quartiere di Roma nei pressi dell'Esquilino[3].

Può essere anche il diminutivo di Caterina[3].

In Italia è diffuso nel centro-nord ed è particolarmente concentrato in Abruzzo, dove riflette il culto di santa Carina[1][4].

Onomastico

L'onomastico viene festeggiato il 7 novembre in ricordo di Santa Carina martire di Ancira.

Santi e beati

  • Santa Carina o Cassina, martire ad Ancira assieme al marito Melasippo e al figlio Antonio[5].
  • Beato Carino Pietro da Balsamo (... – 1293), famoso per essere stato l'uccisore del domenicano Pietro da Verona. Se ne festeggia la memoria il 28 aprile.

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Carina"
Carina Massone Negrone

Variante Karina

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Karina"

Il nome nelle arti

Curiosità

  • Carina è una costellazione dell'emisfero australe.

Note

  1. ^ a b c De Felice, p. 99.
  2. ^ La Stella T., p. 79.
  3. ^ a b Galgani, p. 192.
  4. ^ Diffusione del nome Carina, su Nomix. URL consultato il 31 maggio 2014.
  5. ^ Santi Melasippo, Cassina (Carina) ed Antonio, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 31 maggio 2014.

Bibliografia

  • Emidio De Felice, Dizionario dei nomi italiani, Arnoldo Mondadori Editore, ISBN 88-04-48074-2.
  • Fabio Galgani, Onomastica Maremmana, Centro Studi Storici "A. Gabrielli", 2005.
  • Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Roma, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Carina
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Carina»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carina
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi