Cochlearius cochlearius

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Becco a cucchiaio
Cochlearius cochlearius
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Ordine Pelecaniformes
Famiglia Ardeidae
Sottofamiglia Cochleariinae
Chenu & Des Murs, 1854
Genere Cochlearius
Brisson, 1760
Specie C. cochlearius
Nomenclatura binomiale
Cochlearius cochlearius
(Linnaeus, 1766)
Sinonimi

Cochlearius cochlearia

Il becco a cucchiaio (Cochlearius cochlearius) è un uccello pelecaniforme della famiglia degli Ardeidi. È l'unica specie nota del genere Cochlearius .

La differenza fra i sessi consta nella presenza di un ciuffo di colore grigio che compare nel capo degli esemplari maschili. Si nutre di vermi, insetti, molluschi e crostacei. È diffuso in Brasile, Venezuela, Messico e Colombia.

Bibliografia

  • (EN) BirdLife International 2004, Cochlearius cochlearius, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  • Steven L Hilty, Birds of Venezuela, London, Christopher Helm, 2003, ISBN 0-7136-6418-5.
  • Richard ffrench, A Guide to the Birds of Trinidad and Tobago, 2nd edition, Comstock Publishing, 1991, ISBN 0-8014-9792-2.
  • A guide to the birds of Costa Rica by Stiles and Skutch ISBN 0-8014-9600-4

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cochlearius cochlearius
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Cochlearius cochlearius

Collegamenti esterni

  • Cochlearius cochlearius, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  • Photos of the Boat-billed Heron, su nhlstenden.com.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli