Cattedrale di Poitiers

Abbozzo
Questa voce sull'argomento chiese della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Chiese della Francia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Cattedrale di San Pietro
Cathédrale Saint-Pierre
StatoBandiera della Francia Francia
RegioneNuova Aquitania
LocalitàPoitiers
Indirizzoplace de la Cathédrale
Coordinate46°34′49″N 0°20′57″E46°34′49″N, 0°20′57″E
Religionecattolica di rito romano
TitolarePietro apostolo
Arcidiocesi Poitiers
Stile architettonicogotico
Inizio costruzioneXII secolo
CompletamentoXIV secolo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La cattedrale di San Pietro (in francese: Cathédrale Saint-Pierre de Poitiers) è il principale luogo di culto cattolico di Poitiers, nel dipartimento della Vienne.

La chiesa, sede del vescovo di Poitiers, è monumento storico di Francia dal 1875.

Storia e descrizione

In stile gotico angioino, venne iniziata nel 1162 per volontà di Eleonora d'Aquitania ed Enrico II d'Inghilterra, ma venne consacrata solo nel 1379. La facciata è affiancata da due torri incompiute e si richiama a modelli stilistici del nord della Francia.

All'interno conserva degli stalli del XIII secolo ed una serie di vetrate istoriate del XII e del XIII secolo, tra le quali una crocifissione considerata una delle migliori realizzazione dell'arte vetraria medioevale francese.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla cattedrale di Poitiers

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE) 4582215-3
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Francia