Castello di Balaiana

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento castelli d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti castelli d'Italia e provincia di Sassari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Castello di Balaiana
Ubicazione
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
RegioneSardegna
CittàLuogosanto
IndirizzoStrada provinciale 14
Coordinate41°02′55.27″N 9°14′52.99″E41°02′55.27″N, 9°14′52.99″E
Mappa di localizzazione: Sardegna
Castello di Balaiana
Informazioni generali
TipoCastello medievale
Inizio costruzionesecolo XI
Condizione attualeRuderi
Sito webwww.sardegnacultura.it/j/v/253?s=17934&v=2&c=2488&c1=2173&t=1
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Interni del castello

Il castello di Balaiana è un castello medievale che sorge nei dintorni di Luogosanto, paese sardo in provincia di Sassari, e prende il nome dai Balari, antica popolazione che viveva probabilmente nel Logudoro durante l'epoca della Sardegna nuragica. Della residenza del giudice di Gallura, che sorge non lontano dalla coeva chiesa di San Leonardo che fungeva da cappella castrale, sono rimasti pochi ruderi, tuttavia alcuni ambienti sono ancora ben conservati.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Castello San Leonardo di Balaiana
  Portale Architettura
  Portale Medioevo
  Portale Sardegna