Charley Chase

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima attrice pornografica, vedi Charley Chase (attrice pornografica).
Charley Chase nel 1918.

Charley Chase, pseudonimo di Charles Parrott (Baltimora, 20 ottobre 1893 – Hollywood, 20 giugno 1940), è stato un attore e regista statunitense, talvolta menzionato come Charlie Chase.

È stato uno dei più grandi comici statunitensi degli anni dieci e venti; frenetico, pungente, irrequieto, irrefrenabile e dalla comicità esilarante. Era il fratello del regista James Parrott.

Biografia

Iniziò la carriera artistica nel varietà, quindi passò al vaudeville ed al burlesque.

Nel 1914 debuttò nel cinema nelle commedie di Mack Sennett. Apparve così anche in diversi film di Charlie Chaplin girati nello stesso anno, quali Charlot sulla scena, Charlot e la partita di boxe, Charlot si diverte, Il fortunoso romanzo di Tillie, Il pianoforte di Charlot, Charlot in cerca di lavoro. Fu l'inizio del successo, che lo portò a stipulare molti contratti con varie case produttrici: Triangle Film Corporation, Fox, L-Ko, Bulls eye, Players Lasky.

Dagli anni venti divenne uno dei più importanti interpreti delle commedie di Hal Roach, grazie alle Charley Chase Comedies. Questi film erano incentrati più sulla caratterizzazione dei personaggi e la plausibilità delle storie che sulle gag fini a se stesse. Charley Chase aprì la strada a una comicità più sofisticata, inedita per l'epoca, in parte anticipando di dieci anni le screwball comedies degli anni trenta e molti dei suoi cortometraggi di maggiore successo vennero diretti da un giovanissimo Leo McCarey. Durante la collaborazione con Roach, ebbe anche l'occasione di lavorare in qualche pellicola con Stan Laurel e Oliver Hardy, come ne I figli del deserto (1933), Una famiglia di matti (1927), Now I'll Tell One (1927).

Nel 1937 si trasferì alla Columbia Pictures, dove apparve in commedie molto più vicine allo stile slapstick che alle sue innovazioni del decennio precedente, le quali tuttavia ottennero ancora un buon riscontro di pubblico.

Sofferente per l'alcolismo e per una forte depressione dovuta alla prematura scomparsa di suo fratello James Parrott, avvenuta soltanto l'anno prima, Charley Chase morì per un infarto nel 1940. È sepolto nel Forest Lawn Memorial Park a Los Angeles.

Chase si firmava come regista con il suo vero nome, mentre compariva con il nome d'arte nelle vesti di attore. La sua produzione muta con Hal Roach è stata descritta in dettaglio per la prima volta in Italia nel libro Hal Roach: le migliori commedie del periodo muto (Lorenzo Tremarelli, 2014).

Filmografia

Charley Chase insieme a Katherine Grant in un'immagine pubblicitaria.

Film prodotti dalla Keystone Film Company

Film prodotti dalla Tri-Keystone

Film prodotti dalla Fox

  • His Ticklish Job di Charley Chase e Hank Mann (1917)
  • Chased Into Love di Charley Chase e Hank Mann (1917)
  • The Cloud Puncher di Charley Chase e Hank Mann (1917)
  • There's Many of Fool di Charley Chase e Hank Mann (1917)
  • His Merry Mixup di Charley Chase e Hank Mann (1917)
  • The Film Spoilers di Charley Chase e Heinie Conklin (1917)
  • His Bomb Policy di Charley Chase e Heinie Conklin (1917)
  • Big Bang di Charley Chase e Heinie Conklin (1917)
  • When Spirits Move di Charley Chase e Hank Mann (1920)

Film prodotti dalla King-Bee

  • The Handy Man, regia di Charley Chase e Billy West (1918)
  • Bright and Early, regia di Charley Chase e Billy West (1918)
  • The Straight and Narrow, regia di Charley Chase e Billy West (1918)
  • Playmates, regia di Charley Chase e Billy West (1918)

Film prodotti dalla L-KO

  • Business Before Honesty di Charley Chase (1918)
  • Hello Trouble, regia di Charles Parrott (Charley Chase) (1918)
  • Painless Love di Charley Chase (1918)
  • Hearts in Hock di Charley Chase (1919)

Film prodotti dalla Bulls-Eye

  • He's in Again di Charley Chase e Billy West (1918)
  • A Rolling Stone di Charley Chase e Billy West (1919)
  • Hop the Bellhop di Charley Chase (1919)
  • Ship Ahoy di Charley Chase (1919)
  • The Chauffeur di Charley Chase e Billy West (1919)
  • Laured di Charley Chase e Billy West (1919)
  • Flirts di Charley Chase (1919)
  • Her First False Hare di Charley Chase (1919)
  • Her Tender Feet di Charley Chase (1919)
  • Out of Tune di Charley Chase e Billy West (1919)
  • One Night Only di Charley Chase (1919)
  • Don't Park There di Charley Chase (1919)
  • Her Nitro Night di Charley Chase e Billy West (1919)
  • Haunted Hearts di Charley Chase e Billy West (1919)

Film prodotti dalla Century/Raibow

Film prodotti dalla Paramount

  • Hoodooed, regia di Charley Chase, Carter DeHaven e Flora Parker DeHaven (1920)
  • Teasing the Soil, regia di Charley Chase e i DeHaven (1920)
  • Spring, regia di Charley Chase e i DeHaven (1920)
  • Beating Cheaters, regia di Charley Chase e i DeHaven (1920)
  • A Model Husband, regia di Charley Chase e i DeHaven
  • Vacation Time di Charley Chase e i DeHaven (1920)
  • Never Again, regia di Charley Chase e i DeHaven (1920)
  • Kids is Kids, regia di Charley Chase e i DeHaven (1920)
  • Spirits, regia di Charley Chase e i DeHaven (1920)

Film prodotti dalla Mermaid/Educational

  • Married to Order solo regia assieme ai DeHaven, con Oliver Hardy (1920)
  • April Fool solo regia assieme a Lloyd Hamilton
  • Moonshine regia assieme a Lloyd Hamilton e cameo (1921)

Film prodotti dalla Rolin Film

Film prodotti dalla Pathè in associazione con Hal Roach

Film prodotti da Hal Roach in associazione con la MGM

Film prodotti dalla Columbia Pictures

  • The Grand Hooter di Del Lord (1937)
  • From Bad to Worse di Del Lord (1937)
  • The Wrong Miss Wright, regia di Charles Lamont (1937)
  • Calling All Doctors di Charles Lamont (1937)
  • The Big Squirt di Del Lord (1937)
  • Oh, What a Knight! solo regia (1937)
  • Man Mites Lovebug di Del Lord (1937)
  • The Old Raid Mule solo regia (1938)
  • Time Out for Trouble di Del Lord (1938)
  • Tassels in the Air solo regia (1938)
  • The Mind Needer di Del Lord (1938)
  • Ankles Away solo regia (1938)
  • Halfway to Hollywood solo regia (1938)
  • Many Sappy Returns di Del Lord (1938)
  • Mutts To You solo regia (1938)
  • The Nighshirt Bandit di Jules White (1938)
  • A Nag in the Bag solo regia (1938)
  • Flat Foot Stooges solo regia (1938)
  • Pie à la Maid di Del Lord (1938)
  • Mutiny on the Body solo regia (1939)
  • The Sap Takes a Wrap di Del Lord (1939)
  • Boom Goes the Groom solo regia (1939)
  • The Chump Takes a Bump di Del Lord (1939)
  • Now It Can Be Sold regia assieme a Del Lord (1939)
  • Saved By The Belle solo regia (1939)
  • Rattling Romeo di Del Lord (1939)
  • Skinny the Moocher di Del Lord (1939)
  • Static in the Attic solo regia (1939)
  • Teacher's Pest, regia di Del Lord (1939)
  • The Awful Goof di Del Lord (1939)
  • The Heckler di Del Lord (1940)
  • South of the Boudoir di Del Lord (1940)
  • His Bridal Fright di Del Lord (1940)

Bibliografia

  • (EN) Ray Stuart Immortals of the Screen, Bonanza Books, New York 1965
  • (EN) Brian Anthony e Andy Edmonds Smile When the Raindrops Fall: The Story of Charley Chase, The Scarecrow Press, 1998
  • Lorenzo Tremarelli Hal Roach: le Migliori Commedie del Periodo Muto, Narcissus.me, 2014. ISBN 978-88-6885-981-7

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Charley Chase

Collegamenti esterni

  • Opere di Charley Chase, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • Charley Chase, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Charley Chase, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Charley Chase, su Internet Broadway Database, The Broadway League. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 27260876 · ISNI (EN) 0000 0001 1753 682X · SBN DDSV384688 · LCCN (EN) n87914421 · GND (DE) 119499975 · BNE (ES) XX4617471 (data) · BNF (FR) cb139832769 (data) · J9U (ENHE) 987007429789605171
  Portale Biografie
  Portale Cinema