Celine Van Gestel

Celine Van Gestel
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Altezza183 cm
Pallavolo
RuoloSchiacciatrice
Squadra  PTSV Aachen
Carriera
Giovanili
?-?  Spinley Dessel
?-2012  Smash Oud-Turnhout
Squadre di club
2012-2016  Asteríx Kieldrecht
2016-2019  Asterix Avo
2019-2020  MTV Stoccarda
2020-2022  San Casciano
2022-2023  Firenze
2023-  PTSV Aachen
Nazionale
2011-2013Bandiera del Belgio Belgio U-18
2012-2014Bandiera del Belgio Belgio U-19
2013-2015Bandiera del Belgio Belgio U-20
2013-Bandiera del Belgio Belgio
Statistiche aggiornate al 1º agosto 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Celine Van Gestel (Turnhout, 7 novembre 1997) è una pallavolista belga, schiacciatrice del PTSV Aachen.

Carriera

Club

La carriera di Celine Van Gestel inizia nelle giovanili dello Spinley Dessel, per poi passare a quelle del Smash Oud-Turnhout[1]. Nella stagione 2012-13, con l'Asteríx Kieldrecht, esordisce in Liga A, a cui resta legata per sette annate, vincendo cinque Supercoppe, cinque Coppe del Belgio e sei campionati.

Nella stagione 2019-20 si trasferisce in Germania per disputare con il club del MTV Stoccarda la 1. Bundesliga. Nell'annata successiva viene ingaggiata dal San Casciano[1], nella Serie A1 italiana, dove resta per un biennio, prima di far ritorno in 1. Bundesliga per l'annata 2023-24 con il PTSV Aachen[2].

Nazionale

Dal 2011 al 2013 fa parte della nazionale belga Under-18, dal 2012 al 2014 è in quella Under-19, mentre dal 2013 al 2015 è convocata in quella Under-20.

Nel 2013 ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore. Nel 2022 vince la medaglia d'argento alla Volleyball Challenger Cup[3].

Palmarès

Club

  • Campionato belga: 6
2013-14, 2014-15, 2015-16, 2016-17, 2017-18, 2018-19
  • Coppa del Belgio: 5
2013-14, 2014-15, 2015-16, 2016-17, 2017-18
  • Bandiera del Belgio Supercoppa belga: 5
2012, 2014, 2016, 2017, 2018

Nazionale (competizioni minori)

Note

  1. ^ a b Celine Van Gestel, una belga in posto quattro, su azzurravolleysancasciano.it, 12 maggio 2020. URL consultato il 5 febbraio 2021.
  2. ^ (DE) Andreas Steindl, Yellow-Tigers-Kapitänin auf den Spuren von JFP, su ladies-in-black.de. URL consultato il 3 giugno 2023.
  3. ^ (EN) Croatia and Cuba secure Volleyball Challenger Cup titles, su en.volleyballworld.com, 31 luglio 2022. URL consultato il 1º agosto 2022.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Pallavolo