Clorinda

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Clorinda (disambigua).

Clorinda è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2].

Varianti

  • Maschili: Clorindo[2]

Origine e diffusione

Trancredi e Clorinda, di Louis-Jean-François Lagrenée

Si tratta di un nome di matrice letteraria, portato dalla guerriera Clorinda, amata e uccisa per errore da Tancredi nella Gerusalemme liberata di Torquato Tasso, del 1581[2][3][4], ripreso poi anche da Thomas Killigrew per il suo poema del 1650 Cicilia and Clorinda[3].

Il nome venne creato appositamente da Tasso per la sua opera (alla quale si deve la diffusione del nome[4]), ma è ignoto a cosa si sia ispirato; generalmente, viene ipotizzata una connessione con il nome Clori[1][2][3], possibilmente combinato con la terminazione in -inda tipica di molti nomi germanici[2]. In inglese è stato occasionalmente confuso anche con Clarinda, una forma elaborata di Clara[4].

In Italia è diffuso su tutto il territorio nazionale[2].

Onomastico

L'onomastico può essere festeggiato il 1º novembre, in occasione di Ognissanti, poiché Clorinda è un nome adespota, ossia privo di santa patrona[5].

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Clorinda"
Clorinda Menguzzato
  • Clorinda Corradi, contralto italiano
  • Clorinda Menguzzato, partigiana italiana

Variante maschile Clorindo

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Clorindo"
  • Clorindo Testa, architetto, pittore e scultore italiano naturalizzato argentino

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b Accademia della Crusca, p. 620.
  2. ^ a b c d e f De Felice, p. 114.
  3. ^ a b c Sheard, p. 143.
  4. ^ a b c Brown, p. 76.
  5. ^ Clorinda, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 20 dicembre 2013.

Bibliografia

  • Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
  • Michele Brown, The baby name book, Greenwich Editions, 1985.
  • Emidio De Felice, Nomi d'Italia, vol. 1, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1978.
  • K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Clorinda»
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi