Carlo Hintermann

Disambiguazione – Se stai cercando informazioni sul regista omonimo, vedi Carlo Hintermann (regista).
Carlo Hintermann nel 1953

Carlo Hintermann (Milano, 2 aprile 1923 – Acireale, 7 gennaio 1988) è stato un attore e doppiatore italiano.

Biografia

Carlo Hintermann (talvolta indicato come Hinterman) esordì nel cinema nel 1950 nel film Miss Italia diretto da Duilio Coletti e in teatro nel 1957 al Teatro Arlecchino di Roma con diversi atti unici. È ricordato per essere stato interprete di diversi sceneggiati televisivi degli anni sessanta.

Nonostante Vittorio Gassman l'avesse voluto in Irma la dolce nel ruolo di Bob La Freccia, si é sempre sentito penalizzato dal suo aspetto fisico marcatamente nordico (capelli biondi, occhi azzurri, tratti duri, fra il teutonico e l'anglosassone), cosa che ha relegato la sua presenza nel cinema (lanciata nella commedia all'italiana e proseguita con almeno un centinaio di pellicole) a ruoli da antagonista, interpretando spesso ruoli come quello di ufficiale nazista o spia sovietica.[1]

Ha preso parte anche a tre serie di sketch di Carosello: nel 1958, insieme a Dario Fo, in sketch per l'Agip; nel 1961, antagonista di Ubaldo Lay, per gli orologi Revue della Melville e nel 1972 per la Venchi-Talmone.[2]

Morì nel 1988 in un incidente stradale ad Acireale, in provincia di Catania[3].

Omaggi

Filmografia

Cinema

Televisione

Teatro

  • I diari, di Pier Benedetto Bertoli, regia di Alberto Bonucci, Milano, Teatro Nuovo, 3 maggio 1959.
  • Il leone d'inverno, di James Goldman, regia di Roberto Marcucci, Casamassima (Bari), teatro Augusto, 12 febbraio 1986.

Doppiaggio

Film

Cartoni animati

Note

  1. ^ Aldo Grasso, Le garzantine - Televisione
  2. ^ M. Giusti, Il grande libro di Carosello, Sperling & Kupfer, Milano 1995. ISBN 88-200-2080-7. pp. 30, 364 e 570.
  3. ^ Muore Hintermann attore per tutte le stagioni (PDF), in l'Unità, 8 gennaio 1988, p. 23.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carlo Hintermann

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 232842857 · ISNI (EN) 0000 0003 6650 639X · SBN UBOV356863 · LCCN (EN) n2001037717 · GND (DE) 1061727556 · BNE (ES) XX999685 (data) · BNF (FR) cb144181940 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione