Chen Chien-jen

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici taiwanesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Chen Chien-jen

52º Primo ministro della Repubblica di Cina
Presidente dello Yuan esecutivo
Durata mandato31 gennaio 2023 –
20 maggio 2024
PresidenteTsai Ing-wen
PredecessoreSu Tseng-chang
SuccessoreCho Jung-tai

Vicepresidente della Repubblica di Cina
Durata mandato20 maggio 2016 –
20 maggio 2020
PresidenteTsai Ing-wen
PredecessoreWu Den-yih
SuccessoreLai Ching-te

Ministro del Consiglio Nazionale delle Scienze
Durata mandato25 gennaio 2006 –
19 maggio 2008

Ministro della Salute
Durata mandato18 maggio 2003 –
1 febbraio 2005

Dati generali
Partito politicoPartito Progressista Democratico

Chen Chien-jen (Qishan, 6 giugno 1951) è un politico taiwanese, attuale primo ministro dal 31 gennaio 2023.

Carriera

La sua attività politica è iniziata quando è entrato a far parte dell'amministrazione presidenziale nel 2003 come ministro della Salute, rimanendo in carica fino al 2005. Successivamente tra il 2006 e il 2008 ha ricoperto la carica du Ministro del Consiglio Nazionale delle Scienze di Taiwan. Dal 2016 al 2020 è stato vicepresidente della Repubblica di Cina.

Nel gennaio 2023, ha sostituito Su Tseng-chang, ricoprendo la carica di premier della Repubblica di Cina.[1]

Note

  1. ^ (FR) Ministry of Foreign Affairs, Republic of China (Taiwan), L’ancien vice-président de la République Chen Chien-jen nommé premier ministre, su Taiwan Info, 30 gennaio 2023. URL consultato il 28 febbraio 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chen Chien-jen

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su genomics.sinica.edu.tw. Modifica su Wikidata
  • 陳建仁 (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 169077644 · ISNI (EN) 0000 0001 2237 5098 · ORCID (EN) 0000-0002-6996-9069 · LCCN (EN) n2011180966 · GND (DE) 1013584953 · J9U (ENHE) 987007347843705171
  Portale Biografie
  Portale Politica